• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Peter Tosh, ventisette anni fa moriva assassinato il 'pupillo' di Bob Marley

L'11 settembre 1987, all'età di 43 anni, il chitarrista – cantante giamaicano veniva assassinato nella sua casa a Kingston

Alex Pierro by Alex Pierro
11 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Peter Tosh, ventisette anni fa moriva assassinato il 'pupillo' di Bob Marley
0
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Peter Tosh, al secolo Winston Hubert Mc-Intosh (Grange Hill, 19 ottobre 1944 – Kingston, 11 settembre 1987) all’età di 15 anni si trasferisce dal piccolo villaggio di Grange Hill, dove è nato, a Trenchtown il ghetto della capitale Kingston.
Qui inizialmente prende lezioni di canto dal produttore Joe Higgs che lo metterà in contatto con i cantanti Robert Nesta Marley e Neville O’Riley Livingston, successivamente conosciuti come Bob Marley e Bunny Wailer.
Con l’aggiunta del cantante Junior Braithwaite e delle coriste Beverly Kelso e Cherry Smith nascerà il gruppo dei Wailing Wailers.
L’esperienza del gruppo dura dal 1965 al 1973 quando, durante le registrazioni dell’album Catch a Fire, si creano tensioni tra i componenti e verso la fine dell’anno, durante la pubblicazione del secondo album Burnin’ , le divergenze diventano tali da portare Bunny Livingston a lasciare la band durante il tour e lo stesso Tosh ad allontanarsi dai Wailers poco dopo per contrasti personali con Marley.
Peter Tosh e Bunny Livingston cominciano carriere soliste.
Il 22 aprile 1978 Peter Tosh si esibisce a Kingston sul palco del One Love Peace Concert dove si scaglia duramente contro la classe politica giamaicana che, a suo dire, opprime la popolazione nera, ma durante lo spettacolo non trova consensi tra il pubblico e la polizia, con la scusa di averlo trovato a fumare erba, lo trattiene in caserma picchiandolo per 90 minuti, lasciandogli profonde cicatrici. Il concerto, però, viene visto dal cantante dei Rolling Stones, Mick Jagger, che viene colpito dalla potenza espressa sul palco e gli offre un contratto con l’etichetta Rolling Stones Records con la quale pubblica nel 1978 l’album Bush Doctor. Jagger partecipa alla traccia Don’t Look Back che regala a Tosh una grande esposizione mediatica e gli consente di partecipare al Saturday Night Live. Nel 1979 e nel 1981 pubblica due album, sempre per la RSR, due lavori pieni di rabbia contro il sistema: Mystic Man e Wanted Dread and Alive. Nel 1980 arriva in Italia, ospite nelle 6 puntate dello spettacolo televisivo C’era due volte (Rai2), per la regia di Enzo Trapani.
Tosh firmerà poi un contratto con la EMI che lo porterà a pubblicare nel 1983 l’album Mama Africa, forse il suo maggior successo. Dopo quest’album il cantante sparisce dal giro musicale per un po’ di tempo, secondo alcuni per cercare consiglio da stregoni africani. Nel 1987 ritorna con l’album No Nuclear War, un album di protesta contro la violenza dilagante, contro l’apartheid e contro Babilonia, intesa come società moderna; l’album, prodotto sempre dalla EMI, vince il Grammy Award come miglior album reggae.
Una carriera insomma all’insegna della musica – il reggae – e dell’impegno sociale che sembrava appena agli inizi e che avrebbe potuto portarlo ad avere grandi soddisfazioni e riconoscimenti artistici.
Se non fosse che il destino è solito essere sempre in agguato e abitua a non dare mai niente per scontato.
Destino che, per il cantante giamaicano, ha assunto le sembianze di Dennis Lobban, un vecchio amico che, un giorno di settembre del 1987, dopo una accesa discussione con Marlene Brown, la ragazza di Tosh. è andato via dalla casa infuriato.
Un paio di giorni più tardi, l’11 settembre, Lobban ritorna in quella casa con una banda armata di suoi amici. Al termine di una pioggia di fuoco, Tosh giace morto insieme all’amico DJ Jeff ‘Free I’ Dixon, presente anche lui nella casa. Marlene Brown, l’ex-batterista dei Soul Syndicate, Carlton ‘Santa’ Davis e altri due amici di Tosh, miracolosamente, sopravvivono. Lobban viene arrestato e condannato a morte.
A distanza di ventisette anni resta ancora incredibile accettare che la vita e la carriera di un grande artista siano state spezzate così, da una follia omicida insensata.
Resta il ricordo e tutto il materiale lasciato da un’icona del reggae che, forse, è stata seconda solo alla grandezza del suo amico, e primo ‘mentore’, Bob Marley.
R.I.P Peter Tosh…
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Women’s Night 2014 al Lido di Venezia

Women’s Night 2014 al Lido di Venezia

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.