San Lucido, 28 Dicembre 2024 – La Chiesa di Santa Annunziata a San Lucido si è trasformata, ieri sera, in un luogo di straordinaria armonia, dove le note di un violino si sono intrecciate con l’eleganza della danza e la maestria pittorica, in un concerto dedicato alla pace.
L’evento, di grande successo, ha visto come protagonista il virtuoso Leonardo Vilardi, il cui violino ha saputo emozionare il pubblico con un’esecuzione raffinata e coinvolgente.
L’atmosfera natalizia, amplificata dall’elegante allestimento, ha creato un’ambientazione magica per un concerto che ha superato le semplici aspettative di un evento musicale. La presenza della Scuola di Danza Leda Miceli, con la talentuosa Clarissa Carbone, ha arricchito la serata con momenti di grazia e poesia, creando un dialogo suggestivo tra musica e movimento.
Ma la serata ha riservato anche una sorpresa: lo svelamento delle opere pittoriche del Maestro Matteo Curcio. I ritratti su tela, raffiguranti figure storiche di San Lucido, hanno catturato l’attenzione del pubblico, aggiungendo un tocco di storia locale all’eleganza dell’evento. Le opere, caratterizzate da una forte espressività e da una tecnica impeccabile, hanno rappresentato un prezioso omaggio alla cultura e alla tradizione del paese.
I ringraziamenti di Curcio vanno alla Pro Loco con una particolare menzione alla presidente Dr.ssa Loredana Pastore, all’amministrazione comunale, specialmente nella figura del sindaco Dr. Cosimo De Tommaso e alla famiglia Staffa oltre che ad Ottorino Sacco che è stata per lui un’immagine importante per la realizzazione dei dipinti in quanto ha fornito tutti i dettagli per una perfetta esecuzione.
Il concerto, patrocinato dal Comune di San Lucido, si è rivelato un’iniziativa di grande successo, capace di unire arte, cultura e solidarietà in un’unica emozionante esperienza. La scelta del tema della pace, in un periodo spesso segnato da conflitti e divisioni, ha conferito all’evento una valenza ancora più significativa, rendendolo un momento di riflessione e di speranza per il futuro.
L’affluenza di pubblico ha superato ogni aspettativa, a dimostrazione dell’importanza di iniziative culturali di questo livello per la comunità. La serata si è conclusa con un caloroso applauso per tutti gli artisti coinvolti, lasciando nel pubblico un’impressione di profonda commozione e di rinnovata fiducia nella forza unificante dell’arte. Un evento che si inserisce in una programmazione culturale sempre più ricca e di qualità a San Lucido, confermando la vitalità artistica e culturale del paese.