• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Simon & Garfunkel: Live at Central Park, nel 1981 il memorabile concerto

Il 19 settembre di trentatré anni fa, in uno storico concerto davanti a quasi 500mila persone, il famoso duo tornava pubblicamente insieme dopo una separazione lunga 11 anni

Alex Pierro by Alex Pierro
19 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Simon & Garfunkel: Live at Central Park, nel 1981 il memorabile concerto
0
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Simon & Garfunkel, famoso duo folk statunitense, formato da Paul Simon (Newark, New Jersey, 13 ottobre 1941) e Arthur ‘Art’ Garfunkel (Forest Hills, New York, 5 novembre 1941), sono stati tra gli artisti più famosi degli anni sessanta.
Nel 1964 la Columbia Records pubblica il loro primo album, Wednesday Morning, 3 A.M, che include cinque brani originali, fra cui la storica The Sound of Silence, in versione acustica.
Poco dopo l’incisione, che all’inizio si rivela un clamoroso flop commerciale, il duo si divide. Simon si trasferisce in Inghilterra dove, nel maggio 1965, registra il suo primo album solista, The Paul Simon Song Book. L’album verrrà ritirato dal mercato nel 1979, su richiesta dello stesso Simon, per essere poi ripubblicato successivamente nel 2004 su CD, con l’aggiunta di alcune tracce bonus.
Nell’estate del 1965 alle stazioni radio arrivano, sempre più insistenti, richieste per The Sound of Silence. Mentre Simon è ancora in Inghilterra, Tom Wilson, produttore del disco, decide di modificare la registrazione originale del brano, prettamente acustica, aggiungendovi chitarra elettrica e batteria e, ispirandosi ai primi lavori dei Byrds, lo ripubblica come singolo.
The Sound of Silence diviene così uno dei primi esempi di folk-rock: si posiziona nei primi quaranta posti delle classifiche di vendita americane, raggiungendo poi il primo posto a dicembre dello stesso anno.
Sulla spinta dell’inaspettato successo di The Sound of Silence, Simon torna negli Stati Uniti e il duo si ricompone.
Il 17 gennaio 1966 Simon & Garfunkel pubblicano l’album Sounds of Silence, che raggiunge la posizione 21 nelle classifiche; anche Wednesday Morning, 3 A.M. viene ristampato e questa volta raggiunge la posizione 30.
Rimarrà nella storia anche la colonna sonora che nel 1967 Simon e Garfunkel scrivono per il film Il Laureato di Mike Nichols (con Dustin Hoffman) e la celeberrima canzone Mrs. Robinson, con la quale Simon vince il Grammy per la migliore colonna sonora originale.
Proprio le velleità cinematografiche di Garfunkel che, nel 1969, inizia a lavorare come attore, saranno tra i motivi di frustrazione e insofferenza di Simon, tanto che il rapporto fra i due finirà per deteriorarsi.
L’ultimo album del duo, Bridge Over Troubled Water, viene pubblicato il 26 gennaio 1970. Il singolo con la title-track arriva primo nella Billboard Hot 100 e mantiene la posizione per sei settimane, diventando uno dei 45 giri più venduti di tutto il decennio.
Da lì a poco il duo si scioglie nuovamente e la casa discografica fa uscire la compilation Greatest Hits, enorme successo commerciale del 1972.
La carriera di Simon & Garfunkel è stata costellata da separazioni e riconciliazioni, ma sicuramente la più celebre e menzionata è la reunion al Central Park, il 19 settembre 1981, davanti a quasi mezzo milione di persone.
Il concerto fu accompagnato da uno slogan, preso da una canzone solista di Paul Simon,
che recitava: Still crazy after all these years, (Ancora pazzi dopo tutti questi anni).
Nel 1990 i due suonarono ancora insieme alla cerimonia per la loro iscrizione nella Rock and Roll Hall of Fame e, nel 2003, il duo si riunì ancora per suonare The Sound of Silence all’apertura della cerimonia dei Grammy Award, dopo aver ricevuto il Grammy Lifetime Achievement Award (Grammy alla carriera). Sempre nel 2003, Simon e Garfunkel iniziarono un tour degli Stati Uniti: tale fu il successo che il duo replicò con altri 25 concerti, con un finale nel settembre del 2004 in Via dei Fori Imperiali a Roma, con un pubblico forse più numeroso di quello del Central Park. Stime non ufficiali parlano di circa cinque-seicentomila persone.
L’ultima esibizione del duo risale al 29 e 30 ottobre 2009 al Madison Square Garden.
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
Al Marassi è di scena Genoa – Lazio

Al Marassi è di scena Genoa - Lazio

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.