• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lavinio- Rischio crollo in Piazza Lavinia tra l’indifferenza degli amministratori. Comune e Consorzio tra le polemiche.

Lavinio mare: Rischio crollo di facciata e cornicioni in pieno centro, i Vigili del Fuoco intervengono. Il palazzo ospita anche la sede del Consorzio e l’Ufficio Postale.

Redazione by Redazione
12 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Lavinio- Rischio crollo in Piazza Lavinia tra l’indifferenza degli amministratori. Comune e Consorzio tra le polemiche.
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

zona interdetta Lavinio

di Vera Iafrate
La notizia fa sorridere amaramente. Fortunatamente possiamo riportarla non come una cronaca nera dato che il pronto intervento dei Vigili del Fuoco ha tamponato la grave situazione che da anni si perpetuava, prima che succedesse una tragedia o quantomeno un incidente. Un palazzo in pieno centro, tra Piazza Lavinia e Corso San Francesco, una delle zone più frequentate da residenti e villeggianti e in cui sono ubicati numerosissimi negozi nonché la sede del Consorzio di Lavinio e un Ufficio delle Poste Italiane, questa mattina è stato finalmente transennato ed evidenziato alla popolazione con segnali di pericolo. Il palazzo ha elementi a rischio crollo da anni e spesso sono stati trovati in terra calcinacci e pezzi di intonaco e cemento che non hanno però colpito i passanti, e nessuno, nonostante le numerose segnalazioni effettuate da singoli cittadini e associazioni, articoli redatti più volte dalle testate locali, si premurava di intervenire, fino ad oggi, quando un attento cittadino ha fatto il 115 e nel giro di pochissimo tempo sul posto è giunta una squadra di Vigili del Fuoco che con un intervento immediato hanno risolto la situazione, imponendo una ristrutturazione dello stabile, immediata.
I FATTI:
E’ una mattinata sferzata da una forte maestrale a Lavinio mare, sono le ore 11.30 circa, quando una squadra dei Vigili del Fuoco arriva in Piazza Lavinia. Nessuna emergenza in particolare ma un grande pericolo incombente grava da anni sulla testa di tutti: il palazzo che ospita la sede del Consorzio di Lavinio ( dove lavorano la figlia di un assessore del comune di Anzio, di un Comandante dei vigili urbani, la sorella di un ex Sindaco e via dicendo…ndr…)e un Ufficio Postale è in condizioni fatiscenti e il rischio crollo per grandi pezzi di calcinacci è in agguato soprattutto con il vento forte di questi giorni e le bombe d’acqua che sempre di più stanno caratterizzando questa nostra estate 2014. I Vigili del Fuoco, appena giunti sul posto si sono resi conto della grave situazione hanno immediatamente recintato la zona rendendola interdetta ai passanti e contattato l’Amministratore dello stabile. Lo stupore di molti cittadini era reale in quanto il pericolo, proveniente dall’alto (per nulla prevedibile se non si cammina con il naso all’insù ndr) era nascosto alla vista. Il Comandante dei Vigili del Fuoco ha pattuito interventi di tamponamento immediati per la tutela dei cittadini.
LE REAZIONI: Indignati e stupiti i passanti presenti. Dichiara una residente: “Finalmente qualcuno si è mosso, sono anni che ci lamentiamo con il Comune, abbiamo fatto diverse segnalazioni ma nessuno ha mai prestato attenzione alle nostre rimostranze, abbiamo anche avvertito i Vigili Urbani ma mai nulla, ora finalmente qualcosa si è mosso.” Una villeggiante: “Io sinceramente non mi ero accorta di come fosse ridotto questo palazzo! ero qui alla posta con il mio bambino e quando ho chiesto cosa stesse succedendo mi sono spaventata moltissimo perché ho pensato alla disgrazia di Napoli e sinceramente è assurdo pensare che i condomini di questo palazzo non abbiano preso provvedimenti in merito! E’ scandaloso!”
IL COMANDANTE DELLA SQUADRA DEI VIGILI DEL FUOCO: “Questa mattina siamo stati contattati dalla nostra centrale e abbiamo fatto immediatamente il sopralluogo. La situazione non è delle migliori ma l’Amministratore e alcuni proprietari dello stabile ci hanno garantito che si metteranno all’opera per intervenire al più presto con una ristrutturazione e al momento, per tamponare la situazione ed evitare incidenti e che possano esserci feriti o peggio, verranno subito messe mantovane, ponti e sbarramenti a tutela della popolazione”
UN PROPRIETARIO:Mentre i Vigili del Fuoco lavoravano per la sicurezza di tutti, un proprietario, che evidentemente riteneva esagerato quell’intervento, si ribellava affermando: “adesso tutto questo per cosa? Per uno s…o che fa una segnalazione? Solo perché adesso è estate e viene gente? ”
Cogliamo questa espressione colorita per evidenziare come ancora ci sia qualcuno che per il proprio vantaggio o per indifferenza o ancora per inadempienza del proprio compito mette in pericolo la vita di altre persone e come invece sia sempre più indispensabile intervenire, partecipare alla vita collettiva e il segnalare situazioni di pericolo, le problematiche di un territorio è senso civico e DOVERE di ogni cittadino.
Chiudiamo con un interrogativo: ma il Consorzio di Lavinio  oltre che mandare cartelle esattoriali e litigare con i dissidenti ( gruppo contrario al Consorzio e che non ne riconosce validità legale ndr) non ha il compito di tutelare il proprio territorio e chi vi abita? Il Comandante della Stazione della Polizia Municipale non ha mai pensato che la situazione fosse pericolosa? Perché ogni volta che abbiamo noi stessi contattato certi responsabili amministrativi hanno tutti fatto da scaricabarile o ci hanno lasciato con false rassicurazioni di interventi?
Questo purtroppo è solo la punta dell’iceberg perché a Lavinio di realtà simili ce ne sono tante.

Redazione

Redazione

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Giacomo Manzù e le sue donne

Giacomo Manzù e le sue donne

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.