• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Svizzera-Italia : Atelier Aperti 2025 – Dove l’arte incontra la sensibilità istituzionale Visarte Ticino – 23–25 maggio 2025

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
3 Giugno 2025
in arte, Mondo
0
Svizzera-Italia : Atelier Aperti 2025 – Dove l’arte incontra la sensibilità istituzionale Visarte Ticino – 23–25 maggio 2025
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel fine settimana del 23, 24 e 25 maggio si sono svolte le Giornate degli Atelier Aperti, promosse da Visarte Ticino, un’importante occasione per entrare nei luoghi della creazione e scoprire da vicino il lavoro degli artisti del territorio.

Tra i momenti più significativi dell’edizione 2025 si segnala la partecipazione del Presidente della XVII Commissione Arte dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, le Isole e le Aree Fragili, Stefano Colucci, in visita ufficiale agli atelier ticinesi per conoscere e valorizzare le esperienze creative locali in un’ottica di dialogo euro-mediterraneo.

Particolarmente toccante è stato l’incontro con Gabriela Hess, artista sensibile e dinamica, che ha illustrato al Presidente Colucci la genesi della sua raffinata ricerca calligrafica. Attraverso fogli pregiati e pigmenti scelti con cura, Hess ha mostrato l’elaborazione della scrittura arcaica come gesto meditativo e narrativo, attirando l’attenzione sul legame profondo tra la forma grafica e il pensiero, in continuità ideale con la calligrafia di Leonardo da Vinci. Una testimonianza viva di come l’arte possa farsi memoria, ritmo e rivelazione.

Altro momento di intensa riflessione è stata la visita all’atelier di Al Fadhil, artista dal linguaggio potente e introspettivo, che ha proposto una selezione di opere in cui pittura, fotografia e oggetti si intrecciano in un discorso poetico e civile. I suoi quadri, densi di simbolismo e profondità interiore, hanno suscitato nel Presidente Colucci un vivo interesse per il valore testimoniale dell’arte come specchio dell’identità e della memoria collettiva.

“In ogni opera – ha dichiarato Colucci – ho ritrovato l’anima dell’artista e, con essa, l’anima di un territorio. Questo è ciò che l’arte autentica riesce a trasmettere: un senso di appartenenza, una possibilità di dialogo, una strada per il futuro.”

Le Giornate degli Atelier Aperti si confermano così come un laboratorio fertile di relazioni tra cultura e istituzioni, dove la voce degli artisti può essere ascoltata e accolta come risorsa viva per la comunità.

www.visarte-ticino.ch
www.commissionearte.com

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
L’Avv. Marco Checcucci nominato membro della direzione della XVII Commissione Arte. Lo studio Iuris Tekné entra come partner istituzionale

L’Avv. Marco Checcucci nominato membro della direzione della XVII Commissione Arte. Lo studio Iuris Tekné entra come partner istituzionale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.