• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Municipio IX: aperti due centri di recupero per anziani "fragili"

Inaugurati i centri di Trigoria e Spinaceto. Investiti 183mila euro della Regione Lazio

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
31 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Municipio IX: aperti due centri di recupero per anziani "fragili"
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gli obiettivi che il Municipio IX si propone di realizzare con l’attivazione dei due centri di Trigoria e Spinaceto per gli anziani più fragili sono migliorare le condizioni psico-fisiche degli anziani non del tutto autonomi favorendone l’inclusione sociale. Questa mattina è stato inaugurato il centro di via D’arpe a Trigoria alla presenza anche di Andrea Santoro.
«In questi centri, gli anziani non completamente autosufficienti partecipano a un intenso programma di recupero psicofisico degli anziani con corsi di hata-joga e altre attività motorie dedicate; ci sono spazi per la lettura di libri e quotidiani, vengono organizzati corsi di informatica e giochi di società; laboratori per il riuso creativo dei materiali, laboratori di sartoria e di giardinaggio. Il progetto di recupero coinvolge 50 anziani fragili e prevede 3 incontri settimanali di 4 ore ciascuno sotto la vigile assistenza di operatori sociali e psicologi – ha dichiarato il pesidente del Municipio IX Eur, Andrea Santoro -. La contrazione dei fondi stanziati per il comparto del sociale ci ha sollecitato a reperire risorse straordinarie: per l’attivazione dei due centri di Trigoria e Spinaceto sono stati investiti 183mila euro messi a disposizione dall’assessorato alle politiche sociali della Regione Lazio, attraverso il bando “Un taglio alla povertà”. Il progetto, curato dall’assessore municipale alle politiche sociali, Carla Vincenti, è realizzato dall’Associazione Alberto Sordi Onlus che ha vinto il bando regionale. Con l’attivazione di questi centri riusciremo a rispondere alle esigenze degli anziani con più difficoltà, sinora penalizzati rispetto ai 7.500 anziani autosufficienti per i quali sono attivi 10 centri anziani su tutto il territorio del municipio.– ha concluso Santoro».
 
Inoltre l’assessore regionale alle politiche sociali, Rita Visini, ha dichiarato: «L’apertura dei centri di Trigoria e Spinaceto è la dimostrazione che il nuovo modello di politiche sociali immaginato dalla Giunta Zingaretti sta diventando realtà. Grazie al bando contro la povertà abbiamo finanziato ben 76 progetti in tutto il Lazio, puntando sul welfare di comunità, sull’inclusione sociale, sull’innovazione e sul protagonismo delle persone più fragili. Il tutto con la partecipazione delle realtà del Terzo settore, come l’associazione Alberto Sordi, e in collaborazione con gli enti locali: comuni, municipi, volontariato e cooperazione sociale sono realtà strategiche con le quali stiamo lavorando in maniera sinergica per rispondere nella maniera più efficace ed efficiente possibile ai bisogni dei cittadini. Adesso continueremo a farlo attraverso tre nuovi bandi, sempre aperti a enti locali e Terzo settore, coi quali finanziaremo con oltre 7 milioni altri 300 progetti di inclusione sociale. Un milione di euro sarà dedicato proprio agli interventi per gli anziani e le politiche di invecchiamento attivo».
Carla Vincenti, invece, assessore alle Politiche Sociali e Salute del Municipio IX ha affermato: «L’apertura dei due centri per anziani fragili a Trigoria e Spinaceto rafforza la rete delle strutture dedicate alla terza e quarta età e garantisce, pur parzialmente, servizi necessari per mantenere e migliorare le facoltà psicofisiche degli utenti non completamente autonomi. Si tratta di un grande risultato che si inserisce in un quadro di risorse insufficienti a soddisfare le necessità del comparto del sociale e che ci ha sollecitato a reperire fondi straordinari, promuovendo la partecipazione ai bandi regionali di progetti, come quello della Onlus Alberto Sordi, la cui sperimentazione aveva già avuto un buon successo. Si tratta, peraltro, di un programma realmente innovativo che si sostanzia non solo nelle attività specificatamente dedicate ad una utenza più fragile, ma che favorisce l’incontro e la sinergia tra anziani pienamente autonomi e parzialmente non autosufficienti. Resta comunque il problema delle risorse per i servizi sociali indispensabili: i fondi stanziati dal Campidoglio sono sufficienti a coprire le spese, ridotte al minimo indispensabile, fino alla fine di agosto. Auspichiamo, pertanto, una rapida approvazione del bilancio capitolino e l’adeguamento dei fondi dedicati al nostro territorio».
Chiara Ferrante
 

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Rapporto Svimez: il Paese è spaccato e diseguale

Rapporto Svimez: il Paese è spaccato e diseguale

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.