• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Collevecchio, domani la Croce Verde festeggia i suoi 20 anni

I valori della solidarietà approdano in bassa Sabina e si esaltano con il 'Primo Ventennale' della fondazione

Redazione by Redazione
26 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Collevecchio, domani la Croce Verde festeggia i suoi 20 anni
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Venti anni di attività: una vita…quasi una storia. Un’ occasione di verifica e di rilancio per continuare a far crescere la qualità dell’offerta e del servizio.
Scaturita per germinazione spontanea e progettata sulla spinta propositiva e dinamica di un gruppo di amici appassionati del fare e saper fare, la Croce Verde di Collevecchio ha bruciato le tappe. Adesso è realtà. Lanciata nel corso di una memorabile serata, tenuta nel 1994 presso il teatro comunale di Collevecchio, l’iniziativa è andata vieppiù consolidandosi fino a raggiungere livelli di autentica eccellenza. Nato venti anni or sono, il sodalizio sabino si propone ed a ragione si colloca, adesso, tra le più concrete e dinamiche organizzazioni di grande utilità sociale. Fondata sul motto: “La vita è un dono……un dono per la vita”, l’associazione si prefiggeva la costituzione di un gruppo di Volontariato per favorire la raccolta e la donazione di sangue e di Organi (AVIS-AIDO). Ma, come si suol dire: siccome da cosa nasce cosa, ben presto da quel seme è germogliato un grande albero. Da quella serata è stato, infatti, un crescendo continuo sia di adesioni che di progetti mirati alla Solidarietà e verso il Sociale. Ed è stato un successo articolato: la logica consecutio dell’esempio e della volontà popolare. La parola smuove, l’esempio trascina. Sicché, essendo i promotori ugualmente convinti della bontà dell’iniziativa e, perché no ? della necessità di poter contare su un Presidio in grado di offrire solidarietà a 360 gradi, si sono tutti rimboccati le maniche. E’ stata dura ma, alla fine, ce l’han fatta non solamente a dar vita ad un Comitato spontaneo per la donazione del sangue e di Organi ma, anche ad organizzare e dar vita con la indifferibile sponda della “Croce Verde” ad un comparto di pubblica utilità. E ne è scaturito un bel palinsesto. Un’idea vincente, condivisibile e di pronta presa che, sull’onda lunga del tam…tam popolare poggiato sulla dimostrata e meritoria opera messa a frutto dall’Associazione a vantaggio della comunità, si è propagata in città e, via via a macchia di leopardo in bassa Sabina. Tant’è che il progetto dei pochi, galvanizzato da quella buona squadra di uomini e donne efficienti e propositive, è ben presto assurto a realtà: un vero paladino pronto al soccorso ed a lenire la sofferenza dei bisognosi. Da quella sera, infatti, le aliquote operative della Croce Verde, hanno continuato a far la spola, a soccorrere, ad assistere e trasportare da e per le case e verso le Cliniche e gli Ospedali, migliaia di anziani, giovani e donne, comunque, bisognosi di assistenza specialistica e di cure. Una routine umanitaria; una modalità seria per surrogare gli intenti laddove…magari non possono arrivare le Istituzioni e, quindi, offrire alla cittadinanza e, soprattutto, ai più piccoli la caritatevole pienezza che solamente la solidarietà sa e può trasmettere. Ciò: “non per speranza di ricompensa ma per intima convinzione.” Bravi. Noi, per sapere e conoscere l’humus della vicenda ci siamo rivolti al Cav. Luogotenente E.I. Raimondo Mattei. A colui, cioè, che della Croce Verde di Collevecchio, è stato tra i fortunati fondatori. << Mi è oltremodo gradito -esordisce lo schivo Cav. Mattei- interpretare il sentimento dell’intera cittadinanza nel rivolgere a coloro che, con ammirevole e disinteressato spirito di servizio, 20 anni oro sono hanno raccolto l’invito a “fare squadra” e, quindi, dar vita alla Croce Verde di Collevecchio. Un grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuti con donazioni e mezzi e, quindi, consentito di funzionare e far fronte agli adempimenti organizzativi, alcuni con contributi anche minimi e anonimi ma fondamentali. Grazie ancora a tutte le singole persone che hanno creduto in noi e che con noi e per la nostra comunità, si adoperano e stanno mettendo in campo, con passione e determinazione, il loro impegno con appassionata dedizione. Ringrazio la popolazione non solo di Collevecchio, che ha creduto e ripone fiducia in questa realtà, dando fiducia e consensi permettendo all’Associazione di crescere talmente tanto al punto che oggi è un punto importante per le emergenze sanitarie alle dipendenze e coordinate dal 118 di Rieti, ma anche per trasporti di malati e/o infermi e per i servizi socio/sanitari, assistenze queste rivolte alla popolazione della provincia ed oltre. Altrettanto mi è caro, -rilancia il buon Raimondo- a nome di tutto il sodalizio, formulare alle concittadine e ai concittadini, sabini di nascita e d’adozione, e a tutti coloro che hanno creduto in noi e ci sostengono dandoci, magari, una pacca sulla spalla. Ebbene si, perché per noi Volontari, la “paga” migliore è il sorriso e la gratitudine che leggiamo sul volto di coloro che, pur nella sofferenza e seppure nel dolore, riescono ad esternare la loro solidarietà. Una gioia immensa che colma qualsivoglia sacrificio e condivide e dona una delle più grandi ed inestimabili ricchezze umane: la riconoscenza.>>
Per questo, alla vigilia del compimento dei 20 anni di attività, il Direttivo della Croce Verde Collevecchio, ha ritenuto opportuno programmare un evento commemorativo di notevole importanza da condividere non solo con la popolazione di Collevecchio ma anche con quella della provincia tutta ed oltre. L’evento è stato programmato nell’area pubblica attrezzata di Casa Cantoniera di Collevecchio per sabato 27 settembre 2014. Bravi, complimenti ed in bocca al lupo. Arrivederci a Collevecchio domani (sabato 27 settembre).  Giulio Martini

Redazione

Redazione

Related Posts

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

21 Marzo 2023
Next Post
Best Communicator award 2014 a Marmomacc e Abitare il tempo

Best Communicator award 2014 a Marmomacc e Abitare il tempo

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.