• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ferragosto e l’Assunta a Roma e sul litorale. La cultura non va in vacanza

Festa solo italiana, il Ferragosto ha radici antiche. Ecco qualche suggerimento per chi resta nella Capitale o sul litorale romano

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
14 Agosto 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stato  l’imperatore Ottaviano che nel 18 a.C. fu proclamato dal Senato “Augusto” cioè sacro e venerabile, ad istituire la festività di “Feriae Augusti” il riposo, le vacanze di Augusto. All’epoca i romani avevano ben 25 giorni di festa dedicati agli déi pagani che cadevano nel mese di agosto. Con il giorno dell’incoronazione di Ottaviano diventavano 26, tanto valeva dichiarare festa per tutto il mese e così fece Ottaviano, tra l’immensa gioia dei romani.
Durante questo mese non si lavorava e spesso si banchettava davanti ai templi a spese dello Stato, per celebrare i raccolti e la fine dei lavori agricoli. In tutto l’Impero si organizzavano corse di cavalli e gli asini, i muli e i buoi venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori.
Con il Cristianesimo tutte le feste pagane vennero abolite, tra il malcontento popolare. In seguito la Chiesa istituì, il 15 agosto, la festività dell’assunzione di Maria in cielo. Dal rinascimento le feste furono rese obbligatorie da decreti pontifici.
La tradizione della gita di Ferragosto, con tanto di pranzo al sacco, nasce invece nel periodo fascista. Il regime organizzava  i “treni popolari di Ferragosto” nelle giornate del 13, 14 e 15 agosto. Con prezzi molto bassi era possibile viaggiare in tutta Italia e conoscere le città d’arte e le località costiere e montane.
Tornando ai nostri giorni, quest’anno ci ha pensato il Ministero dei Beni Culturali ad organizzare il ferragosto per gli appassionati della cultura con l’apertura straordinaria di tutti i musei e i siti archeologici italiani. Per tutte le informazioni è stato attivato il numero verde  gratuito 800991199.
Chi rimane a Roma ha l’imbarazzo della scelta tra la   musica d’autore,  a Piazza di Spagna,dove il ferragosto e i fuochi d’artificio si aspettano sulle note de“La Traviata” , il teatro a Villa Borghese  con “Sogno di una notte di mezza estate”di  William Shakespeare e la regia di  Riccardo Cavallo. Oppure la comicità All’Ombra del Colosseo  del  comico romano Massimo Bagnato nello spettacolo “Ringrazio la macchina organizzativa…Sapore di Sale”.
Se invece vi piace il mare da Ostia a Fregene, Anzio e Sabaudia potete scegliere su quale spiaggia  aspettare il ferragosto A Ostia allo Shilling, presso la rotonda di Ostia, si balla solo con vestiti hawaiani e dopo la mezzanote  “schiuma party”. “Fragole e champagne”  al Barkabar con musica house e revival. Solo musica rock e elettropop a La  Spiaggetta.” Cocomero pary” all’´Open bar dove si inizia a ballare alle 23 con musica commerciale e house. Sul pontile di Ostia  dalle 21.30  c´è il concerto di Umberto Tozzi e poi giochi pirotecnici di mezzanotte per festeggiare le Feriae Augusti o come si dice in volgare il Ferragosto.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

8 Febbraio 2023
Next Post
Women’s Night 2013 al Lido di Venezia

Women’s Night 2013 al Lido di Venezia

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.