• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nasce "Nuvole Rapide Produzioni"

Marco Aquilanti: «L’arte visiva come cassa di risonanza della vita»

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Nasce "Nuvole Rapide Produzioni"
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

NUVOLE RAPIDE PRODUZIONI

Roma, giovedì 27 Febbraio 2014. Via Baccina, tra i silenzi e la memoria della Roma antica, in una galleria d’arte che affaccia sui Fori Imperiali inizia la nostra intervista a Marco Aquilanti che oggi, oltre a festeggiare il suo ventiseiesimo compleanno, inaugura la Nuvole Rapide Produzioni. Il progetto accoglie video di qualsiasi tipo: dall’animazione alle riprese aeree, videoclip musicali, pubblicità, cortometraggi, film, eventi culturali, spettacoli teatrali. Si prefigge di diventare un megafono impugnabile da artisti di talento per diffondere messaggi propositivi e concretizzare sogni.
Marco perché scegli il video come tua personale espressione d’arte?
Charlie Chaplin diceva che “il cinema è la vita con le parti noiose tagliate“, per questo il video è forse il mezzo migliore per mostrare qualcosa. Puoi metterci dentro tutte le arti e puoi plasmare questo tutto giocandoci e costruendo qualcosa di nuovo. Fino a questo momento lo stile che ho adottato è stato quello di riprendere la realtà così com’ è, filtrato dal mio punto di vista, dalle esperienze che ho vissuto da tutto ciò che è stato il mio mondo fino a questo preciso istante.
E come consideri il cinema indipendente di oggi in Italia ?
Il cinema indipendente è come una bottega di un artigiano  in una via stracolma di negozi con insegne più luminose che attirano  l’attenzione del passante con i suoi prodotti mercificati dall’industria culturale. Sta al passante decidere di non farsi distrarre dalle lucine e di entrare nella bottega dell’artigiano. Ad esempio ecco l’impressione che ho avuto al Festival del Cinema di Venezia, pochi mesi fa:  è stato come trovarmi dentro una “Grande Bellezza” con i trenini che sono belli perché non portano da nessuna parte, persone che festeggiano il nulla.
Quale sarà la prima occasione per dare spazio alla creatività e per lanciare “Nuvole Rapide Produzioni”?
Sarà la festa di “Primavera  San Lorenzina”, che dopo il successo di quella trasteverina dello scorso anno, si ripeterà anche nel 2014 in un’altra location: una festa di arte itinerante che permetta di far sbocciare fiori dall’asfalto. Per favorire il ciclo naturale delle cose, attraverso l’arte che è cassa risonante della vita. Se mettiamo una macchina da presa davanti a un fiore che sboccia, riprendendolo per quarantotto ore e condensando poi queste ore in due minuti, attraverso il montaggio, in questo modo si avrà una visione più immediata della vita allo stato puro.
Un capitolo del tuo primo film, che sarà completato prossimamente, affronterà proprio il tema della rinascita. Ci regali un accenno?
Il film, sarà un viaggio attraverso cinque città italiane: Catania, Napoli, Roma, Firenze, Venezia che corrispondono a cinque tappe della vita: nascita, crescita, morte, rinascita e volo.  Un affresco su questo affascinante paese in cui mi sono ritrovato a vivere e a sopravvivere.
Fotografo nuvole da quando mi hanno regalato la prima macchina fotografica. Ero attratto dal loro continuo divenire e dal fatto che non potrai mai fermare la stessa sfumatura di colore. Il mio percorso di crescita umano e artistico, mi ha fatto sentire la necessità di adottare un punto di vista aereo, che si astragga dalla realtà senza trascenderla, per cogliere l’unità di questo eterno divenire.
Cos’ è che ruba il tuo sguardo?
Tutto. Dalla logica delle relazioni interpersonali alle luci della periferia nella quale vivo, tra i mille volti che la popolano.
Questo è stato raccontato nel tuo primo cortometraggio “T.T.T.” , arrivato in finale all’isola del Cinema di Roma.
Sì,  “T.T.T.”, racconta la giornata in cui un bambino Rom di Tor Tre Teste decide di non tornare “a casa” e provare a costruirsi da solo la propria fortuna, scontrandosi però con i personaggi che popolano il suo quartiere e con la ruvidità della vita. Un altro tipo di sguardo è quello adottato nella video-inchiesta “Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 min”. Una riflessione sui giovani e la fama che parte dalla frase, profezia di Andy Warhol.
Questi sguardi parziali sulle negatività della realtà prendono il punto di vista degli attori della realtà stessa, immersi nella sensazione passiva del suo scorrere che uniti permettono all’artista e allo spettatore di prendere in prestito gli occhi delle nuvole che scrutano la terra, ottenendo così una visione d’insieme più ampia e ciclica di un unico puzzle in continua evoluzione.
 
*di  Marco Amoroso e Matteo Carosi
a cura di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023
Next Post
Matrimoni, arriva la bomboniera «solidale»

Matrimoni, arriva la bomboniera «solidale»

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.