• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

RECALL – RECALLING THE ROMA AND SINTI HOLOCAUST: PATHS INSIDE THE MEMORY

Il 30 Ottobre 2014 alle ore 10, la Casa della Memoria e della Storia ospiterà l’Opera Nomadi Nazionale per la presentazione del progetto: "RECALL – Recalling the Roma and Sinti Holocaust: Paths inside the memory"

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

22 aprile 1940: gruppo di Rom rastrellato per essere deportato
22 aprile 1940: gruppo di Rom rastrellato per essere deportato

La prima celebrazione del Giorno della Memoria si svolse circa 13 anni fa, il 27 Gennaio del 2001 durante il quale venne affissa una Lapide in Via dei Zingari 54 dall’ Opera Nomadi e dalla Comunità Ebraica per non dimenticare l’olocausto delle comunità Rom e Sinti. Anche quest’anno in occasione del 30 Ottobre in occasione della presentazione del progetto RECALL – Recalling the Roma and Sinti Holocaust: Paths inside the memory una delegazione  si recherà presso questo luogo di Memorie per rendere omaggio.
Il progetto ha come obiettivo far riflettere sul Porrajmos (o Samudaripen), ovvero lo sterminio di Rom, Sinti e Camminanti nella Seconda Guerra Mondiale e sulla persecuzione in Germania dal 1936, sulle deportazione subite in Romania e in Italia da questo popolo.
Importante sarà appunto per il progetto non solo far riflettere sulle brutalità ricevute da queste popolazione, ma anche sottolineare il contributo che quest’ultime diedero alla Resistenza e alla Liberazione dal nazi-fascismo, motivo per cui è stata richiesta la  collaborazione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
Si necessita ovviamente di una maggiore conoscenza della cultura romanì/sinta che oramai è parte del nostro Paese con circa 12 milioni di cittadini che abitano nel territorio italiano per avere un’ottica interculturale ed evitare pregiudizi.
In questo Progetto l’Italia si farà promotrice di una pagina di Storia spesso dimenticata, proponendo iniziative concepite come un inedito viaggio nella Memoria transgenerazionale del popolo Rom/Sinti.
Targa in Via degli Zingari, 54 per  ricordare lo sterminio dei Rom, Sinti e Camminanti
Targa in Via degli Zingari, 54 per ricordare lo sterminio dei Rom, Sinti e Camminanti

Le memorie dei protagonisti di questo viaggio verranno raccontate attraverso la visione di video-interviste, pubblicazioni, un documentario con interviste inedite e originali, conferenze, eventi di commemorazione e una mostra della cultura romanì/sinta.
I Partner del Progetto sono:
Opera Nomadi Nazionale, Universitatea Lucian Blaga din Sibiu (Romania), Regional History Museum “Academician Yordan Ivanov” (Bulgaria), Romani CRISS – Roma Center for Social Intervention and Studies (Romania), Liberal Alternative for Roma Civil Unification LARGO Association (Bulgaria), Vidya arti e culture dell’Asia.
Per avere ulteriori informazioni si può contattare:
Massimo Converso Presidente Nazionale Opera Nomadi (Direttore del progetto) Via di Porta Labicana, 59 – 00185 Roma tel. 06/44704749, email: massimoconverso@virgilio.it;
Irene Salerno (Coordinatrice del Progetto) cell. 349/8487744, email: irenesalerno@yahoo.it.
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023
Next Post

Botticelle: ispezioni della Forestale al deposito di Testaccio

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.