• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A SPASSO TRA LE FARFALLE

Al Bioparco di Roma tutti i giorni fino a luglio 2014 è possibile passeggiare dentro la serra tropicale dedicata agli insetti

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
5 Agosto 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Presidente Coccia nell'area tematica dedicata alle farfalle

Ha avuto un enorme successo di visitatori l’area tematica del Bioparco di Roma dedicata alle farfalle e ai loro parenti prossimi come mantidi, insetti stecco, cavallette foglia, coleotteri, formiche,  centopiedi giganti e altri ancora.
«Da aprile a oggi l’area è stata visitata da oltre 80mila persone –  sottolinea Federico Coccia, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma –  perché costituisce un’eccellenza sia dal punto di vista didattico, per la presenza di animali che suscitano forti emozioni, che da quello scientifico, in quanto è possibile osservare comportamenti di creature che difficilmente potrebbero essere ammirati in natura».
La serra, di 80 metri quadrati, consente di passeggiare in compagnia di splendidi esemplari di farfalle tropicali libere di volare in un ambiente appositamente ricreato. Inoltre modelli tridimensionali, microscopi e videocamere proiettano  il visitatore in un microcosmo spettacolare, ricco di biodiversità, mettendo in evidenza particolari non visibili a occhio nudo.
Completano l’ambiente i terrari che ospitano centinaia di piccole creature  che popolano un  ricco  microcosmo  fra cui  millepiedi e centopiedi giganti,  coleotteri, formiche e tanti  altri.
L’allestimento segue un percorso evolutivo, dalle forme più primitive a quelle dalla socialità più avanzata, ne descrive le forme, i  colori, i comportamenti e le curiosità più stravaganti. Si potrà così apprendere che anche gli insetti migrano e che, come molti altri animali, utilizzano diverse forme di mimetismo per sfuggire ai predatori.
«Da maggio a luglio, per far fronte alle innumerevoli richieste, oltre a predisporre le aperture serali, siamo stati ‘costretti’ a procrastinare l’apertura –  sottolinea Coccìa – anche per accontentare le richieste di utenti che vivono in altre regioni italiane».
Per consentire ancora a molti altri visitatori di fare questa esperienza di incontri ravvicinati con l’affascinante microcosmo da scoprire, “farfalle & Co” è stata prorogata fino a luglio 2014.
Daniela Gabriele

Uno splendido esemplare di farfalla

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

‘Salva la tua lingua locale’, torna premio letterario dedicato ai dialetti

11 Dicembre 2023
Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

11 Dicembre 2023
Cecchettin in tivvù

Cecchettin in tivvù

11 Dicembre 2023
Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

10 Dicembre 2023
Next Post
Rifiuti: "No alla discarica sull'Ardeatina" dicono i residenti in protesta lungo la Colombo

Rifiuti: "No alla discarica sull'Ardeatina" dicono i residenti in protesta lungo la Colombo

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.