• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Confcommercio: un romano su tre compra prodotti falsi

Uno studio di Confcommercio rivela che nel 2013 un romano su tre ha fatto acquisti dal mercato illegale, terza causa dei fallimenti degli esercizi commerciali regolari

Redazione by Redazione
9 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Confcommercio: un romano su tre compra prodotti falsi
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Uno studio di Confcommercio rivela che nel 2013 un romano su tre ha fatto acquisti dal mercato illegale, terza causa dei fallimenti degli esercizi commerciali regolari. Particolarmente florico il mercato dell’abbigliamento e delle calzature
 
Sarà la crisi, sarà la fretta, ma un romano su tre ha comprato nel 2013 prodotti falsi. Lo rivela uno studio di Confcommercio, la Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle PMI, che dimostra come nell’anno che volge al termine i romani abbiano fatto acquisti di sciarpe, borse, occhiali, cd musicali, giocattoli e persino farmaci, tra i banchi dei tanti venditori ambulanti presenti nelle strade e nelle piazze della Capitale. Un mercato quello dei venditori ambulanti che non conosce crisi, anzi si può dire beffardamente alimentato dalla stessa condizione attuale che invoglia il consumatore magari a risparmiare qualche cosa dal portafoglio, sebbene a discapito della qualità del prodotto. Basta leggere, infatti, i dati di Confcommercio, e ci si rende conto come dal 2000 ad oggi le segnalazioni della vendita di merce contraffatta è in pratica raddoppiata: dal 42% del 2000, al 85% di quest’anno. Il giro d’affari del mercato abusivo solo a Roma, spiega Confcommercio, è di un miliardo e mezzo all’anno, denaro nero direttamente sottratto al fisco. “Quelli della contraffazione, dell’abusivismo e della vendita illegale sono piaghe alle quali non si è ancora riusciti a mettere un argine”, spiega per la stampa il presidente di Confcommercio Roma Giuseppe Roscioli. Particolarmente florido il mercato dei prodotti dell’abbigliamento e delle calzature, il 45,5% della merce contraffatta e di scarsa qualità acquistata dai romani, seguito da quello degli occhiali, il 39%, e dai prodotti di bigiotteria, il 21%. Lo stesso, tuttavia, si può dire anche per altri prodotti, come quelli dell’industria musicale e dei videogame, e, ultimo ingresso nel mercato dei prodotti contraffatti, anche dei giocattoli per i bambini, pericolosi per la loro salute non essendo stati fabbricati a norma di legge e senza le giuste garanzie. Un mercato quello dei prodotti contraffatti, rivela lo studio, che oltre a consegnare nelle mani dei consumatori merce di scarsa qualità, rappresenta la terza causa dei fallimenti degli esercizi commerciali della Capitale, particolarmente grave quest’anno. “Quello che manca, sono i controlli e le relative sanzioni”, riferisce per Il Messaggero Massimiliamo da Toma, presidente di Federmoda Roma, che poi continua,” La maxi-operazione contro gli abusivi, compiuta solo qualche giorno fa a Castel Sant’Angelo, dovrebbe diventare la prassi, ma la paura, però, è che resti l’eccezione.”
 
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post
Satellite fuori controllo, imminente impatto: Italia a rischio

Satellite fuori controllo, imminente impatto: Italia a rischio

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.