• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Modulo on-line per il proprio testamento biologico

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
22 Maggio 2012
in Senza categoria
0
Modulo on-line per il proprio testamento biologico
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Un modulo per definire il proprio testamento biologico è finalmente disponibile on-line grazie all’impegno dell’associazione Luca Coscioni che da anni si batte per l’attuazione delle proprie volontà in circostanze di fine vita: attraverso la compilazione di un formulario, che prevede poi l’autenticazione di un notaio- con vantaggio di tariffa ridotta- per approvarne la validità giuridica, si indicano anticipatamente le cure a cui si intende rinunciare o sottoporsi in caso di incapacità decisionale autonoma.
 
“Risulta doveroso fornire al cittadino uno strumento per far valere le proprie volontà”, sostiene il segretario dell’associazione Filomena Gallo,   ma la Conferenza Episcopale non sarebbe d’accordo e vorrebbe vedere l’approvazione della legge sul fine vita: è questa divergenza di fronti a sviluppare uno tra i più controversi temi di bioetica contemporanei, ancora più complesso in Italia per il più marcato confronto tra Stato laico e Chiesa Cattolica.
 
Le estenuanti sofferenze di Piergiorgio Welby (distrofia muscolare) , Giovanni Nuvoli (sclerosi laterale amiotrofica), Eluana Englaro (17 anni di coma vegetativo)  dimostrano l’importanza di veder rispettate le proprie volontà eppure non vi è ancora una legge che lo garantisca. Questa mancanza ha fatto sì che l’associazione raccogliesse 250 testamenti biologici nell’arco di pochissime ore dall’iniziativa che continua a muoversi verso un più dettagliato disegno di legge sul diritto a rifiutare le cure, sui pazienti in stato vegetativo ed anche sulle modalità di nutrizione artificiale.
 
Procedendo in questa direzione è opportuno però mettere in evidenza la posizione del medico curante e il margine di responsabilità entro cui dovrà agire. A tal proposito si ricordi la sentenza del 13 dicembre 2004 del tribunale di Venezia: condanna al risarcimento biologico, danno patrimoniale ed esistenziale per aver favorito il decesso al lento corso della malattia.
 
Molte sono le esitazioni e i dubbi nell’affrontare nella maniera più adeguata i casi cosiddetti di fine vita come i più noti sopracitati poiché non si potrà mai esattamente dire quando è il caso di staccare la spina e non tutti i cittadini presentano una sufficiente competenza medica per adempire ad cosciente testamento biologico. Non si possono fare griglie o categorie per stabilirlo- pertanto riflessioni di bioetica di comuni cittadini e conferenze episcopali non potranno venirne mai del tutto a capo. E’ forse questo il motivo di un rimandato disegno di legge.
 
Silvia Buffo

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

8 Febbraio 2023
Next Post
“Suona Francese 2012”, si rinnova anche quest'anno il legame culturale tra Francia e Italia

“Suona Francese 2012”, si rinnova anche quest'anno il legame culturale tra Francia e Italia

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.