Nel fine settimana del 23, 24 e 25 maggio si sono svolte le Giornate degli Atelier Aperti, promosse da Visarte Ticino, un’importante occasione per entrare nei luoghi della creazione e scoprire da vicino il lavoro degli artisti del territorio.
Tra i momenti più significativi dell’edizione 2025 si segnala la partecipazione del Presidente della XVII Commissione Arte dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, le Isole e le Aree Fragili, Stefano Colucci, in visita ufficiale agli atelier ticinesi per conoscere e valorizzare le esperienze creative locali in un’ottica di dialogo euro-mediterraneo.
Particolarmente toccante è stato l’incontro con Gabriela Hess, artista sensibile e dinamica, che ha illustrato al Presidente Colucci la genesi della sua raffinata ricerca calligrafica. Attraverso fogli pregiati e pigmenti scelti con cura, Hess ha mostrato l’elaborazione della scrittura arcaica come gesto meditativo e narrativo, attirando l’attenzione sul legame profondo tra la forma grafica e il pensiero, in continuità ideale con la calligrafia di Leonardo da Vinci. Una testimonianza viva di come l’arte possa farsi memoria, ritmo e rivelazione.
Altro momento di intensa riflessione è stata la visita all’atelier di Al Fadhil, artista dal linguaggio potente e introspettivo, che ha proposto una selezione di opere in cui pittura, fotografia e oggetti si intrecciano in un discorso poetico e civile. I suoi quadri, densi di simbolismo e profondità interiore, hanno suscitato nel Presidente Colucci un vivo interesse per il valore testimoniale dell’arte come specchio dell’identità e della memoria collettiva.
“In ogni opera – ha dichiarato Colucci – ho ritrovato l’anima dell’artista e, con essa, l’anima di un territorio. Questo è ciò che l’arte autentica riesce a trasmettere: un senso di appartenenza, una possibilità di dialogo, una strada per il futuro.”
Le Giornate degli Atelier Aperti si confermano così come un laboratorio fertile di relazioni tra cultura e istituzioni, dove la voce degli artisti può essere ascoltata e accolta come risorsa viva per la comunità.
www.visarte-ticino.ch
www.commissionearte.com