• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nuovo Stadio della Roma: la palla passa al Consiglio dei Ministri

Un'interrogazione ai ministri di Ambiente, Infrastrutture ed Attività culturali sul "forte impatto ambientale e sull'assetto della mobilità, tale da ipotecare il riconoscimento dell'interesse pubblico"

Daniele Macaluso by Daniele Macaluso
28 Luglio 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La realizzazione del Nuovo Stadio dell’A.S. Roma, è un tema che viaggia anche oltre i confini della Capitale. Per il ruolo che le compete, ma anche per le risorse che si vorrebbero investire, l’argomento è divenuto interessante anche per il governo nazionale. Chiamato in causa, attraverso un’interrogazione del deputato Zaratti (SEL) ad esprimersi sull’interesse pubblico dell’opera. La prima considerazione che il deputato avanza, è in merito al fatto che “l’area dove dovrebbe nascere, è situata in un’ansa del Tevere, ed è classificata nel Piano di Assetto Idrogeologico della Regione Lazio come area di esondazione. Inoltre  – osserva Zaratti – è interessata da vincoli paesaggistici volti al mantenimento e alla conservazione di paesaggi naturali e da altri vincoli di inedificabilità assoluta. Basterebbe questo per scoraggiare la costruzione di un’opera pubblica in quel luogo” fa notare Zaratti, in passato esponente di primo piano dei Verdi. All’aspetto più prettamente ambientale, il deputato di SEL affianca anche delle perplessità sull’effettiva realizzazione delle opere di compensazione. “Visto che chi finanzia deve riprendersi i soldi dell’investimento,  oltre all’impianto sportivo e le cubature commerciali ad esso collegate, verrebbero previsti circa 1 milione di mc di nuova edificazione a destinazione uffici, alberghi e centri commerciali a compensazione – rimarca Zaratti – delle opere di urbanizzazione ed infrastrutturazione a carico del privato, che mai farà ma ce ne accorgeremo solo dopo la costruzione dello stadio”. Sono tante quindi le perplessità che, il Deputato di SEL, sembra nutrire sull’operazione legata al nuovo stadio. Ed è per questo che chiama in causa, con la sua interrogazione parlamentare, i Ministri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e della Cultura. Anche perché, a fronte dei rilievi evidenziati,  per “l’elevato consumo di suolo, destinato a produrre un forte impatto ambientale e sull’assetto generale della mobilità di quadrante si determina una conseguenza: la grave ipoteca sul riconoscimento dell’interesse pubblico dell’opera”. La palla passa dunque sul campo del Consiglio dei Ministri. Tutto sta, ora, a vedere se l’assist servito dal deputato Zaratti avrà un seguito. La partita, certo, non è semplice ed è tutta da giocare.

Daniele Macaluso

Daniele Macaluso

Related Posts

‘Salva la tua lingua locale’, torna premio letterario dedicato ai dialetti

11 Dicembre 2023
Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

11 Dicembre 2023
Cecchettin in tivvù

Cecchettin in tivvù

11 Dicembre 2023
Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

10 Dicembre 2023
Next Post
«La spiaggia è di tutti»

«La spiaggia è di tutti»

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.