• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Io sono Tu sei”: arte, identità e social media in mostra alla Galleria La Pigna di Roma

Dal 18 luglio al 31 luglio e dal 1° all'8 settembre, la Galleria La Pigna ospita l'arte di Cinzia Bevilacqua e Ferdinando Fedele. Un dialogo visivo sul mito di Narciso nell'era dei social media, curato da Claudio Strinati.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
19 Giugno 2025
in arte
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 18 luglio al 31 luglio 2025 e poi dal 1° all’8 settembre, la capitale ospita “Io sono Tu sei”, una mostra d’arte contemporanea che intreccia linguaggi visivi e riflessioni sull’identità nell’epoca digitale. Protagonisti dell’esposizione, ospitata presso la Galleria La Pigna in Via della Pigna 13a, Roma, sono gli artisti Cinzia Bevilacqua e Ferdinando Fedele, due ex allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze oggi uniti da una comune esigenza di espressione attraverso forme artistiche differenti ma complementari.

“Io sono Tu sei” è una mostra a ingresso gratuito che si sviluppa come dialogo artistico tra la pittura figurativa intensa e vibrante di Cinzia Bevilacqua e la sperimentazione performativa e concettuale di Ferdinando Fedele.

L’esposizione si concentra su un tema centrale e attualissimo: il mito di Narciso riletto alla luce della contemporaneità digitale, in particolare del ruolo dei social media nella costruzione dell’identità individuale.

Il curatore Claudio Strinati, storico dell’arte di fama internazionale, introduce la mostra come una riflessione critica sul narcisismo digitale «In una società in cui l’identità si misura in like e approvazione virtuale, il mito antico trova nuova linfa nel nostro tempo, sempre più ossessionato dall’immagine di sé».

Le opere di Bevilacqua e Fedele affrontano questo tema da prospettive distinte ma convergenti: la prima attraverso il colore e la figura, il secondo con performance interattive, grafica sperimentale e fotocalcografia, tecniche che coinvolgono direttamente lo spettatore, rendendolo parte dell’opera.

Artista legata alla tradizione figurativa italiana, Cinzia Bevilacqua espone un corpus di lavori in cui il colore è protagonista assoluto. Le sue opere esplorano la famiglia, la figura umana, la natura morta e il ritratto, con una particolare attenzione al tema del mito e all’ossessione per l’immagine. Attraverso pennellate cariche di sentimento, l’artista intende “far battere il cuore” di chi guarda, evocando emozioni autentiche.

Ferdinando Fedele, artista multidisciplinare trasferitosi a Roma, esplora nuovi media e linguaggi visivi per indagare l’identità contemporanea. Nella performance proposta, invita i visitatori a fotografarsi e farsi fotografare, rivelando come lo “specchio” di Narciso sia oggi lo sguardo dell’altro, mediato dallo smartphone e dal filtro dei social.

Le sue opere, che spaziano tra scultura, incisione, stampa digitale, cianotipia e stencil, si concentrano sul rapporto tra rappresentazione e percezione, mettendo in discussione il confine tra realtà e immagine alterata.

Il vernissage ufficiale si terrà il 18 luglio 2025 alle ore 17:30, con gli interventi della curatrice Valentina Pedrali, del Prof. Claudio Strinati e del Dott. Don Giuseppe Fusari, storico dell’arte e scrittore. L’evento sarà arricchito da un accompagnamento musicale dal vivo della pianista Daniela Reboldi.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Galleria La Pigna; Cinzia Bevilacqua; Ferdinando Fedele; narciso; mostra;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Crosetto: “Se gli Usa attaccano l’Iran l’Italia non entrerà in guerra”

Crosetto: “Se gli Usa attaccano l’Iran l’Italia non entrerà in guerra”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.