• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Happy Birthday Harley Davidson: 28 agosto 1903, la nascita del mito.

Nel 2013 l'azienda di Milwaukee ha celebrato il 110mo anniversario, con eventi che si sono svolti in ogni angolo del pianeta.

Alex Pierro by Alex Pierro
28 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Happy Birthday Harley Davidson: 28 agosto 1903, la nascita del mito.
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


111 anni di storia per raccontare quello che questa moto rappresenta.
Una Harley-Davidson non è solo una moto, è molto di più. Possederne una è un modo di essere; una personalità talmente definita da creare una comunità planetaria che condivide valori e stili di vita. O la ami o la odi. Il marchio, nato nel 1903, è considerato come un vero e proprio simbolo dai bikers.
Ma cosa ha contribuito a tramandare fino ai giorni nostri un marchio che ha incantato il mondo e continua ad annoverare estimatori in tutto il pianeta?
La vera storia della Harley-Davidson inizia nel 1901 quando i compagni di studi William S. Harley, 21 anni, figlio di un emigrante inglese di Liverpool e Arthur Davidson, nativo di Aberdeen (Usa), 20 anni, disegnarono la loro prima idea di motore. Così, come in ogni favola americana che si rispetti, dopo due anni nacque a Milwaukee (in un capanno degli attrezzi grande circa 13 metri quadrati) la Harley-Davidson Motor Co., la cui insegna era una scritta fatta a mano dipinta direttamente sulla porta. Il primo prototipo HD era praticamente una bicicletta motorizzata. Il 28 agosto 1903, data della costituzione della società, si aggiunsero William e Walter, i due fratelli di Davidson.
La produzione partì però molto lentamente e, in quell’anno, furono vendute solo tre moto. Nei quattro anni successivi la produzione arrivò a 150 motociclette. Nel 1907 vi fu l’accordo di fornitura, tuttora in essere, con la Polizia di Stato americana. Ma solo 6 anni dopo la produzione arrivò quasi a 13.000 unità. Nel 1920 la Harley-Davidson era già il più grande e rinomato costruttore di moto al mondo, con una rete vendita presente in 67 paesi e una produzione di quasi 30.000 esemplari.
Dopo il secondo conflitto mondiale la Harley-Davidson contribuì a creare il mito americano in Europa: ricordiamo, ad esempio, che nel film “Un americano a Roma”, Alberto Sordi guida il modello Liberator.
Tra le azioni che hanno contribuito a costruire il marchio-mito ci sono gli eventi creati per celebrare le varie ricorrenze della Harley-Davidson e l’abbinamento a grandi nomi dello spettacolo. Nel 1953 un particolare logo viene disegnato per festeggiare il cinquantesimo anno dalla fondazione: una sorta di medaglione che sottolinea il made in Usa, applicato sul parafango. Nel 1956 Elvis Presley, grande estimatore Harley-Davidson, viene fotografato a cavallo di un nuovo modello.
L’immortalità parte anche dal logo, così è oggi come nel 1910: il Bar and Shield (Fascia e Scudo), è stato registrato legalmente nel 1911.
Nel 1933 parte l’era della nota pratica delle personalizzazioni dell’Harley-Davidson da cui il termine custom, che in inglese significa non solo usanza, tradizione, abitudine, ma – appunto – anche personalizzato, modificato, speciale. Ed è proprio quest’aspetto che caratterizzerà il marchio nell’immaginario collettivo dei nostri tempi. Tutto iniziò quando, per compensare il calo di vendite causato dalla crisi economica di quegli anni, venne apposta la nota aquila sui serbatoi delle motociclette. Questa si rivelò una mossa strategica di successo perché ispirò le molteplici possibilità di customizzazione che ognuno poteva fare alla propria moto.
Tra i valori fondamentali che la Harley-Davidson trasmette c’è proprio l’amore per la libertà e l’avventura, associati alle infinite strade statunitensi, alle sue lunghe distanze coast-to-coast da percorrere, ma anche fratellanza e solidarietà, creando di fatto un’enorme famiglia di cui fanno parte centauri appartenenti a diversi ceti culturali. Architetti, operai, artisti, impiegati, avvocati, metalmeccanici, medici che a cavallo di una Harley-Davidson diventano uguali, uniti da valori inossidabili e da una personalità interiore che travalica ogni classificazione sociale. Il saluto che tra harleysti ci si scambia a ogni incrocio rappresenta non solo un augurio, bensì uno scambio di intesa e di riconoscimento. Un “motociclista custom” non è mai solo: quando si incontrano due biker non c’è bisogno che si presentino: è come se si conoscessero da sempre.
Happy Birthday Harley-Davidson, Ride Free…
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post
Gonfiore allo stomaco? Per depurarsi ci vuole "Enterosgel"

Gonfiore allo stomaco? Per depurarsi ci vuole "Enterosgel"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.