• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

16 Paesi diversi si incontrano a Roma

Il 19 giugno presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico si è svolto l’incontro conclusivo del percorso organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Ministero dell’Interno e Idos

Redazione by Redazione
20 Giugno 2014
in Senza categoria
0
16 Paesi diversi si incontrano a Roma
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

All’interno di un antico tempio Roma, edificato dall’Imperatore Antonino nel 142 d.C. in onore di sua moglie Faustina, nel cuore dell’Antica Roma, accanto ai Fori Imperiali, si è svolto l’evento conclusivo del ciclo di conferenze svolte per conoscere le comunità e le associazioni migranti. Infatti l’INCONTRO si è svolto nell’attuale Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, fondato in un secondo momento nel 1429 per volontà di Papa Martino V. Dal 1871 l’antica struttura ospita e svolge incontri culturali, sociali e accademici ai quali dona un’atmosfera completamente diversa. Un’ottima location infatti per concludere un evento così importante, al quale sono stati invitati gli ambasciatori e i rappresentanti delle comunità precedentemente incontrate in questo viaggio culturale.
L’apertura e la conclusione dell’INCONTRO sono state affidate alla performance musicale di Eugenio Bennato, Alice Mondia e Marwan Samer. Questo viaggio tra le culture ha avuto un finale eccezionale, da un’idea del Direttore Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, Dott. Natale Forlani e del suo team, si è creato un percorso culturale e conoscitivo unico nel suo genere, all’interno del quale le comunità stesse hanno avuto la possibilità di parlare di sé, della propria cultura, ma anche delle problematiche che si incontra un migrante.
Un progetto che sicuramente si perfezionerà in futuro, come suggerisce lo stesso Direttore Generale, ma che è davvero un primo passo avanti in un’Italia che è cambiata negli ultimi 20-30 anni.
Secondo le statistiche il 67% della popolazione migrante residente nel nostro Paese ha meno di 40 anni, 1 migrante su 4 è di maggiore età, sebbene ci siano differenze tra le varie origini. Questo significa che gran parte del futuro dell’Italia è in mano alle comunità migranti e soprattutto alle nuove generazioni. “Un mondo, quello delle nuove generazioni, sul quale scommettere”, come spiega il Dott. Luca Di Sciullo, responsabile dell’IDOS che ha condotto brillantemente anche l’ultimo INCONTRO.
A parlare sono state infatti in prima linea le nuove generazioni, un vero e proprio ponte tra due cultura, gli imprenditori stranieri e i rappresentanti delle Associazioni di tutta Italia. Di quest’ultime solo una piccola rappresentanza ha avuto la possibilità di presentarsi, perché stando ai numeri risulterebbero circa 1901 associazioni costituite da migranti. Il Presidente dell’Idos, il Dott. Franco Pittau, spiega infatti come nel lungo lavoro di mappatura sia stato difficile esaminare ogni associazione nelle migliaia e migliaia di gruppi associativi, definendo il mondo dell’associazionismo: “Il pozzo senza fine!”.
Quello che colpisce è che negli ultimi 4 anni, nonostante la crisi economica, si siano formate il 22% delle Associazioni presenti attualmente, gruppi di persone che portano avanti lo stesso scopo con l’idea di avere un futuro nel Paese ospitante senza perdere la propria identità, aprendosi all’altro, facendo conoscere la propria cultura. Conoscere il prossimo permette un arricchimento e un rispetto reciproco in un scambio che arricchisce culturalmente entrambi.
Al 2013 risultavano legalmente impiegati 1 milione e mezzo di migranti, ma non sono soltanto “braccia lavoro”, bensì essere umani che vogliono farsi conoscere per quello che sono, che hanno necessità e problemi. Sono famiglie che popolano i nostri quartieri, sono bambini e ragazzi che frequentano le nostre scuole, sono uomini e donne che lavorano per sostenere le proprie famiglie.
L’imprenditoria è l’esempio eclatante di come la migrazione stia dando molto all’Italia e agli italiani. I numeri parlano chiaro: 51 mila imprese straniere in Italia.
Interessante è stato anche un breve spot fatto in collaborazione con CONI, in un momento sportivo come quello attuale dei mondiali di calcio: “Una squadra dove tutti possono giocare e sentirsi fratelli”, l’integrazione passa anche attraverso lo sport. Un primo passo questo per educare al rispetto dell’altro, perché sportivi non significa essere xenofobi o razzisti.
Sul Portale Integrazioni Migranti (www.integrazionemigranti.gov.it) è possibile non solo approfondire dati statistici relativi ad ogni comunità, ma anche reperire il materiale prodotto durante i vari incontri.
“Chi ti conosce ti chiama per nome proprio”, suggerisce uno dei rappresentanti della comunità senegalese oggi durante l’INCONTRO. Questa frase vuole un piccolo seme per una cittadinanza globale, diversa, multiculturale, un modo per mettersi a confronto, interrogarsi e conoscersi meglio.
di Katiuscia Carnà

Redazione

Redazione

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post
Guidonia, seconda edizione di "Maratona a 6 zampe"

Guidonia, seconda edizione di "Maratona a 6 zampe"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.