• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
24 Giugno 2025
in Arte, arte, Cultura, Eventi, Personaggi, Spettacoli
0
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, in occasione del 68º Festival dei Due Mondi di Spoleto, la Dimora Storica del Sansi torna ad accendersi di cultura e creatività con “Il Salotto dei Due Mondi”, rassegna ideata e curata dal Prof. Luca Filipponi, instancabile promotore culturale e figura di riferimento nel panorama artistico e letterario italiano.

Luca Filipponi: Il cuore pulsante del Salotto culturale

Il Prof. Luca Filipponi, noto per il suo impegno nel mondo dell’arte e della cultura, è Presidente del Menotti Art Festival Spoleto e autore di numerosi saggi sull’estetica e la geopolitica culturale. Il suo operato ha reso Spoleto un crocevia di dialoghi artistici e letterari. Con “Il Salotto dei Due Mondi”, Filipponi rinnova la missione di rendere l’arte accessibile, viva e globale, promuovendo un palinsesto che unisce letteratura, musica, pittura, fotografia e performance contemporanee in una cornice di respiro internazionale. Il suo obiettivo è trasformare la Dimora Storica del Sansi in un crocevia dove Italia e mondo dialogano, in armonia con lo spirito storico del Festival.

L’importanza del 68° Festival dei Due Mondi di Spoleto

Il Salotto dei Due Mondi viene inserito nella cornice del “Festival dei Due Mondi”, fondato nel 1958 da Gian Carlo Menotti, è la manifestazione di arte performativa più antica d’Italia e da sempre mira a favorire il dialogo fra culture americane ed europee.

La 68ª edizione (27 giugno – 13 luglio 2025) vede oltre 700 artisti in arrivo da 13 Paesi proporre oltre 60 spettacoli tra opera, musica, danza, teatro e arti visive.

La direzione artistica di Monique Veaute prosegue il filo conduttore mahleriano (Das Lied von der Erde), che ispira spettacoli corali, coreografie, concerti e installazioni tematizzate sul rapporto tra uomo e natura

Prestigiosi nomi internazionali – come William Kentridge, Rufus Wainwright, la Sydney Dance Company e molti altri – arricchiscono format innovativi, interdisciplinari ed esperienziali

Il Festival non è solo spettacolo: è volano per il turismo culturale locale, attira visitatori da tutto il mondo, stimola l’economia umbra (ristorazione, alberghi, artigianato) e valorizza il patrimonio storico-artistico, come i teatri, piazze e il borgo monumentale.

Negli anni, inoltre, ha lasciato un’eredità installata permanente in città: sculture monumentali (tra cui quella di Alexander Calder) e il progetto di “Sculture nella città” (1962), che ha trasformato Spoleto in un museo a cielo aperto.

Un mese fitto di stimoli artistici

Nel suggestivo contesto di Via Palazzo dei Duchi, 10, nella suggestiva Dimora Sansi, si alternano reading, performance, dialoghi e mostre. Tra gli eventi principali:

  • 14 giugno, h 18 – Luciano Bernazza, Le filo armoniche

  • 15 giugno, h 18 – Memorie di Adriano con Stefano de Majo

  • 26 giugno, h 18 – La storia d’Italia attraverso la Musica Pop con Leonardo Varasano, Bruno Mautone, Stefano de Majo

  • 27 giugno, h 18 – con Simone Fagioli

  • 28 giugno, h 16.30–18 – Mirko Giudici, Mia o di nessun altro, e happening artistico di Federica Tondini (Ck23)

  • 29 giugno, h 18 – Floria Bufano, Laline Trasparenze

  • 4 luglio, h 18 – Anna Maria Farricelli, ABYSSUM (con Lisa Bernardini)

  • 5 luglio, h 20.30 – Stefano de Majo in Moon. Laika e la luna

  • 6 luglio, h 18 – Salotto sudamericano con Franco Spada e Alessandro Calonaci

  • 10 luglio, h 18 – Ambra Cenci e Emanuela Mari, Scatti di Stile

  • 11 luglio, h 18 – Charles Bukowski di e con Stefano de Majo

  • 12 luglio, h 16.30–17.30 – Aurelio Bettini, La leggenda del poeta e della principessa; seguono I poeti si incontrano (a cura di Sandro Costanzi e Sabrina Morelli)

  • 13 luglio, h 17 – cerimonia finale Il nostro centro di gravità permanente con Luca Filipponi, Emanuela Mari, Alessandro Piccioli

Un’esperienza da vivere

Il Salotto dei Due Mondi non è solo un evento, ma un’esperienza immersiva nel cuore pulsante di Spoleto. Il luogo – la Dimora Storica del Sansi – diventa un teatro permanente dove si mescolano stili, lingue, idee. Un crocevia culturale che, grazie alla visione del Prof. Filipponi, incarna perfettamente lo spirito del Festival dei Due Mondi: l’incontro tra culture, discipline e sensibilità artistiche differenti, ma unite dal desiderio di comunicare e costruire bellezza.

Vivere Spoleto, respirare l’arte: al Salotto dei Due Mondi, ogni giorno è una finestra aperta sul mondo.

 


Tags: CulturaeventiWoman for Art; Spoleto; Luca Filipponi;
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

7 Luglio 2025
Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

27 Giugno 2025
“Mia o di nessun altro”: a Spoleto la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

“Mia o di nessun altro”: a Spoleto la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

25 Giugno 2025
“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

19 Giugno 2025
Next Post
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.