• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Senzatetto dormono nelle sale d'attesa

Nelle stazioni e negli ospedali, tossici ed alcolizzati sostano anche durante il giorno

Fabio Galli by Fabio Galli
29 Ottobre 2014
in Attualità
0
Senzatetto dormono nelle sale d'attesa
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

clochardDi notte la sala d’attesa del pronto soccorso degli ospedali romani viene utilizzata come dormitorio dai senza fissa dimora. Nonostante la stragrande maggioranza sia spesso ubriaca e drogata, nessuno fa nulla, nessuno vieta nulla. E chi arriva, in cerca di cure, spesso attende in piedi.
Al Policlinico Casilino, a tarda sera il popolo degli invisibili comincia ad affluire silenziosamente, prepara il giaciglio per la notte sulle sedie del pronto soccorso e usa i servizi igenici. Per carità, una visione molto caritatevole, ma credo che questa non sia la soluzione al problema. Purtroppo questa situazione perdura da tempo anche in altri ospedali come il San Camillo e il San Giovanni Addolorata.
Come se non bastasse, una donna senza fissa dimora ha in tasca un ordine del giudice per poter abitare in stazione. Sembra una barzelletta, ma è quello che accade a Trastevere dove una romana di 38 anni ha l’obbligo di dimora nell’atrio dello scalo ferroviario dalle 21 alle 7. In un esposto, le Ferrovie fanno presente che di notte sono aperti solo per lei, ma il tribunale ha emesso il provvedimento restrittivo per una serie di reati e di comportamenti fuorilegge.
«È paradossale che un giudice stabilisca l’obbligo di dimora nell’atrio di uno scalo ferroviario. Le stazioni non sono un dormitorio. Bisogna mettere subito in campo una task force che aiuti tutte quelle persone senza casa che oramai siamo abituati a vedere per terra in tutti gli angoli della città, tra l’indifferenza della gente» è quanto afferma, in una nota, Stefano Pedica della direzione del Pd Lazio. «Non si può lasciare solo al 118 il compito di dargli assistenza – prosegue la nota – il problema dei senza fissa dimora non si risolve facendoli dormire nella barella di un pronto soccorso per una notte o lasciando aperte le stazioni».
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Presentazione del Dossier Statistico IMMIGRAZIONE

Presentazione del Dossier Statistico IMMIGRAZIONE

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.