• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano Palazzo Reale verso l’Expo 2015

Presentato il programma completo delle Mostre del 2014 e del 2015

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
25 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Milano  Palazzo Reale verso l’Expo 2015
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Palazzo-Reale-Sala-delle-Otto-Colonne

Presentato a Palazzo Reale, venerdi’ 21 febbraio, dall’Assessore alla Cultura del Comune  di Milano Filippo Del Corno,  nella Sala delle Otto Colonne, il programma espositivo del 2014 con alcune interessanti anticipazioni delle grandi mostre del semestre dell’Expo 2015.

«Tre grandi palinsesti tematici scandiscono il percorso espositivo della città di Milano fino a Expo 2015» ha dichiarato Del Corno durante la conferenza stampa, illustrando le mostre che saranno ospitate nelle sedi espositive del Comune nel 2014 e durante il primo semestre dell’Expo,  ed ha poi continuato dicendo: «Abbiamo voluto dare al programma un approccio sistemico basato su due differenti criteri- Innanzitutto la creazione di tre filoni tematici fortemente connessi a Milano, alla sua storia e al suo presente, sui quali incardinare importanti progetti espositivi».

Prima in ordine di tempo la “Primavera di Milano”, dedicata a tutti gli artisti che hanno reso grande la nostra città grazie al loro contributo in termini di creatività e di crescita artistica e culturale, come Piero Manzoni, Bernardino Luini, Bruno Munari; in autunno, in occasione del semestre italiano di presidenza dell’UE, un altro filone tematico sarà declinato nel programma di “Milano cuore d’Europa”, il cui programma espositivo prevede il tributo ad alcuni importanti artisti che impersonano la molteplice identità europea; infine, con “Expo in città 2015” prenderà forma il grande palinsesto culturale che animerà la città durante i sei mesi di Expo, con proposte espositive destinate al grande pubblico internazionale.
«In secondo luogo», ha continuato l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano:  « per costruire il programma abbiamo lavorato ad un approccio che prevede l’interazione e il dialogo tra le varie sedi espositive e museali milanesi, in un gioco di richiami continui che consente di approfondire le tematiche proposte. Così si realizza un fil rouge di ogni singolo palinsesto attraverso più progetti espositivi». I temi di ogni palinsesto trovano quindi spazio in diversi luoghi della città, abitando prima l’una poi l’altra sede espositiva: Palazzo Reale, Castello Sforzesco, Museo del Novecento, GAM | Galleria d’Arte Moderna, Palazzo della Ragione, Palazzo Morando | Costume, Moda, Immagine, Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, Museo di Storia Naturale, Acquario Civico.
La collaborazione con importanti musei di  tutto  mondo conferma  altresì il taglio internazionale delle mostre proposte: tra le molte, quella con il Museo delle Belle Arti di Bruxelles per la retrospettiva di Chagall, con il museo Kröller-Müller di Otterlo per la mostra dedicata a Van Gogh, con il Belvedere di Vienna per ‘Klimt. All’origine di un mito’, con il Louvre, il Museum of Fine Arts di Houston, la National Gallery di Washington e altri ancora per il grande progetto dedicato a Bernardino Luini.
Di fondamentale importanza  anche la  valorizzazione del patrimonio artistico milanese, che sarà amplificato nel palinsesto culturale di Expo 2015.  A testimonianza di questo, nella programmazione 2014 vi saranno mostre  dedicate a Piero Manzoni, Bernardino Luini, Giovanni Segantini e Lucio Fontana;  e  che contribuirà con presenze ancora più significative nei progetti previsti durante il semestre di Expo, soprattutto ne “Il Museo dei Musei”, il grande progetto che proporrà – attraverso i capolavori di Museo del Novecento, GNAM di Roma, MART di Trento e Rovereto, GAM di Torino, Ca’ Pesaro–GAM di Venezia – la massima espressione della ricerca artistica novecentesca italiana inserita nel percorso espositivo del Museo del Novecento.
Per ulteriori informazioni:  www: comune.milano.it
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post
Il Mago di Oz al Teatro Sistina. Dal 25 febbraio al 4 marzo

Il Mago di Oz al Teatro Sistina. Dal 25 febbraio al 4 marzo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.