• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

    “Pompeii Commitment. Materie archeologiche” lancia due nuovi progetti internazionali

    “Bellezza e musica sotto le stelle”: sabato 13 agosto al Circeo arrivano le selezioni di “Una Ragazza, un Ragazzo, un Bambino per lo Spettacolo”

    Festival di Salisburgo, Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia

    Magna Graecia Film Festival 2022: Richard Gere, John Landis, Michael Radford, Stefania Sandrelli, Malika Ayane

    Tottenham-Roma, Mourinho e i giallorossi in visita a Gerusalemme per la partita ad Haifa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Discesa ad Agarthi” l’ultimo libro di Luis Contenebra

Un libro che parla del mito di Agarthi nella Tuscia criptica e fascinosa

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
27 Luglio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

‘Discesa ad Agarthi’ scritto da Luis Contenebra ed edito da C&p Adver Effigi e parla del mito di Agarthi nella Tuscia criptica e fascinosa. Archeologia, esoterismo, avventura, sono alcuni degli ingredienti speciali di questa singolare vicenda in cui Hitler nel 1943 fece la comparsa nel lago di Bolsena, per cercare un ‘qualcosa’ che poteva cambiare le sorti della seconda guerra mondiale. È incentrato sulla ricerca di questo luogo ideale, che è appunto Agarthi, un mondo antico e nascosto depositario di saperi e conoscenze inimmaginabili. Il libro è pieno di storie che si intrecciano su vari livelli temporali, incorniciate dai paesaggi storico- archeologici sempre descritti benissimo e in modo molto accurato. Il finale è tutto da scoprire e presenta al lettore degli scenari inimmaginabili.

 

Biografia dell’autore 

Luis Contenebra, nickname di Paolo Fanelli, nasce a Marta, sul lago di Bolsena 53 anni fa. Nella vita di tutti i giorni è un pescatore di pesci e di storie. I suoi romanzi sono ambientati nella Tuscia, terra ricca di storia e leggende.

Ha pubblicato anche i romanzi: L’isola di Maria Maddalena (2019), Il mistero di Poggio Buco (2020), L’assedio di Rofalco (2021) e Il calice di Amalasunta (2021)

 

Sinossi

Il mito di Agarthi, il leggendario regno sotterraneo dove risiede il “Re del mondo”, fonte di ispirazione per grandi autori, da Ossendowski a Guénon, è situato in questo trascinante romanzo in una Tuscia criptica e fascinosa. Dal Südfront dell’ultimo conflitto mondiale, ove il feldmaresciallo Albert Kesselring e l’Ahnenerbe (la nazionalsocialista “Società di ricerca dell’eredità’ ancestrale) spasmodicamente bramano l’ingresso al regno sotterraneo e al popolo che lo abita, i cui occulti poteri sarebbero in grado di rovesciare le sorti del conflitto ormai già perso, l’intreccio si sviluppa fino ai nostri giorni. Per una caccia al tesoro che si rivelerà piuttosto come una catabasi, una vera e propria discesa agli inferi. Archeologia, storia, esoterismo, avventura sono il “milieu” per lo sfrenamento di passioni umane fra le quali la cupidigia è sovrana.

 

Generi Gialli Noir e Avventura 

Editore

Collana Malaora

Formato Brossura

Pubblicato 01/06/2022

Pagine 208

Lingua Italiano

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Hystrio Festival 2022: i vincitori della XXXI° edizione del Premio Hystrio

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, giudice Roia, applicare “i principi del diritto alla tutela della salute, fisica, psicologia, emotiva, del minorenne allontanato dai legami affettivi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.