• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I “Kairos”, una band rock cristiana

Il cantante Antonello Armieri:«la musica è un linguaggio potente e gratuito per tutti i cuori»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
16 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
I “Kairos”, una band rock cristiana
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

I Kairos
I Kairos

Davide Capitano, Luigi Vizza, Giuseppe Di Nardo, Antonello Armieri, Roberto Sasso, Gabriele Di Nardo
Davide Capitano, Luigi Vizza, Giuseppe Di Nardo, Antonello Armieri, Roberto Sasso, Gabriele Di Nardo

I Kairos, una band rock cristiana, e non solo, anche un’espressione di vita quotidiana, suoneranno venerdì 17 ottobre, ore 21, a Vadue di Carolei, Cosenza. Avendo a disposizione la Musica, strumento e linguaggio che più li rappresenta, vogliono e credono, di evocare in tutti i cuori il sentimento dello “Spirito Santo”. La grande capacità di questo gruppo è di rimanere loro stessi, nei modi e nei gusti, pur affrontando un tema così delicato, come la spiritualità.
Kairos, viene dal greco e significa “momento giusto o opportuno” o “tempo di Dio”. La ragione per cui la band si descrive con questa parola è da ricercare nel tempo d’attesa di realizzazione del progetto e nel tempo in cui la musica lascia spazio a Dio. Il gruppo ha già esordito, riscuotendo un grande successo, il 7 ottobre a Domanico (CS) in onore dell’istallazione della statua della Madonna di Medjugorje nel parco Santa Maria a lei dedicata, accanto alla chiesa Santa Maria del Carmelo. Don Emilio Aspromonte, parroco della chiesa principale di Domanico, San Giovanni Battista, crede profondamente nella volontà di questi ragazzi.
La voce di Antonello Armieri, ha scosso il pubblico presente di un brivido inconsueto, accompagnato dai suoni della band composta da: Giuseppe di Nardo e Luigi Vizza alle chitarre, Davide Capitano al basso, Gabriele di Nardo alla batteria e Roberto Sasso alle tastiere. Sono musicisti di professione e ciò che li unisce profondamente in questo progetto è, oltre alla “devozione”, anche l’idea di sentirsi “strumento” di mediazione attraverso la Musica. Si sentono guidati essenzialmente da Dio verso il pubblico senza né braccia e né mente.
L’autore Antonello Armieri racconta attraverso i suoi testi un “viaggio” fatto di: ostacoli da superare, lotte, giorni bui e amari, panico, mali nel mondo che possono essere – canta lui- salvati  da una grande forza, dalla luce. Capita di pensare che la vita sia finita e di non riuscire a trovare via d’uscita ma Dio “mostrerà la luce fuori da ogni pozzo profondo, dove mettere i piedi e come risalire”. Armieri afferma: «i nostri brani sono rivolti a tutti coloro che si fanno domande e credono di essere soli, a chi ama la musica perché è da sempre un linguaggio potente e gratuito per tutti i cuori».
La musica traduce esattamente la voce dell’autore: chiudendo gli occhi, ascoltandoli, la mente si unisce al cuore, e tutto diventa chiaro e autentico, anche il loro legame con Dio. Inviano ad ogni volto presente un nuovo inizio e lo fanno con dei suoni rock. La band ha lavorato duramente su tutti gli arrangiamenti dei brani. Alla domanda: «Perché fai parte dei Kairos?». Giuseppe di Nardo, il chitarrista, risponde: «Ne faccio parte perché sento, da sempre, che questa è la mia strada: mettere a disposizione di Dio le mie mani». Gabriele di Nardo, il batterista, aggiunge: «ho delle forti emozioni solo all’idea di poter richiamare, nella mente e nel cuore di qualcuno, il dubbio che forse c’è davvero qualcosa in cui sperare e credere». Il tastierista, Roberto Sasso: «sono Kairos perché nell’identificazione che ne abbiamo dato, ossia essere noi stessi, con tutte le nostre debolezze e i nostri difetti, mi ci ritrovo. Lui non giudica nessuno. Inoltre, penso e sono certo che la nostra Musica possa essere utile anche, e soprattutto, per chi è più “perso” di noi».
L’esibizione live comprende quattordici brani tra cui: La tua volontà, Mio Re, Toccami il cuore, Il soffio, Il pozzo, Grazie, Io confesso, Galilea, Dignitosa, Cuore Sacro, Cemento Armato, è uno strumento portatore di “frutti” musicali. Traspira la loro unione con Lui, come tralci nelle vite, come respiro che soffia dolcemente sui carboni ardenti.
Il loro primo lavoro discografico uscirà a breve. Avremo l’occasione di ascoltarli a Roma, in una delle loro tappe del tour. Per ulteriori informazioni, consultare la loro pagina facebook: Kairos, il soffio.
di Donatella De Stefano
 
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Immigrato con fideiussione

Immigrato con fideiussione

22 Settembre 2023
Next Post

Garcia suona la carica "siamo più forti e dobbiamo vincere"

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.