• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

EMERGENZA NAZIONALE: GIOCO D'AZZARDO

Redazione by Redazione
30 Novembre 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Recentemente, l’Udc ha presentato alla Camera una proposta di legge (n° 4652) riguardante il divieto di installazione delle slot machine nei locali pubblici. Abbiamo approfondito l’argomento con Lorenzo Annoni (nella foto), responsabile Udc della Zona 4 di Milano.
Signor Annoni, perché è così urgente parlare di gioco d’azzardo?


Il tema delle malattie collegate al gioco d’azzardo è diventato una vera emergenza nazionale, fino ad ora favorita dalla legge con la scusa che con i soldi delle scommesse e delle lotterie si mantiene il bilancio dello Stato. Tuttavia, servirebbero leggi di contrasto al gioco d’azzardo, fenomeno che incarna diversi problemi sociali: rappresenta l’esposizione dei redditi degli italiani a rischio di erosione, favorisce l’interesse del crimine organizzato e l’arricchimento di alcuni concessionari, e alimenta il collegamento diretto con fenomeni criminali quali l’usura, l’estorsione, il riciclaggio. Inoltre i soldi persi causa il gioco d’azzardo sarebbe più utile fossero spesi nell’acquisto di beni e servizi, così contribuendo al rilancio dell’economia nazionale.

Ci spiega le motivazioni alla base della presentazione della proposta di legge in questione?
La proposta di legge, iniziativa dell’on. Antonio De Poli e di altri nostri deputati, mira a modificare l’attuale ed inadeguata normativa, risalente al regio decreto n. 773 del 1931 (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), per impedire l’installazione delle slot machine nei luoghi pubblici e/o aperti al pubblico e, in più, prevede la loro confisca e distruzione, oltre a delle ammende da 1.000 a 6.000 euro a carico dei gestori dei locali che non rispetteranno tale divieto.

Secondo lei, quali rischi comporta giocare d’azzardo nella nostra società?
Il problema del gioco nasce quando il grado di evasione diventa eccessivo, patologico. Nel caso specifico delle slot machine, l’utente è indotto a comportamenti di natura compulsiva e alienatoria. L’Italia è il Paese in cui più si gioca al mondo: circa l’80% della popolazione adulta gioca. Inoltre, un numero sempre più crescente di persone, stimate in circa 700.000 (dall’1% al 3% della popolazione adulta) stabilisce con il gioco d’azzardo una vera e propria relazione di dipendenza: questi sono giocatori compulsivi o patologici. Per queste ragioni l’on. Paola Binetti e altri deputati Udc hanno presentato una risoluzione in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, in cui si chiede al Governo di “attuare campagne informative in grado di sensibilizzare i cittadini, fin da giovanissimi, sui rischi in cui incorrono anche attraverso l’uso smodato del gioco come attività ludica, indirizzando a mantenere il gioco entro i confini di un’attività responsabile, controllato dal soggetto, anche attraverso il coinvolgimento della sua famiglia”, e di “prevedere ogni utile strumento normativo atto ad inserire detta patologia nei livelli essenziali di assistenza individuando all’interno dei dipartimenti di salute mentale ambulatori ad hoc”.
Per concludere, ritengo sia doveroso, in un Paese civile, contrastare tutto ciò che crea forme di dipendenza patologiche assimilabili all’abuso di alcolici o di sostanze stupefacenti. Ecco perché tutte le forze politiche dovrebbero sostenere con forza, in sede parlamentare, la battaglia contro le slot machine.
Per maggiori informazioni sulla proposta di legge e gli sviluppi della sua discussione parlamentare si invita i lettori a visitare il sito www.udcmilano4.it

Daniela Paties Montagner

Redazione

Redazione

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post

ANGOLI DI LIBERTA'

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.