• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Trastevere e i colori del neosciamanesimo: in mostra le opere di Gipsy Eagle

Dall'1 al 6 Febbraio la Galleria "Spazio 40" ospita la personale dell'artista, che da oltre vent'anni trasfigura in arte la spiritualità neosciamanica

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Trastevere e i colori del neosciamanesimo: in mostra le opere di Gipsy Eagle
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fino al 6 Febbraio, nel cuore di Trastevere, sarà possibile immergersi nella profondità dei “Transmandala” di Gipsy Eagle: non semplici opere d’arte, ma potenti oggetti rituali, pitture simboliche, olistiche, capaci di evocare potenti sinergie. La Galleria “Spazio 40”, in Via dell’Arco di San Calisto 40, offre una preziosa occasione per scoprire un universo spirituale e artistico che affonda le proprie radici nel passato, nello sciamanesimo e nell’arte pittorica meditativa del “Mandala”, ma si nutre della sensibilità moderna: la tendenza a riconnettere le archetipe finalità con la mente attuale e i suoi ritmi, bisogni e simbologie, ben differenti da quelli dei nostri progenitori.

Elaborazione su "Fiore d'oro", opera di Gipsy Eagle
Elaborazione su "Fiore d'oro", opera di Gipsy Eagle

I dipinti di Gipsy Eagle vanno “oltre” i classici mandala orientali, il termine “mandala” incontra il prefisso “trans”, inteso come passaggio di consapevolezza, da uno stato ordinario a uno più vasto, elevato e lungimirante. L’arte meditativa dei “Transmandala” mira proprio ad evocare, a suscitare un più ampio e armonico stato di consapevolezza: ogni simbolo raffigurato si immerge nella rappresentazione pittorica del cielo notturno, primario simbolo archetipo d’Infinità.
La prassi spirituale e artistica di Gipsy Eagle, oltre alla bellezza del risultato, si distingue per la particolare metodica di trance meditativa che ne guida l’esecuzione. La tecnica pittorica è di tipo puntinato, come puntiforme è l’essenza della materia, costituita da aggregati atomici in continua vibrazione.
Nei “Transmandala”, mediante la puntinatura, la rappresentazione dell’infinitamente piccolo della realtà subatomica si fonde con quella infinitamente grande del cielo cosmico. L’artista realizza tutti i “Transmandala” su tavole di legno, provenienti da silvicoltura e dipinte con pitture ad elevata resistenza.
L’incessante salmodiamento dell’Om scandisce e rafforza la pratica meditativa e la realizzazione delle opere di Gipsy Eagle, “microcosmi d’infinità”, significative espressioni di una concezione dell’Universo che la Galleria “Spazio 40”, dall’1 al 6 Febbraio, offre l’opportunità di incontrare.


di Silvia Buffo e Roberto Petruccio 

Redazione

Redazione

Related Posts

Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

3 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (UDC), Sanità: Regione male su screening tumorali, pazienti oncologici di serie B

3 Febbraio 2023
Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Next Post
Carnevale, il piatto tipico è 'da Daniela' a Montelibretti

Carnevale, il piatto tipico è 'da Daniela' a Montelibretti

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.