• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Luciana Frazzetto e Geppi Di Stasio una coppia di facili costumi

L'avvincente commedia di Nino Marino e Nino Manfredi rivive nell'interpretazione di due attori ispirati e affiatati per la regia di Massimo Milazzo

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Luciana Frazzetto e Geppi Di Stasio una coppia di facili costumi
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto strappata
Anna una tenera e ruspante prostituta e Ugo uno scrittore frustrato in crisi esistenziale, sono i protagonisti di questa brillante commedia. Lui, esasperato dal continuo trambusto che fa ogni notte Anna rientrando dal “lavoro”, irrompe furibondo nell’appartamento di lei…

L’idea di portare in scena GENTE DI FACILI COSTUMI di Nino Manfredi e Nino Marino, nasce dalla volontà, da parte della LUMAX PRODUCTION, di celebrare, per la Stagione Teatrale 2014/2015, il decennale della scomparsa del grande Nino Manfredi attraverso la piéce che teatralmente lo ha più rappresentato, attraverso un testo da lui stesso firmato e che è stata anche la sua ultima apparizione sulle scene.
Già accolta più che favorevolmente dal grande pubblico che gli ha riservato grandi acclamazioni, la commedia si avvale della presenza di due attori di provata fama ed esperienza come Luciana Frazzetto e Geppi Di Stasio, due cavalli di razza in grado di emozionare e divertire con la loro eleganza stilistica.
I due protagonisti, sempre più seguiti dal pubblico della capitale, tra una serie di litigi, gags, scontri verbali e battibecchi, danno vita ad un esilarante incontro di due mondi assolutamente contrastanti come quello della travolgente e ruspante prostituta di lungo corso e quello di un intellettuale piccolo piccolo con ambizioni al di sopra persino della consapevolezza dei suoi limiti.
In un travolgente finale fatto di scontri, invettive, passionalità e amore, i due si scoprono molto più vicini di quanto si immaginasse all’inizio.
La perfezione drammaturgica, l’esperienza degli attori, la sensibilità e la competenza del regista Massimo Milazzo hanno contribuito a rendere questo spettacolo una perla rara nel panorama del teatro da camera adatto a tutte le aspettative del pubblico. Uno dei più riusciti omaggi alla memoria del grandissimo Nino Manfredi.
thumb_1666455
Ed è proprio il regista, Massimo Milazzo, a parlarci della commedia che è in realtà una ripresa… Si, lo spettacolo ci è stato richiesto dal Comune di Roma e La Plautina che cercavano uno spettacolo per ricordare Nino Manfredi a dieci anni dalla scomparsa. E’ andato in scena quest’estate nell’Anfiteatro della Quercia del Tasso replicando il successo della stagione precedente. Alla prima sono intervenuti con nostro grande piacere Erminia, la moglie di Nino Manfredi e Nino Marino (l’altro autore) che ci ricordava come l’idea di scrivere il testo gli fosse venuta da una situazione di vita realmente vissuta. Come ti sei avvicinato al testo? Ci sono differenze sostanziali rispetto alla vecchia edizione? Ci siamo un po’ discostati dalla vecchia messinscena e dal suo stile più letterario. Abbiamo serrato e alleggerito i tempi anche grazie alla scelta di far utilizzare a Geppi l’accento delle sue origini, il napoletano. Un esperimento riuscito che ha dato un po’ di brillantezza in più allo spettacolo confermando quello che diceva Eduardo. Che cosa diceva Eduardo? Diceva: ” Quando un napoletano e un veneto si incontrano, è subito teatro.” In questo caso, la figura dell’intellettuale fallito per me, non poteva che essere napoletana. Non posso immaginare un intellettuale fallito di Treviso. L’intellettuale fallito può essere visto come una figura simbolica? Assolutamente, in questa commedia ci sono anche momenti malinconici, di riflessione ed è veramente sorprendente come gli autori abbiano anticipato i tempi che stiamo vivendo delineando i contorni di una crisi culturale di dimensioni catastrofiche. Il personaggio di Geppi è uno scrittore consapevole di essere circondato da gente che non legge. Inoltre, per inseguire i loro sogni tutti e due i personaggi si vendono: lui al peggior offerente, al classico “macellaio” capace di distruggere ogni velleità artistica, lei ai suoi clienti, vittima di una vita ingrata che le ha lasciato in eredità un solo sogno: possedere una giostra … Questo testo può essere definito universale? Certo, i classici non sono per forza Shakespeare o Aristofane … Ci sono anche dei testi moderni che sono intramontabili e saranno sempre attuali finché esisterà l’uomo. In questo momento, per esempio, un po’ tutti ci ritroviamo a dover vendere la nostra professionalità al peggior offerente.
TEATRO DELLE MUSE
dal 30 ottobre al 16 novembre 2014
Luciana Frazzetto – Geppi Di Stasio in
Gente di facili costumi OMAGGIO A NINO MANFREDI PER IL DECENNALE DELLA SCOMPARSA
di Nino Manfredi e Nino Marino Regia Massimo Milazzo
TEATRO DELLE MUSE
Via Forlì, 43
Tel. 06 44233649 – 06 44119185
www.teatromuse.it – teatrodellemuse@gmail.com
Informazioni e prenotazioni
Dal lunedì alla domenica (mercoledì riposo) dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00. È accettata la prenotazione telefonica. È possibile ritirare il biglietto la sera stessa dello spettacolo durante gli orari di botteghino. Sono previste riduzioni per il possessore dell’abbonamento che ha già utilizzato l’ingresso presso il teatro o che ha esaurito tutti gli ingressi previsti e per n.1 accompagnatore compatibilmente con le disponibilità del teatro.

Redazione

Redazione

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
ADJ entra nella mischia al fianco della U.S. Primavera Rugby Roma

ADJ entra nella mischia al fianco della U.S. Primavera Rugby Roma

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.