• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Simon & Garfunkel: Live at Central Park, nel 1981 il memorabile concerto

Il 19 settembre di trentatré anni fa, in uno storico concerto davanti a quasi 500mila persone, il famoso duo tornava pubblicamente insieme dopo una separazione lunga 11 anni

Alex Pierro by Alex Pierro
19 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Simon & Garfunkel: Live at Central Park, nel 1981 il memorabile concerto
0
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Simon & Garfunkel, famoso duo folk statunitense, formato da Paul Simon (Newark, New Jersey, 13 ottobre 1941) e Arthur ‘Art’ Garfunkel (Forest Hills, New York, 5 novembre 1941), sono stati tra gli artisti più famosi degli anni sessanta.
Nel 1964 la Columbia Records pubblica il loro primo album, Wednesday Morning, 3 A.M, che include cinque brani originali, fra cui la storica The Sound of Silence, in versione acustica.
Poco dopo l’incisione, che all’inizio si rivela un clamoroso flop commerciale, il duo si divide. Simon si trasferisce in Inghilterra dove, nel maggio 1965, registra il suo primo album solista, The Paul Simon Song Book. L’album verrrà ritirato dal mercato nel 1979, su richiesta dello stesso Simon, per essere poi ripubblicato successivamente nel 2004 su CD, con l’aggiunta di alcune tracce bonus.
Nell’estate del 1965 alle stazioni radio arrivano, sempre più insistenti, richieste per The Sound of Silence. Mentre Simon è ancora in Inghilterra, Tom Wilson, produttore del disco, decide di modificare la registrazione originale del brano, prettamente acustica, aggiungendovi chitarra elettrica e batteria e, ispirandosi ai primi lavori dei Byrds, lo ripubblica come singolo.
The Sound of Silence diviene così uno dei primi esempi di folk-rock: si posiziona nei primi quaranta posti delle classifiche di vendita americane, raggiungendo poi il primo posto a dicembre dello stesso anno.
Sulla spinta dell’inaspettato successo di The Sound of Silence, Simon torna negli Stati Uniti e il duo si ricompone.
Il 17 gennaio 1966 Simon & Garfunkel pubblicano l’album Sounds of Silence, che raggiunge la posizione 21 nelle classifiche; anche Wednesday Morning, 3 A.M. viene ristampato e questa volta raggiunge la posizione 30.
Rimarrà nella storia anche la colonna sonora che nel 1967 Simon e Garfunkel scrivono per il film Il Laureato di Mike Nichols (con Dustin Hoffman) e la celeberrima canzone Mrs. Robinson, con la quale Simon vince il Grammy per la migliore colonna sonora originale.
Proprio le velleità cinematografiche di Garfunkel che, nel 1969, inizia a lavorare come attore, saranno tra i motivi di frustrazione e insofferenza di Simon, tanto che il rapporto fra i due finirà per deteriorarsi.
L’ultimo album del duo, Bridge Over Troubled Water, viene pubblicato il 26 gennaio 1970. Il singolo con la title-track arriva primo nella Billboard Hot 100 e mantiene la posizione per sei settimane, diventando uno dei 45 giri più venduti di tutto il decennio.
Da lì a poco il duo si scioglie nuovamente e la casa discografica fa uscire la compilation Greatest Hits, enorme successo commerciale del 1972.
La carriera di Simon & Garfunkel è stata costellata da separazioni e riconciliazioni, ma sicuramente la più celebre e menzionata è la reunion al Central Park, il 19 settembre 1981, davanti a quasi mezzo milione di persone.
Il concerto fu accompagnato da uno slogan, preso da una canzone solista di Paul Simon,
che recitava: Still crazy after all these years, (Ancora pazzi dopo tutti questi anni).
Nel 1990 i due suonarono ancora insieme alla cerimonia per la loro iscrizione nella Rock and Roll Hall of Fame e, nel 2003, il duo si riunì ancora per suonare The Sound of Silence all’apertura della cerimonia dei Grammy Award, dopo aver ricevuto il Grammy Lifetime Achievement Award (Grammy alla carriera). Sempre nel 2003, Simon e Garfunkel iniziarono un tour degli Stati Uniti: tale fu il successo che il duo replicò con altri 25 concerti, con un finale nel settembre del 2004 in Via dei Fori Imperiali a Roma, con un pubblico forse più numeroso di quello del Central Park. Stime non ufficiali parlano di circa cinque-seicentomila persone.
L’ultima esibizione del duo risale al 29 e 30 ottobre 2009 al Madison Square Garden.
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post
Al Marassi è di scena Genoa – Lazio

Al Marassi è di scena Genoa - Lazio

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.