• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Contro la violenza sulle donne, X simposio di Arti Visive in Calabria

A Montepaone per dire STOP alla violenza, alla brutalità, alle cicatrici

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
20 Settembre 2024
in arte, Eventi
0
Contro la violenza sulle donne, X simposio di Arti Visive in Calabria
0
SHARES
147
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolto anche quest’anno dal 10 al 16 settembre 2024 a Montepaone (Muntipaùna in calabrese) comune italiano di circa 6000 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria, il Simposio di Arti Visive a cura dell’Associazione Jone dal titolo: “CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”, tema più che mai tristemente attuale. Location dell’evento, giunto quest’anno alla sua 10ºEDIZIONE, la Sala Ricevimenti dell’Hotel Ristorante Residence “Albachiara”.
Numerosi gli ospiti presenti, ed oltre agli artisti, tra i relatori: il dott. Giuseppe Losasso – Chirurgo plastico di Udine, Fondatore e  Presidente dell’Associazione Smile Again FVG ( www.smileagain.fvg.it) , il dott. Francesco Stirparo – Dermatologo e scrittore, l’Avv. Stefania Figliuzzi- Presidente del Centro Regionale Antiviolenza “Attivamente coinvolte” APS , Mario Iannelli – Presidente Associazione Ione e Rosa Spina – Vice Presidente Ass. Ione e artista di fama internazionale della fiber art, Antonio Falbo – Critico d’Arte e Art Director Minotauro Fine Art Gallery, Tea Mancuso -Speaker Radio Ciak, oltre al conduttore televisivo Massimo Brescia in qualità di moderatore.

Durante il suo intervento il dott. Losasso ha raccontato della sua esperienza in Pakistan vissuta da volontario attivo per operare le donne sfregiate dall’acido e le loro profonde cicatrici “ cercando di restituire il sorriso a chi ha perso tutto – volto , ruolo, dignità”. A rafforzare le parole del dott. Losasso le immagini di un suo filmato a testimonianza della crudeltà inaudita e delle atrocità subite dalle donne acidificate che come lui stesso ha dichiarato :«sono donne deboli, spesso bellissime che condividono un reato, quello di aver detto NO. Invece di ucciderle vengono sfigurate, perché le altre sappiano che non conviene ribellarsi all’uomo padre-marito- padrone». Sempre sull’argomento ed a testimonianza di questa terribile esperienza e” sugli abissi della brutalità, il volontariato e i suoi dubbi. Una storia di violenza e cicatrici”, il libro “ Più della mia pelle” di Losasso- Maniscalco, edito da L’Erudita –marchio di Giulio Perrone Editore – ISBN 978-88-6770-578-8.

Come dichiarato da Rosa Spina:« Il Filo conduttore per gli artisti partecipanti alla manifestazione di quest’anno è quello di interpretare attraverso la propria cifra stilistica la violenza di vario genere sulle donne, sia essa femminicidio, violenza fisica, violenza psicologica, gli abusi silenziosi e l’acidificazione». A tal fine ad Alabachiara sono state esposte le opere degli artisti provenienti da numerose regioni italiane: Augusto Ambrosone, Enzo Angiuoni, Giancarlo Caneva, Manuela Casellato,Cettina Mazzei,Ferruccio Franz, Andrea Vizzini, Stella Lazzarini, Lorenzo Bluer, Luigi Verrino, Eleonora Sala, Gianni Maglio, Giovanna Vecchio e Rosa Spina.Il X Simposio d’Arte Visiva “Contro la violenza sulle Donne” è stato realizzato grazie al Patrocinio di Mario Iannelli e Tommaso Proganò – Chef dei Ristoranti Alba Chiara e Marina Blu, con la Direzione Artistica e coordinamento di Rosa Spina.

di Daniela Paties Montagner

 

immagine in evidenza: Due opere di Rosa Spina intitolate: Acidificazione, Simposio 2024, Montepaone, foto di Daniela Paties Montagner

Tags: Monteaone_albachiara_violenza_donne_acidificazione_giuseppe_losasso-stefania-figliuzzi-rosa-spina-mario-ianneli
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

No Content Available
Next Post

Criminalità, nella Capitale emerge un quadro complesso

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.