• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alla scoperta dell’antico e moderno Oriente

La Fiera di Roma allestirà la settima edizione del “Festival dell’Oriente”

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
20 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Alla scoperta dell’antico e moderno Oriente
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

festival dell'oriente
festival dell'oriente

Dal 30 maggio al 2 giugno, la Fiera di Roma allestirà la settima edizione del Festival dell’Oriente: mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folkloristici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo e avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.
 
Dopo lo straordinario successo della sesta edizione, tenutasi a Milano, il Festival dell’Oriente per la prima volta sbarca a Roma. Molti eventi si alterneranno ininterrottamente, dalla mattina alla sera, nei palchi e nelle aree della Fiera di Roma. Imperdibili concerti coi tamburi di guerra Giapponesi, funambolici acrobati Coreani, balli e canti tipici delle sconfinate steppe Mongole, fluttuanti corpi di ballo Indonesiani, sconosciuti e misteriosi spettacoli rituali Nepalesi, il folklore Cinese, le spettacolari evoluzioni delle danze sciamaniche Tibetane, l’accattivante e sconosciuta terra Birmana, le sinuose e morbide evoluzione dei gruppi folkloristici Coreani in un crescendo emozionante e un’esplosione d’energia che vi farà letteralmente battere il cuore.
Nei padiglioni del Festival dell’Oriente verranno presentate le cerimonie tipiche e le tradizioni d’Oriente: la vestizione del Kimono, la Cerimonia del the, il circo Cinese, i massaggiatori tradizionali Tailandesi, gli Origami, la Cerimonia del Mandala, il Matrimonio indiano, i contorsionisti Vietnamiti, la Pittura su stoffa, la cura dei Bonsai, il cerimoniale dei guerrieri indiani, la Capanna sudatoria, il Teatro NO, i Maestri gourmet Giapponesi, il carving, le lanterne galleggianti e un infinità di altri eventi in un percorso coinvolgente alla scoperta delle culture e del folklore di paesi lontani.
Il tutto verrà accompagnato da atmosfere magiche dei vari bazar orientali che mettono a disposizione molti prodotti: stoffe, tessuti, amuleti, incensi, candele, oli essenziali, mobilio, elementi di arredo, quadri, tappeti, pietre, prodotti di erboristeria, infusi, spezie, thè, scatole cinesi e prodotti vegani biologici e naturali.
Gli spettatori potranno anche degustare i piatti tipici nei numerosissimi stand gastronomici tutti muniti di sedie e tavoli, inseriti nelle aree dedicate a ciascun paese. Fanno capolino proposte giapponesi, cinesi, indiane, tailandesi e vegetariane e anche piatti dal vero sapore esotico provenienti da paesi sconosciuti. Sarà possibile assistere alla preparazione dei piatti tradizionali imparandone il confezionamento e degustarli dopo averli preparati personalmente sotto le mani esperte dei cuochi tradizionali. Oppure partecipare ai workshops organizzati all’interno del complesso fieristico.
Al Festival dell’Oriente, non potrebbero non essere protagoniste le arti marziali, con un nutrito programma di gare, esibizioni, dimostrazioni e stage.
Una novità di questa settima edizione, assolutamente da non perdere, sono i convegni sulla salute e il benessere con i più grandi maestri ed esperti del mondo.  Ci sarà un’area dedicata al benessere psicofisico: come rinunciare ai fantastici massaggi agli oli essenziali eseguiti dalle mani dei grandi maestri tailandesi. Tutte le materie che riguardano lo yoga, la bioenergetica, la meditazione, l’integrazione posturale, la respirazione, la naturopatia, saranno rivolte alle persone per la loro integrazione di corpo e mente in un’ottica di incontro tra oriente ed occidente.
Lo Yoga inteso: come porta principale per accedere alla meditazione, percorso essenziale per riscoprire le proprie potenzialità inespresse e la dimensione più autentica dello spirito.
Queste conoscenze alternative provengono da antiche civiltà, ben coscienti che il benessere ricercato soltanto a livello fisiologico non può durare a lungo, non essendo l’uomo costituito soltanto da un’amalgama di elementi materiali. Nel corso della storia, tali saggezze hanno illuminato la strada di milioni di persone in tutto il mondo, e
costituiscono oggi un vero e proprio tesoro di rivelazioni, intuizioni ed esperienze essenziali per mantenere la mente
equilibrata, per neutralizzare gli influssi sociali negativi, per proteggere la salute e l’integrità psicofisica e per offrire una visione progettuale e solidale all’esistenza umana.
Un settore sarà dedicato alla religione e alla spiritualità con incontri e confronti tra induismo, buddismo, confucianesimo, zen, cristianesimo, taoismo, scintoismo, sciamanesimo ed altre religioni e filosofie con seminari, workshops e conferenze tematiche per sperimentare la possibilità di un approccio diretto ad esperienze e modelli di vita alternativi.
Per ogni ulteriore informazione contattare lo 0585 86 13 11 o il 333 575 66 21, il 333 575 64 60 e il 334 236 59 18. 
Il Festival dell’Oriente è aperto dalle 10 alle 23, l’entrata costa 10 euro ed è all’ingresso Nord.
di Donatella De Stefano
 
 
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Intercultura, l'opportunità di diventare Pubblicatori autonomi

Intercultura, l'opportunità di diventare Pubblicatori autonomi

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.