• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Guercino torna a parlare da Matera: il Prof. Antonello Di Pinto e la XVII Commissione Arte guidano la rinascita culturale del Sud

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
30 Giugno 2025
in arte
0
Il Guercino torna a parlare da Matera: il Prof. Antonello Di Pinto e la XVII Commissione Arte guidano la rinascita culturale del Sud
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Matera, luglio 2025 – Dopo la storica presentazione al Senato della Repubblica, fortemente voluta e coordinata dal Presidente Stefano Colucci, il Salvator Mundi attribuito a Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, giunge a Matera, dove sarà svelato al pubblico il 13 luglio a Palazzo Malvinni Malvezzi, nel cuore della città dei Sassi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Settimana della Cultura – Premio ModArt Exhibition 2025.

Il progetto è promosso dalla XVII Commissione Arte dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, delle Isole e delle Aree Fragili, presieduto dall’on. Alessandro Caramiello, che ha posto la cultura al centro della propria azione politica. La Commissione, presieduta da Stefano Colucci, nasce per valorizzare il patrimonio sommerso e generare sviluppo attraverso la bellezza.

Protagonista assoluto del progetto è il Prof. Antonello Di Pinto, tra i massimi storici dell’arte del Seicento europeo e figura centrale della Commissione. A lui si deve il ritrovamento, lo studio attributivo e la presentazione scientifica dell’opera, già accolta con grande interesse dalla comunità accademica nazionale. Di Pinto non solo firma la curatela della tappa lucana, ma rappresenta anche il cuore intellettuale e strategico delle azioni culturali della Commissione, interpretandone la missione con visione e rigore.

A fianco del Prof. Di Pinto, la struttura della Commissione si avvale di un solido gruppo operativo: Pietro Quattriglia Venneri, curatore e imprenditore culturale, in qualità di coordinatore, e due vicecoordinatori, Fabio Ferraccioli, esperto in strategie culturali, e l’Avv. Marco Ceccucchi, giurista di riferimento a livello nazionale nel campo del diritto dei beni culturali, già attivo in progetti di tutela e valorizzazione patrimoniale.

Il Salvator Mundi attribuito al Guercino, opera di intensa spiritualità e straordinaria qualità pittorica, sarà svelato il 13 luglio alle ore 17:00, come momento culminante della rassegna Premio ModArt Exhibition, evento che unisce moda, arti visive e ricerca culturale. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Officina della Cultura e gode del sostegno delle istituzioni regionali e nazionali.

«Portare quest’opera a Matera – spiega Antonello Di Pinto – è un atto politico, oltre che culturale. È un gesto di restituzione: il Sud ha diritto ad accedere alla grande arte, ad affermare il proprio ruolo nella storia della bellezza e della conoscenza. Questo Salvator Mundi non è solo un quadro, è una testimonianza di riscatto civile».

La XVII Commissione Arte si conferma così modello virtuoso di sinergia tra Stato e territorio, tra istituzioni parlamentari, studiosi, amministrazioni locali e attori privati. Una piattaforma operativa capace di mettere al centro la cultura come motore di sviluppo e coesione nazionale.

«Questo è solo l’inizio – ha dichiarato il Presidente Colucci – la nostra visione è chiara: fare della cultura una politica pubblica strutturata. E farlo con le migliori competenze, come quelle del prof. Di Pinto, dei nostri coordinatori e con il pieno sostegno dell’Intergruppo parlamentare. La bellezza deve diventare una priorità dello Stato».

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post

Homar Iafisco Hayr: conquista la letteratura con "I miracoli di San Charbel"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.