• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

    Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

    DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

    “Il Vento del Nord”: al via la 15esima edizione a Lampedusa, fra cinema e solidarietà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Municipio IX: aperti due centri di recupero per anziani "fragili"

Inaugurati i centri di Trigoria e Spinaceto. Investiti 183mila euro della Regione Lazio

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
31 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Municipio IX: aperti due centri di recupero per anziani "fragili"
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gli obiettivi che il Municipio IX si propone di realizzare con l’attivazione dei due centri di Trigoria e Spinaceto per gli anziani più fragili sono migliorare le condizioni psico-fisiche degli anziani non del tutto autonomi favorendone l’inclusione sociale. Questa mattina è stato inaugurato il centro di via D’arpe a Trigoria alla presenza anche di Andrea Santoro.
«In questi centri, gli anziani non completamente autosufficienti partecipano a un intenso programma di recupero psicofisico degli anziani con corsi di hata-joga e altre attività motorie dedicate; ci sono spazi per la lettura di libri e quotidiani, vengono organizzati corsi di informatica e giochi di società; laboratori per il riuso creativo dei materiali, laboratori di sartoria e di giardinaggio. Il progetto di recupero coinvolge 50 anziani fragili e prevede 3 incontri settimanali di 4 ore ciascuno sotto la vigile assistenza di operatori sociali e psicologi – ha dichiarato il pesidente del Municipio IX Eur, Andrea Santoro -. La contrazione dei fondi stanziati per il comparto del sociale ci ha sollecitato a reperire risorse straordinarie: per l’attivazione dei due centri di Trigoria e Spinaceto sono stati investiti 183mila euro messi a disposizione dall’assessorato alle politiche sociali della Regione Lazio, attraverso il bando “Un taglio alla povertà”. Il progetto, curato dall’assessore municipale alle politiche sociali, Carla Vincenti, è realizzato dall’Associazione Alberto Sordi Onlus che ha vinto il bando regionale. Con l’attivazione di questi centri riusciremo a rispondere alle esigenze degli anziani con più difficoltà, sinora penalizzati rispetto ai 7.500 anziani autosufficienti per i quali sono attivi 10 centri anziani su tutto il territorio del municipio.– ha concluso Santoro».
 
Inoltre l’assessore regionale alle politiche sociali, Rita Visini, ha dichiarato: «L’apertura dei centri di Trigoria e Spinaceto è la dimostrazione che il nuovo modello di politiche sociali immaginato dalla Giunta Zingaretti sta diventando realtà. Grazie al bando contro la povertà abbiamo finanziato ben 76 progetti in tutto il Lazio, puntando sul welfare di comunità, sull’inclusione sociale, sull’innovazione e sul protagonismo delle persone più fragili. Il tutto con la partecipazione delle realtà del Terzo settore, come l’associazione Alberto Sordi, e in collaborazione con gli enti locali: comuni, municipi, volontariato e cooperazione sociale sono realtà strategiche con le quali stiamo lavorando in maniera sinergica per rispondere nella maniera più efficace ed efficiente possibile ai bisogni dei cittadini. Adesso continueremo a farlo attraverso tre nuovi bandi, sempre aperti a enti locali e Terzo settore, coi quali finanziaremo con oltre 7 milioni altri 300 progetti di inclusione sociale. Un milione di euro sarà dedicato proprio agli interventi per gli anziani e le politiche di invecchiamento attivo».
Carla Vincenti, invece, assessore alle Politiche Sociali e Salute del Municipio IX ha affermato: «L’apertura dei due centri per anziani fragili a Trigoria e Spinaceto rafforza la rete delle strutture dedicate alla terza e quarta età e garantisce, pur parzialmente, servizi necessari per mantenere e migliorare le facoltà psicofisiche degli utenti non completamente autonomi. Si tratta di un grande risultato che si inserisce in un quadro di risorse insufficienti a soddisfare le necessità del comparto del sociale e che ci ha sollecitato a reperire fondi straordinari, promuovendo la partecipazione ai bandi regionali di progetti, come quello della Onlus Alberto Sordi, la cui sperimentazione aveva già avuto un buon successo. Si tratta, peraltro, di un programma realmente innovativo che si sostanzia non solo nelle attività specificatamente dedicate ad una utenza più fragile, ma che favorisce l’incontro e la sinergia tra anziani pienamente autonomi e parzialmente non autosufficienti. Resta comunque il problema delle risorse per i servizi sociali indispensabili: i fondi stanziati dal Campidoglio sono sufficienti a coprire le spese, ridotte al minimo indispensabile, fino alla fine di agosto. Auspichiamo, pertanto, una rapida approvazione del bilancio capitolino e l’adeguamento dei fondi dedicati al nostro territorio».
Chiara Ferrante
 

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

XIII Municipio. F.De Gregorio -C.Finelli (AZIONE):No a parcheggi di scambio per fare cassa. Parcheggio Cornelia storia triste

XIII Municipio. F.De Gregorio -C.Finelli (AZIONE):No a parcheggi di scambio per fare cassa. Parcheggio Cornelia storia triste

21 Settembre 2023

Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

21 Settembre 2023

Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

21 Settembre 2023

Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

21 Settembre 2023
Next Post
Rapporto Svimez: il Paese è spaccato e diseguale

Rapporto Svimez: il Paese è spaccato e diseguale

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.