• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giovani musicisti in sit-in contestano Fuortes

Marco Bosco: «É impensabile che una fondazione storica come l'Opera di Roma chiuda»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
6 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Giovani musicisti in sit-in contestano Fuortes
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

giovani musicisti in sit-in
giovani musicisti in sit-in

Roma, 6 ottobre
 «Vergogna!» hanno urlato i manifestanti, oggi, al sovraintendente del Teatro dell’Opera, Carlo Fuortes per aver licenziato in tronco orchestrali e coristi dell’Opera di Roma. Per protesta, giovani musicisti si sono esibiti in un sit-in con esecuzione di brani del Nabucco di Giuseppe Verdi.
 
Ha guidare l’esecuzione di stamattina, è stato Marco Bosco, direttore dell’orchestra e pianista. Affermando: « Il ministro Franceschini dice che vuole aprire l’Opera ai giovani? Non è vero, così la stanno smantellando. É impensabile che una fondazione storica come l’Opera di Roma chiuda. Non c’è un’apertura ai giovani. Vorrei poter entrare all’Opera con un concorso, come hanno fatto i musicisti precedenti, ma purtroppo non vengono aperti nuovi bandi. Con le cooperative esterne diventerebbe un’orchestra mercenaria a chiamata, che non avrebbe più identità. Non dobbiamo spostare l’attenzione dalla qualità dell’orchestra. All’Opera c’era un grandissimo direttore, Muti, che abbiamo fatto scappare».
L’iniziativa è stata organizzata sui social network, due giorni fa, da Francesca Pellifroni, una musicista di 37 anni. Racconta con queste parole la sua profonda irritazione: «Quando ho sentito la notizia del licenziamento in blocco mi sono profondamente indignata sia come cittadina che come musicista. Mi sono messa in contatto con le orchestre giovanili e ho detto loro di fare qualcosa. Stanno rubando il futuro ai musicisti che non potranno più suonare in Italia perché saranno obbligati ad andare all’estero. Questo è il “modello Roma” che vorrebbero estendere anche alle altre fondazioni».
Al concerto improvvisato davanti al Teatro dell’Opera hanno preso parte musicisti dell’Orchestra Giovanile di Roma, dell’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera, allievi dei conservatori e altri musicisti.
Una delegata sindacale al coordinamento dei lavoratori delle Fondazioni liriche e sinfoniche in corso a Roma, con al centro il licenziamento collettivo dell’Orchestra e del coro del Teatro dell’Opera della Capitale, solleva la questione: «È l’11 settembre della lirica italiana. Hanno colpito le Twin Towers romane e non le risolleveremo con una manifestazione. É stata una mossa politica, qualcuno si è seduto a tavolino e ha deciso. É gravissimo. Non lo so se lo sciopero è lo strumento adatto o è superato. Dobbiamo essere propositivi, creare modelli nuovi. É una cosa romana, ma non è solo romana».
«Serve una grande manifestazione nazionale -dice Cristina Pierattini di Slc Cgil Firenze – O siamo uniti o siamo morti». Un delegato della Fials di Catania, Aldo Ferrente, teme: «prima o poi questo processo avviato a Roma investirà anche noi». «Giù le mani dai teatri! – dice un altro delegato – Lo dico a Franceschini. Sono di proprietà pubblica. Dobbiamo uscire da qui con una posizione comune, altrimenti la stampa ci darà addosso. Ma ormai l’unico modo per uscire sui giornali è una pagina a pagamento: prendiamola in considerazione».
Tra le forme di protesta ipotizzate, alcuni, hanno proposto di fare concerti di solidarietà in molte città italiane.
di Donatella De Stefano
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
"Aaammete l'orchetto speciale" a Centrale Preneste Teatro

"Aaammete l'orchetto speciale" a Centrale Preneste Teatro

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.