• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Via Guido Reni, al via la rigenerazione urbana

«Approvato il nostro progetto per l'ex caserma di via Guido Reni»

Fabio Galli by Fabio Galli
7 Agosto 2014
in Attualità
0
Via Guido Reni, al via la rigenerazione urbana
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Lo ha annunciato oggi su Twitter il sindaco di Roma Ignazio Marino. Piazze, aeree verdi e servizi per il quartiere oltre alla realizzazione della Città della Scienza. L’Assemblea Capitolina ha dato il via libera definitivo al programma urbanistico per l’ex stabilimento militare di macchine elettriche di via Guido Reni. L’intervento di riqualificazione nel quartiere Flaminio, «segna un punto di svolta nella nostra strategia di rigenerazione urbana», ha dichiarato il sindaco. «Il riuso degli spazi edificati e non più utilizzati ci consente di ripensare il tessuto urbanistico, arricchendolo di servizi per la città».
L’area dell’ex caserma è di 72mila metri quadri di superficie utile lorda. L’intervento di riconversione prevede la suddivisione dello spazio in più settori: residenze (29mila metri quadri, circa 300 appartamenti), alloggi sociali (6mila metri quadri, circa 60 appartamenti, il 20% del totale), commerciale (5mila metri quadri), turistico ricettivo (5mila metri quadri), Città della Scienza (27mila). Individuati inoltre 14mila metri quadri di servizi pubblici locali per il quartiere (biblioteca, ambulatorio e altri servizi territoriali).
Per la realizzazione dell’intervento è previsto un investimento di 200-250 milioni di euro, con importanti ricadute economiche e occupazionali. I lavori, inoltre, produrranno non meno di 43 milioni di euro di contributo straordinario, a carico del proprietario dell’area, da utilizzare per la costruzione della Città della Scienza.
Le prossime tappe prevedono: un concorso internazionale per definire il masterplan di tutto l’intervento, il recepimento delle indicazioni emerse dal percorso partecipativo e l’approvazione definitiva del piano di recupero per l’avvio dei cantieri.
Anche l’assessore Giovanni Caudo ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione della delibera, sottolineando che «la strategia della rigenerazione urbana, annunciata nel programma dell’attuale amministrazione, in pochi mesi ha preso corpo. Non solo con questa trasformazione ma con altri atti già assunti nei mesi scorsi, come la delibera che sblocca le procedure per la trasformazione di circa 9.500 ettari di città costruita, le procedure per i Print di cui il primo bando è già stato pubblicato, o quella per la riqualificazione dell’area della ex Fiera».
Questo obiettivo è stato raggiunto, ha sottolineato l’Assessore, «grazie all’impegno svolto nell’interesse della città: un lavoro di squadra fondamentale per il cambiamento di Roma. Ora il lavoro prosegue per dare attuazione alla delibera, a partire dalla pubblicazione del bando per il concorso di progettazione internazionale che contiamo di avviare già a settembre».
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
Tra Napoli e il Salento con il gruppo Popolo Po' e il coro Onde sonore. Il 9 Agosto a Santa Severa

Tra Napoli e il Salento con il gruppo Popolo Po' e il coro Onde sonore. Il 9 Agosto a Santa Severa

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.