• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Lettere Caffé" presenta "A chi gioverebbe?''

Una tagliente riflessione sulla 'legge Merlin'. In scena dal 4 al 9 febbraio presso il Piccolo Teatro Campo d'Arte

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
"Lettere Caffé" presenta "A chi gioverebbe?''
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “In Italia un colpo di piccone alle Case Chiuse fa crollare l’intero edificio, basato su tre fondamentali puntelli, la fede cattolica, la patria e la famiglia. Perché era nei cosiddetti postriboli che queste tre istituzioni trovavano la più sicura garanzia”. Così nel suo Addio Wanda del ’56, Indro Montanelli si batteva contro quella che ormai veniva già chiamata’legge Merlin’. Ma da allora si sono comunque reiterati una serie di scandali legati alla prostituzione, dentro e fuori il contesto delle case chiuse, dal caso Montesi del lontano ’53 ad oggi.

  Questo aspetto laterale e oscuro della storia della cronaca italiana continua a essere oggetto di controverse riflessioni, come quella del delirante vaudeville A chi Gioverebbe? Delitto e castigo in una casa di piacere, dove la scrittrice Enza Li Gioi e la regista Mariaelena Masetti Zannini hanno cercato di ricostruire, sul filo del paradosso e dell’ironia, le istanze e i moventi psicologici di queste dinamiche dell’epoca e, se vogliamo, ancora attuali.

 Dopo una fortunata stagione teatrale passata al Teatro dell’Orologio, A chi Gioverebbe? andrà in scena nel suggestivo spazio del Piccolo Teatro Campo D’Arte, che, dal 4 al 9 febbraio, ospiterà la casa di tolleranza Maison de Plaisir. Qui il clima è decisamente eccentrico: pappagallini, soprani e dialetti vergini si sovrappongono alle composizioni dell’istrionico maestro Francesco Paniccia.

 Una morte a dir poco fuori dalle righe irromperà sulla scena, la cui vicenda sarà magistralmente giostrata dal perfido commissario La Face, interpretato dal talentuoso attore shakesperiano Daniele Sidro Sirotti, ormai reduce da numerosi successi con la compagnia Lavia e progetti d’avanguardia ideati al fianco dell’artista Francesca Fini.

Ed è in questo elegante bordello del 1957, a pochi mesi dall’approvazione della ‘legge Merlin’, che una giovane prostituta viene uccisa da un frequentatore della casa, ma non un uomo comune, bensì un noto politico.

Data l’importanza del personaggio, il delitto rimane impunito e viene immediatamente insabbiato. E a chi gioverebbe rivelarlo? Ma le compagne della ragazza assassinata insceneranno una esilarante e bizzarra vendetta.

La vittima continuerà ad apparire sulla scena in visioni fantasmagoriche ed evanescenti, continuando a smuovere le coscienze dei personaggi e a indurre nuovi sviluppi.

Attori, cantanti, compositori e performers, donano verità, sfiorando il proibito, suscitando così nello spettatore, una certa grottesca associazione con lo stato politico attuale.

Interpreti: Enza Li Gioi, Daniele Sirotti, Erika Kamese, Sylvia Di Ianni, Giuditta Vasile, Emanuela Bolco, Giulia Morgani, Fabiola Evelyn Tartaglia, Franco Dragotta, Giuseppe Cataldi, Francesco Paniccia e Mariaelena Masetti Zannini.

Musiche: Francesco Paniccia
Fotografie ufficiali: Caravaggio Luca
Dipinti di scena:Massimo Massimo Colasanti
Assistente alla regia e luci: Carlo Sabelli
Regia: Mariaelena Masetti Zannini

di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Dalla commedia alla tragedia. Ancora Shakespeare all’Eliseo

Dalla commedia alla tragedia. Ancora Shakespeare all’Eliseo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.