• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Claudio Baglioni «sono ancora con voi»

A distanza di dieci anni dall'ultimo lavoro di inediti, il cantautore romano torna con dodici brani nuovi di zecca raccolti nell'album "ConVoi" e si racconta, tra nuovi stimoli e la depressione che lo ha colpito.

Alex Pierro by Alex Pierro
27 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Claudio Baglioni «sono ancora con voi»
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Sono passati dieci anni dall’ultimo lavoro inedito di Claudio Baglioni, da quel: “Sono io, l’uomo della storia accanto” risalente al 2003.
Con questo disco si spinge Oltre, per parafrasare un suo famoso album datato 1990, che lo aveva visto terminare le lavorazioni in studio e poi fuggire a nascondersi per più di tre mesi da tutto e tutti perché, per sua stessa ammissione, «Quando finì l’album Oltre ne fui divorato. Mi succhiò l’anima, scelsi di scappare. Mi ripresentai solo perché braccato dai collaboratori della casa discografica per sottopormi agli obblighi promozionali».
Ironia della sorte, anche stavolta dopo tanti anni, non è andata molto diversamente; senza alcun timore di rivelare il delicato momento che sta attraversando, ha confessato pubblicamente: «Tre settimane fa sono caduto vittima della depressione ed ora sono qua solo perché me lo chiede la Sony ed è imposto dal mio contratto».
Non nasconde però allo stesso tempo l’orgoglio nel presentare questo nuovo lavoro pubblicato in modo abbastanza inusuale, come se le dodici canzoni – che contando anche un’introduzione, un intermezzo e un finale, finiscono per diventare quindici – fossero tutte dei singoli, messi in rete, a partire dal 18 maggio, a due settimane di distanza l’uno dall’altro, finendo così per creare nell’ascoltatore una sorta di attesa sempre crescente e, al contempo, misurarsi in una continua sfida con se stessi, volta a soddisfare le aspettative di chi si immagina, in un crescendo emotivo, che il successivo sia sempre meglio del precedente.
Suggestiva la scelta della presentazione del nuovo disco che è avvenuta nella stessa sala dell’hotel Hilton di Roma che lo aveva visto 44 anni fa presentare l’uscita del suo primo singolo “Signora Lia” che, tra l’altro, è stato l’unico intermezzo musicale, tra le tante parole, riproposto chitarra alla mano.
Il tutto diventa ancor più inusuale se si pensa che: «Otto mesi fa avevo deciso di smettere, credevo che non avrei scritto più; con la rivisitazione e reincisione del mio primo album, per il progetto “Questo Piccolo Grande Amore“, ho pensato davvero di aver chiuso il cerchio, di aver concluso un percorso. Invece avevo tanto materiale, tanti appunti scritti che non potevano restare lì».
Così ha iniziato a lavorare senza quasi accorgersene: testi scritti di getto, in un giorno e mezzo, e registrati subito, al più presto; non voleva che scappassero da lui o, forse, che fosse lui a scappare ancora.
«Il risultato è il cd che avete tra le mani. Noi vorremmo essere infiniti, quello che finisce ci fa stare male. Ma è il mio mestiere e so che questo è già un altro inizio: stanco, svuotato, ma altrettanto fiero. Avevamo deciso di fare dieci concerti in dieci giorni solo per provare l’impatto dal vivo, ma poi, inaspettato, ho avuto un crollo».
Minimalista la scelta iniziale delle sonorità, successivamente messe in ordine e integrate con nuove parti strumentali, registrate con una formazione di musicisti essenziali, sostanzialmente i fedelissimi: il chitarrista Paolo Gianolio con Gavin Harrison o Elio Rivagli alla batteria, con l’aggiunta, in un paio di brani, di un gruppo di coristi; formazione che verrà chiaramente arricchita da altri musicisti in occasione del tour live del quale, nei giorni scorsi, l’artista ha dovuto rinviare l’inizio (che sarebbe dovuto essere il 10 ottobre a Torino) perché rimasto completamente afono a causa di una laringofaringite. Al momento la prima data confermata è quella del 1 marzo 2014 a Pescara.
A unire i brani c’è un filo conduttore, c’è un percorso che si coglie nell’ascolto, tra tutti spiccano “ConVoi” che è la title track e “Gli anni della giovinezza” in cui cita Lorenzo de’ Medici («Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia…»). Un sapore latino si avverte in “Come un eterno addio” e con “Una storia vera“, unico brano inedito tra gli inediti a non essere ancora stato anticipato su Itunes, si sente un’assonanza con il primo Baglioni, forse tra le cose migliori dell’intero progetto.
Un Baglioni controverso, soprattutto negli stati d’animo, quello che ci appare in quest’occasione: provato ma entusiasta di questa nuova avventura, più concreto e forse anche un po’ più disilluso: «Ho smesso di essere quello che guardava oltre. Ora non lo so, non ci arrivo neanche a pensarlo un futuro».
Ma con il titolo di questo nuovo album “ConVoi“, sembra voler rinnovare quel patto stretto più di 40 anni fa, di appartenenza, comunanza e vicinanza col suo pubblico che, anche in quest’occasione, non mancherà di fargli sentire tutto il calore e “tutto l’amore che può”.
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Il Nobel Aung San Suu Kyi a Roma

Il Nobel Aung San Suu Kyi a Roma

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.