• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

I “Kairos”, una band rock cristiana

Il cantante Antonello Armieri:«la musica è un linguaggio potente e gratuito per tutti i cuori»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
16 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
I “Kairos”, una band rock cristiana
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

I Kairos
I Kairos

Davide Capitano, Luigi Vizza, Giuseppe Di Nardo, Antonello Armieri, Roberto Sasso, Gabriele Di Nardo
Davide Capitano, Luigi Vizza, Giuseppe Di Nardo, Antonello Armieri, Roberto Sasso, Gabriele Di Nardo

I Kairos, una band rock cristiana, e non solo, anche un’espressione di vita quotidiana, suoneranno venerdì 17 ottobre, ore 21, a Vadue di Carolei, Cosenza. Avendo a disposizione la Musica, strumento e linguaggio che più li rappresenta, vogliono e credono, di evocare in tutti i cuori il sentimento dello “Spirito Santo”. La grande capacità di questo gruppo è di rimanere loro stessi, nei modi e nei gusti, pur affrontando un tema così delicato, come la spiritualità.
Kairos, viene dal greco e significa “momento giusto o opportuno” o “tempo di Dio”. La ragione per cui la band si descrive con questa parola è da ricercare nel tempo d’attesa di realizzazione del progetto e nel tempo in cui la musica lascia spazio a Dio. Il gruppo ha già esordito, riscuotendo un grande successo, il 7 ottobre a Domanico (CS) in onore dell’istallazione della statua della Madonna di Medjugorje nel parco Santa Maria a lei dedicata, accanto alla chiesa Santa Maria del Carmelo. Don Emilio Aspromonte, parroco della chiesa principale di Domanico, San Giovanni Battista, crede profondamente nella volontà di questi ragazzi.
La voce di Antonello Armieri, ha scosso il pubblico presente di un brivido inconsueto, accompagnato dai suoni della band composta da: Giuseppe di Nardo e Luigi Vizza alle chitarre, Davide Capitano al basso, Gabriele di Nardo alla batteria e Roberto Sasso alle tastiere. Sono musicisti di professione e ciò che li unisce profondamente in questo progetto è, oltre alla “devozione”, anche l’idea di sentirsi “strumento” di mediazione attraverso la Musica. Si sentono guidati essenzialmente da Dio verso il pubblico senza né braccia e né mente.
L’autore Antonello Armieri racconta attraverso i suoi testi un “viaggio” fatto di: ostacoli da superare, lotte, giorni bui e amari, panico, mali nel mondo che possono essere – canta lui- salvati  da una grande forza, dalla luce. Capita di pensare che la vita sia finita e di non riuscire a trovare via d’uscita ma Dio “mostrerà la luce fuori da ogni pozzo profondo, dove mettere i piedi e come risalire”. Armieri afferma: «i nostri brani sono rivolti a tutti coloro che si fanno domande e credono di essere soli, a chi ama la musica perché è da sempre un linguaggio potente e gratuito per tutti i cuori».
La musica traduce esattamente la voce dell’autore: chiudendo gli occhi, ascoltandoli, la mente si unisce al cuore, e tutto diventa chiaro e autentico, anche il loro legame con Dio. Inviano ad ogni volto presente un nuovo inizio e lo fanno con dei suoni rock. La band ha lavorato duramente su tutti gli arrangiamenti dei brani. Alla domanda: «Perché fai parte dei Kairos?». Giuseppe di Nardo, il chitarrista, risponde: «Ne faccio parte perché sento, da sempre, che questa è la mia strada: mettere a disposizione di Dio le mie mani». Gabriele di Nardo, il batterista, aggiunge: «ho delle forti emozioni solo all’idea di poter richiamare, nella mente e nel cuore di qualcuno, il dubbio che forse c’è davvero qualcosa in cui sperare e credere». Il tastierista, Roberto Sasso: «sono Kairos perché nell’identificazione che ne abbiamo dato, ossia essere noi stessi, con tutte le nostre debolezze e i nostri difetti, mi ci ritrovo. Lui non giudica nessuno. Inoltre, penso e sono certo che la nostra Musica possa essere utile anche, e soprattutto, per chi è più “perso” di noi».
L’esibizione live comprende quattordici brani tra cui: La tua volontà, Mio Re, Toccami il cuore, Il soffio, Il pozzo, Grazie, Io confesso, Galilea, Dignitosa, Cuore Sacro, Cemento Armato, è uno strumento portatore di “frutti” musicali. Traspira la loro unione con Lui, come tralci nelle vite, come respiro che soffia dolcemente sui carboni ardenti.
Il loro primo lavoro discografico uscirà a breve. Avremo l’occasione di ascoltarli a Roma, in una delle loro tappe del tour. Per ulteriori informazioni, consultare la loro pagina facebook: Kairos, il soffio.
di Donatella De Stefano
 
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post

Garcia suona la carica "siamo più forti e dobbiamo vincere"

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.