• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ieri il primo Sogno all'Eliseo

L’Eliseo sceglie il Teatro della Tosse e prosegue la sua intensa stagione

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
20 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Ieri il primo Sogno all'Eliseo
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’applauso a scena aperta sarà pure un elemento di distrazione, ma per il pubblico è il modo più immediato per dire all’attore che il messaggio è arrivato. E l’attore dovrà pure interrompersi, ma in quella breve interruzione sente di aver emozionato a dovere. Pare sia un vizio italiano, tra l’altro, ma l’applauso a scena aperta rimane un affidabile indice di gradimento. Sulla base di ciò possono ritenersi più che soddisfatti gli attori del Teatro della Tosse. E non solo applausi: vera e propria ovazione per Puck, a scena aperta e chiusa. Ma Puck parte avvantaggiato: si vedono “Sogni” in tutte le salse e il paggio bizzarro è sempre quello che riscuote maggiore simpatia tra il pubblico. È sicuramente una parte disponibile alle più disparate interpretazioni, ma quella di Gianmaria Martini è certamente una delle più originali. Delle migliori. Grazie alla sua squisita interpretazione e alla lettura che Conte ha dato di questo personaggio. Pochi registi hanno saputo restituire Puck in tutta la sua sensualità e nel pieno dell’ambiguità sessuale che indubbiamente lo caratterizza.
È su questi aspetti che punta Conte. E non solo con Puck. L’ambiguità è probabilmente l’unica cosa certa che determina i rapporti tra questi personaggi. Un’ambiguità perfettamente inserita all’interno dei comuni canoni estetici: nulla appare volgare, perché tutto è naturale. È l’ambiguità propria dell’età e dell’umanità, si potrebbe dire. Per rendere l’idea Conte arriva addirittura a scambiare le parti di Elena e Demetrio facendoli cambiar d’abito, complicando il compito di chi si vuole raccapezzare nell’intreccio shakespeariano.
Ci sono degli spunti che hanno colpito particolarmente la fantasia di Conte. Così prende degli elementi e li estende, li moltiplica. La dimensione metateatrale è rispettata e viene spinta oltre i disegni dell’autore. Oltre alla recitina degli attori rimediati (resa magistralmente, anche quella), Puck, Oberon e il canto di Peaseblossom stabiliscono un rapporto diretto con lo spettatore, fornendo anche didascalie.
La scenografia sembra annunciare uno spettacolo dalle tinte tetre e oscure. In realtà, ha piuttosto il sapore di un gotico ripreso – “anni ottanta” – potremmo dire. Suggestione, questa, confermata da altre scelte: i canti eseguiti da Viviana Strambelli ricordano certi musical di quel periodo.
Conte e la D’Andrea optano per una riduzione importante del copione, ma i tagli sono precisi. Rimane l’essenziale. E lo spettacolo si chiude così come inizia. Il personaggio forma l’informe; finito lo spettacolo, il personaggio è sepolto, tornano i volti senza fattezze.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Related Posts

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

10 Dicembre 2023
A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

10 Dicembre 2023
Accordo in Europa sulla prima legge al mondo per regolare l’intelligenza artificiale

Accordo in Europa sulla prima legge al mondo per regolare l’intelligenza artificiale

10 Dicembre 2023

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023
Next Post
A Lariano qualcosa di nuovo, anzi d’antico

A Lariano qualcosa di nuovo, anzi d’antico

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.