• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dormire? Risciacquo per il cervello

Scoperta la ragione del ristoro: dipende dall’attività di pulizia operata dal cervello durante le ore del riposo.

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Dormire? Risciacquo per il cervello
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Scoperta la ragione del ristoro: viene a dipendere dall’attività di pulizia operata dal cervello durante le ore del sonno. La scoperta aiuta a fare luce su molti misteri del sonno, come la differenza della durata tra singoli individui e diverse specie animali. I meccanismi di ‘pulizia’ del cervello impegnato nel risposo aiuteranno la ricerca a comprendere anche i difetti meccanici alla base di molte malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.
di Marco Caffarello
 
Quando si dorme, passiamo probabilmente le ore più liete del giorno, ma sappiamo bene che, nonostante il nostro corpo sia disteso e a riposo, il nostro cervello instancabilmente continua le sue funzioni, regalandoci magari anche splendidi sogni.
Da un’ultima ricerca emerge con grande sorpresa un’ultima ‘novità’ sulle numerose funzioni ed attività del cervello durante le ore del sonno, e a posteriori si può ritenere che in essa si celi la vera ragione del riposo. Da studi di neuroimmagine dell’Università di Rochester, USA, è emerso infatti che mentre dormiamo il cervello, oltre a regalarci i sogni, è impegnato in un intenso lavoro di ‘pulizia’ delle cellule nervose, si potrebbe dire letteralmente occupato a ‘buttar via la spazzatura della giornata’. Il cervello ha infatti facoltà di ‘lavarsi’, grazie ad un sistema responsabile di stanare tossine prodotte dalle cellule con il lavoro del giorno e di espellerle in seguito, un’attività che è appunto operativa proprio con le ore del ristoro. Così, infatti, spiega Maiken Nedergaard, neurochirurgo per l’Università di Rochester :” Il sonno mette il cervello in un altro stato dove si ha la pulizia di tutti i sottoprodotti delle attività del giorno.”
Non solo, ma gli studi di neuroimmagine dimostrano con chiarezza che le cellule nervose, al fine della corretta esecuzione, si ‘rimpiccioliscono’ di dimensione per rendere più facile la pulizia degli spazi che le circondano .
Si deduce facilmente, quindi, la ragione del torpore, della stanchezza e sopratutto di quella sensazione di ‘annebbiamento’ che si hanno allorché non abbiamo trascorso un sonno felice, perchè è stato impedito quel ‘risciacquo’ delle tossine prodotte nella giornata precedente che in quanto tali gravano nel nostro stato di lucidità.
Questa scoperta sensazionale, che permette inoltre di comprendere anche la differenza della durata del sonno tra singoli individui ma anche tra diverse specie animali, è tuttavia il risultato a cui ha condotto lo studio cominciato già a partire dall’anno scorso, quando la stessa equipe dell’ University di Rochester ha individuato quale sia la ‘rete’ del drenaggio dell’area celebrale, chiamata dalla stessa ‘sistema glymphatic‘. Si tratta di una rete in cui circola, come dimostrano studi di neuroimagine sul cervello dei topi, liquido cerebrospinale che attraversa il tessuto cerebrale lavandolo dei rifiuti provenienti dal flusso sanguigno, che poi saranno dallo stesso trasportati al fegato per la disintossicazione.
Lo stesso esperimento dimostra, inoltre, che per tale attività le cellule dell’organo riduco la loro dimensione per un equivalente del 60%, ciò per facilitare il transito del liquido e rimuovere, come una brava ‘casalinga’, lo sporco anche ‘nei punti più difficili’.” Le cellule cerebrali si restringono quando dormiamo, consentendo così al liquido di entrare e detergere il cervello“, spiega Nedergaard “E ‘come aprire e chiudere un rubinetto“.
Ciò spiega anche la differenza della durata del sonno tra singoli individui e singole specie animali, per cui un elefante dorme in media tre ore al giorno, un uomo circa otto e un gatto almeno dodici, o anche più: in sostanza la durata del sonno è inversamente proporzionale alla grandezza del cervello, per cui un cervello più grande impiegherà meno tempo a pulirsi rispetto ad un uno più piccolo, essendo le cellule già ‘grandi’ e predisposte all’attività di drenaggio del liquido cerebrospinale.
Questa scoperta sarà molte utile, inoltre, per comprendere anche la natura di molte patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer. Le ricerche hanno infatti dimostrato che tra i rifiuti espulsi con la pulizia celebrale è presente una particolare proteina, la beta- amiloide, responsabile delle placche presenti nei cervelli affetti da questo terribile male, ‘una coincidenza’ che potrebbe essere utile a comprendere se il sonno gioca un ruolo nel suo sviluppo e quali siano i meccanismi: “Meccanismi di pulizia possono essere molto rilevanti per mantenere queste proteine ad un livello tale da non causare malattie “, conclude.
http://www.washingtonpost.com/

Redazione

Redazione

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post
A riscaldarci dal freddo autunnale arrivano polenta, salsicce, fagioli e marroni

A riscaldarci dal freddo autunnale arrivano polenta, salsicce, fagioli e marroni

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.