• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Peter Tosh, ventisette anni fa moriva assassinato il 'pupillo' di Bob Marley

L'11 settembre 1987, all'età di 43 anni, il chitarrista – cantante giamaicano veniva assassinato nella sua casa a Kingston

Alex Pierro by Alex Pierro
11 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Peter Tosh, ventisette anni fa moriva assassinato il 'pupillo' di Bob Marley
0
SHARES
105
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Peter Tosh, al secolo Winston Hubert Mc-Intosh (Grange Hill, 19 ottobre 1944 – Kingston, 11 settembre 1987) all’età di 15 anni si trasferisce dal piccolo villaggio di Grange Hill, dove è nato, a Trenchtown il ghetto della capitale Kingston.
Qui inizialmente prende lezioni di canto dal produttore Joe Higgs che lo metterà in contatto con i cantanti Robert Nesta Marley e Neville O’Riley Livingston, successivamente conosciuti come Bob Marley e Bunny Wailer.
Con l’aggiunta del cantante Junior Braithwaite e delle coriste Beverly Kelso e Cherry Smith nascerà il gruppo dei Wailing Wailers.
L’esperienza del gruppo dura dal 1965 al 1973 quando, durante le registrazioni dell’album Catch a Fire, si creano tensioni tra i componenti e verso la fine dell’anno, durante la pubblicazione del secondo album Burnin’ , le divergenze diventano tali da portare Bunny Livingston a lasciare la band durante il tour e lo stesso Tosh ad allontanarsi dai Wailers poco dopo per contrasti personali con Marley.
Peter Tosh e Bunny Livingston cominciano carriere soliste.
Il 22 aprile 1978 Peter Tosh si esibisce a Kingston sul palco del One Love Peace Concert dove si scaglia duramente contro la classe politica giamaicana che, a suo dire, opprime la popolazione nera, ma durante lo spettacolo non trova consensi tra il pubblico e la polizia, con la scusa di averlo trovato a fumare erba, lo trattiene in caserma picchiandolo per 90 minuti, lasciandogli profonde cicatrici. Il concerto, però, viene visto dal cantante dei Rolling Stones, Mick Jagger, che viene colpito dalla potenza espressa sul palco e gli offre un contratto con l’etichetta Rolling Stones Records con la quale pubblica nel 1978 l’album Bush Doctor. Jagger partecipa alla traccia Don’t Look Back che regala a Tosh una grande esposizione mediatica e gli consente di partecipare al Saturday Night Live. Nel 1979 e nel 1981 pubblica due album, sempre per la RSR, due lavori pieni di rabbia contro il sistema: Mystic Man e Wanted Dread and Alive. Nel 1980 arriva in Italia, ospite nelle 6 puntate dello spettacolo televisivo C’era due volte (Rai2), per la regia di Enzo Trapani.
Tosh firmerà poi un contratto con la EMI che lo porterà a pubblicare nel 1983 l’album Mama Africa, forse il suo maggior successo. Dopo quest’album il cantante sparisce dal giro musicale per un po’ di tempo, secondo alcuni per cercare consiglio da stregoni africani. Nel 1987 ritorna con l’album No Nuclear War, un album di protesta contro la violenza dilagante, contro l’apartheid e contro Babilonia, intesa come società moderna; l’album, prodotto sempre dalla EMI, vince il Grammy Award come miglior album reggae.
Una carriera insomma all’insegna della musica – il reggae – e dell’impegno sociale che sembrava appena agli inizi e che avrebbe potuto portarlo ad avere grandi soddisfazioni e riconoscimenti artistici.
Se non fosse che il destino è solito essere sempre in agguato e abitua a non dare mai niente per scontato.
Destino che, per il cantante giamaicano, ha assunto le sembianze di Dennis Lobban, un vecchio amico che, un giorno di settembre del 1987, dopo una accesa discussione con Marlene Brown, la ragazza di Tosh. è andato via dalla casa infuriato.
Un paio di giorni più tardi, l’11 settembre, Lobban ritorna in quella casa con una banda armata di suoi amici. Al termine di una pioggia di fuoco, Tosh giace morto insieme all’amico DJ Jeff ‘Free I’ Dixon, presente anche lui nella casa. Marlene Brown, l’ex-batterista dei Soul Syndicate, Carlton ‘Santa’ Davis e altri due amici di Tosh, miracolosamente, sopravvivono. Lobban viene arrestato e condannato a morte.
A distanza di ventisette anni resta ancora incredibile accettare che la vita e la carriera di un grande artista siano state spezzate così, da una follia omicida insensata.
Resta il ricordo e tutto il materiale lasciato da un’icona del reggae che, forse, è stata seconda solo alla grandezza del suo amico, e primo ‘mentore’, Bob Marley.
R.I.P Peter Tosh…
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post
Women’s Night 2014 al Lido di Venezia

Women’s Night 2014 al Lido di Venezia

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.