• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Progetto “RICICLA MUSIC”: Una Fusione di Musica e Sostenibilità

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
22 Agosto 2024
in arte
0
Lettera d’appello al Papa dalla “Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani”
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Maestro Berg Campos, direttore dell’Istituto Berg Campos e membro dell’Associazione Tota Pulchra, lancia il progetto innovativo “RICICLA MUSIC”. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sul tema della sostenibilità ambientale attraverso l’arte della musica.

Nel contesto del progetto, i partecipanti avranno la straordinaria opportunità di costruire strumenti a percussione usando materiali di recupero, guidati da un docente esperto. L’obiettivo è dimostrare come i principi del riciclo possano essere integrati nel mondo musicale, contribuendo a diffondere la consapevolezza ambientale.
I workshop di percussioni previsti offriranno un’esperienza culturale arricchente, stimoleranno l’interesse per la musica e promuoveranno l’integrazione sociale. Queste sessioni, progettate per essere ludiche e coinvolgenti, permetteranno ai partecipanti di esplorare una varietà di ritmi e suoni, con particolare attenzione ai generi musicali brasiliani, assicurando che il divertimento e la gioia siano sempre al centro dell’esperienza.
Gli obiettivi chiave di “RICICLA MUSIC” includono la diffusione delle arti verbali tramite la musica, l’educazione sui ruoli storici delle percussioni, la promozione della sostenibilità attraverso strumenti realizzati con materiali riciclati e la promozione dell’integrazione sociale mediante i workshop. Inoltre, i partecipanti avranno l’occasione di familiarizzare con ritmi brasiliani, acquisire competenze sui principali strumenti di percussione, e apprendere tecniche di improvvisazione musicale.
Monsignor Jean-Marie Gervais, presidente dell’Associazione Tota Pulchra, ha espresso grande entusiamo per l’iniziativa: “RICICLA MUSIC incarna perfettamente la nostra missione di promuovere l’arte con uno scopo più ampio. Attraverso questo progetto, non solo ispiriamo i partecipanti a esplorare la propria creatività musicale, ma li aiutiamo a diventare ambasciatori di un messaggio importante sulla sostenibilità. Credo fermamente che la cultura e l’arte abbiano un ruolo cruciale nel guidare il cambiamento sociale, e iniziative come questa dimostrano la potenza di tale fusione.”
“RICICLA MUSIC” rappresenta un modello di come l’arte e l’educazione ambientale possano lavorare insieme per creare un impatto positivo, stimolando nuove riflessioni sui metodi di sostenibilità tramite il linguaggio universale della musica.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Focus sui divorzi a San Benedetto del Tronto

Focus sui divorzi a San Benedetto del Tronto

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.