• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sergio Mendes morto in un ospedale di Los Angeles

L'artista di Niteroi, una delle leggende della Bossa Nova, si è spenta a ottantatre anni

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
6 Settembre 2024
in arte, Cultura, Intrattenimento, Spettacoli
0
Sergio Mendes morto in un ospedale di Los Angeles
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sergio Mendes, il re della Bossa Nova è morto. L’artista aveva ottantatré anni. Pianista, compositore, cantante e arrangiatore innovativo e influente, è stato uno dei primi artisti crossover del Brasile, figura originalissima del genere che ha reso popolare negli Stati Uniti. Mendes è morto oggi in un ospedale di Los Angeles secondo quanto riferito dal “New York Times”. Non sono state rese note le cause del decesso, anche se recentemente aveva sofferto di Long Covid.

Mendes “si è spento serenamente“, secondo una dichiarazione della famiglia diffusa alla stampa statunitense. “Sua moglie e partner musicale da cinquantaquattro anni, Gracinha Leporace Mendes, era al suo fianco, così come i suoi amorevoli figli. Mendes si è esibito per l’ultima volta nel novembre 2023 con il tutto esaurito e un entusiasmo sfrenato a Parigi, Londra e Barcellona. Negli ultimi mesi la sua salute era stata messa a dura prova dagli effetti di un lungo periodo di Covid“. Con 35 album e tre Grammy, Mendes ha contribuito a rendere popolare la Bossa Nova negli anni ’60 andando in tournée con Herb Alpert e Frank Sinatra.

Nato l’undici febbraio 1941 a Niteroi, in Brasile, Mendes da bambino studiò pianoforte classico. Il suo crescente amore per il jazz lo portò a iniziare a suonare nei locali notturni negli anni Cinquanta, parallelamente all’emergere della Bossa Nova. Incise con Cannonball Adderley e Herbie Mann negli anni ’60, decennio in cui si trasferì negli Stati Uniti. Dopo aver pubblicato due album come “Sérgio Mendes” e “Brasil ’65” che riscossero scarso successo di vendite, con il suo gruppo Brasil 65 reclutò due cantanti americane, Lani Hall e Bibi Vogel, per cantare in inglese, e ribattezzò la band Brasil ’66, con la quale registrò “Sergio Mendes and Brasil ’66“: prodotto da Herb Alpert, l’album divenne disco di platino grazie anche al successo del singolo “Mas que Nada“, che Mendes avrebbe nuovamente registrato nel 2006 con i Black Eyed Peas.

Nel 1968 Mendes raggiunse un pubblico più vasto quando eseguì “The Look of Love” durante la trasmissione televisiva degli Academy Awards, e la versione dei Brasil ’66 della canzone raggiunse la Top 10 degli Stati Uniti. Questo brano fece di Mendes una star che si sarebbe esibita per i presidenti americani Lyndon B. Johnson e Richard Nixon e all’Esposizione Universale del Giappone nel 1970.

Durante gli anni ’70 e ’80 Mendes registrò per differenti case discografiche e tornò al successo nel 1983 con “Never Gonna Let You Go” con i vocalisti Joe Pizzulo e Leza Miller. Nel 1984 ebbe un successo con “Alibis“. Dopo un lungo oblio e alterne fasi, Mendes era ritornato alla ribalta nel 2006 con l’album “Timeless“, che comprende collaborazioni con artisti come The Black Eyed Peas (per il remix di “Mas que nada”), Erykah Badu, Black Thought, Chali 2na, India.Arie, John Legend, Justin Timberlake, Q-Tip, Stevie Wonder e Pharoahe Monch. Nel 2008 era tornato in auge con il singolo “Funky Bahia” (tratto dall’ultimo album “Encanto“) nato anche dalla collaborazione con Will.i.am e Siedah Garrett. Nel 2009 Mendes aveva collaborato all’album di Jovanotti “Safari“, partecipando come arrangiatore e pianista al brano “Punto“, sesto singolo estratto dal disco. 

(Fonte ADNKronos).

Tags: bossanovaLos AngelesMendesmortoSergio
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Hollywood – L’artista Internazionale David Rona

25 Marzo 2025
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata dell'Unità Nazionale

La guerra in Ucraina impone una risposta unitaria, europea e atlantica

17 Marzo 2023
Next Post

MagicLand: Gran Finale per un'Estate da Record

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.