• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Lettere Caffé" presenta "A chi gioverebbe?''

Una tagliente riflessione sulla 'legge Merlin'. In scena dal 4 al 9 febbraio presso il Piccolo Teatro Campo d'Arte

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
"Lettere Caffé" presenta "A chi gioverebbe?''
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “In Italia un colpo di piccone alle Case Chiuse fa crollare l’intero edificio, basato su tre fondamentali puntelli, la fede cattolica, la patria e la famiglia. Perché era nei cosiddetti postriboli che queste tre istituzioni trovavano la più sicura garanzia”. Così nel suo Addio Wanda del ’56, Indro Montanelli si batteva contro quella che ormai veniva già chiamata’legge Merlin’. Ma da allora si sono comunque reiterati una serie di scandali legati alla prostituzione, dentro e fuori il contesto delle case chiuse, dal caso Montesi del lontano ’53 ad oggi.

  Questo aspetto laterale e oscuro della storia della cronaca italiana continua a essere oggetto di controverse riflessioni, come quella del delirante vaudeville A chi Gioverebbe? Delitto e castigo in una casa di piacere, dove la scrittrice Enza Li Gioi e la regista Mariaelena Masetti Zannini hanno cercato di ricostruire, sul filo del paradosso e dell’ironia, le istanze e i moventi psicologici di queste dinamiche dell’epoca e, se vogliamo, ancora attuali.

 Dopo una fortunata stagione teatrale passata al Teatro dell’Orologio, A chi Gioverebbe? andrà in scena nel suggestivo spazio del Piccolo Teatro Campo D’Arte, che, dal 4 al 9 febbraio, ospiterà la casa di tolleranza Maison de Plaisir. Qui il clima è decisamente eccentrico: pappagallini, soprani e dialetti vergini si sovrappongono alle composizioni dell’istrionico maestro Francesco Paniccia.

 Una morte a dir poco fuori dalle righe irromperà sulla scena, la cui vicenda sarà magistralmente giostrata dal perfido commissario La Face, interpretato dal talentuoso attore shakesperiano Daniele Sidro Sirotti, ormai reduce da numerosi successi con la compagnia Lavia e progetti d’avanguardia ideati al fianco dell’artista Francesca Fini.

Ed è in questo elegante bordello del 1957, a pochi mesi dall’approvazione della ‘legge Merlin’, che una giovane prostituta viene uccisa da un frequentatore della casa, ma non un uomo comune, bensì un noto politico.

Data l’importanza del personaggio, il delitto rimane impunito e viene immediatamente insabbiato. E a chi gioverebbe rivelarlo? Ma le compagne della ragazza assassinata insceneranno una esilarante e bizzarra vendetta.

La vittima continuerà ad apparire sulla scena in visioni fantasmagoriche ed evanescenti, continuando a smuovere le coscienze dei personaggi e a indurre nuovi sviluppi.

Attori, cantanti, compositori e performers, donano verità, sfiorando il proibito, suscitando così nello spettatore, una certa grottesca associazione con lo stato politico attuale.

Interpreti: Enza Li Gioi, Daniele Sirotti, Erika Kamese, Sylvia Di Ianni, Giuditta Vasile, Emanuela Bolco, Giulia Morgani, Fabiola Evelyn Tartaglia, Franco Dragotta, Giuseppe Cataldi, Francesco Paniccia e Mariaelena Masetti Zannini.

Musiche: Francesco Paniccia
Fotografie ufficiali: Caravaggio Luca
Dipinti di scena:Massimo Massimo Colasanti
Assistente alla regia e luci: Carlo Sabelli
Regia: Mariaelena Masetti Zannini

di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
Next Post
Dalla commedia alla tragedia. Ancora Shakespeare all’Eliseo

Dalla commedia alla tragedia. Ancora Shakespeare all’Eliseo

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.