• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ostia, Centro di Accoglienza al posto di una materna: i genitori non ci stanno

Alemanno: "Presenterò un'interrogazione a riguardo". Tassone: "Stia zitto, altrimenti farà brutta figura"

Daniele Macaluso by Daniele Macaluso
15 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un centro di accoglienza della Caritas al posto di una scuola materna. La decisione presa dalla giunta del X Municipio sta scatenato proteste da parte dei genitori di Ostia, e botta e risposta parte di diversi rappresentanti politici. Il centro per i senza fissa dimora sorgerà, così sembrerebbe, nei locali dell’ex colonia Vittorio Emanuele II, spazio appartenuto all’ex scuola materna DoReMi Diverto, vicina a diverse altre scuole per l’infanzia e ad una scuola media. La scuola in via Adolfo Cozza fu distrutta da un incendio nel settembre del 2012. Per la ricostruzione della stessa, la vecchia giunta Alemanno stanzia 2,5 milioni di euro. Ma dopo il cambio di giunta municipale e comunale cambiano le carte in tavola. Il ‘Patto di stabilità’ blocca investimenti su Roma per oltre un miliardo di euro di opere e così il X Municipio annuncia che tali fondi “non saranno più disponibili”. Lo scorso 15 ottobre, così, si vota una memoria della giunta in cui si dà mandato alla verifica della fattibilità di destinare gli spazi in cui insisteva l’edificio scolastico al servizio di accoglienza della Caritas. A distanza di un anno arriva la proposta, ma i genitori, però, non ci stanno ed insorgono. L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, allora, ha deciso di ‘attaccare’ il presidente del X Municipio Andrea Tassone in maniera diretta: “Stiamo parlando di una struttura che già dall’estate del 2011 non ospitava attività scolastiche a causa della sua non idoneità da un punto di vista strutturale, igienico e sanitario e che nel settembre del 2012 venne colpita da un grave incendio. A seguito di quell’episodio sotto la mia Amministrazione approvammo il finanziamento di un progetto definitivo ed esecutivo per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’istituto. La decisione di non ripristinare la scuola per costruire un centro di accoglienza sarebbe l’ennesimo schiaffo in faccia alle famiglie romane che si vedono diminuire le scuole in cambio di nuovi centri per assistere gli immigrati che grazie a Mare Nostrum stanno invadendo il nostro Paese. Su queste iniziative credo che il sindaco Marino e la sua giunta debbano metterci la faccia e spiegare ai cittadini come mai le esigenze delle famiglie romane vengono messe in secondo piano rispetto all’accoglienza di immigrati clandestini”. La replica non si fa attendere: “Alemanno ha perso un’altra occasione per evitare una brutta figura. Da sindaco di Roma, quale era, ha lasciato che le macerie della ex scuola Doremi Diverto a Ostia giacessero lì, mesi e mesi dopo il rogo. Da sindaco di Roma, quale era, ha permesso il degrado nel quadrante di via Adolfo Cozza, senza contrastare l’abbandono di quella struttura, la sua occupazione e la permanenza di macerie e detriti dopo l’incendio. Da sindaco di Roma, quale era, ha permesso che i finanziamenti per la realizzazione della nuova scuola nell’area di via Adolfo Cozza fossero bloccati dal Patto di stabilità, in virtù del fatto che ha indicato altre priorità per la città, escludendo il X Municipio. Da sindaco di Roma, quale era, si è dimenticato del X Municipio e solo oggi ne parla”, risponde Tassone.

Daniele Macaluso

Daniele Macaluso

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post

Tutela minori allontanati dalle famiglie: siglano 'patto' Inpef e ambasciata Ecuador

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.