• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gli stermini dimenticati: i Rom e i Sinti

Presentazione alla casa della Memoria del progetto europeo RECALL per non dimenticare lo sterminio del popolo Rom e di quello Sinti. Cioffari (SEL) "Socializziamo la memoria degli stermini dimenticati".

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Gli stermini dimenticati: i Rom e i Sinti
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Opera Nomadi Nazionale ha organizzato, la mattina del 30 attobre, presso la sede della Casa della Memoria e della Storia, in via S. Francesco di Sales, la presentazione del progetto europeo RECALL (Recalling the Roma and Sinti Holocaust: Paths inside the memor) e delle iniziative ad esso legate. A darne notizia, in una nota, Mauro Cioffari, Responsabile Diritti di Sinistra Ecologia Libertà Roma Area Metropolitana e Consigliere nel Municipio Roma I Centro.
“Iniziative come questa“, dichiara Cioffari, “contribuiscono, assieme alla fiaccolata per gli stermini dimenticati, alla riproposizione socializzata di terribili avvenimenti che rischiano di esserecasa della memoria
dimenticati“.
“Grazie all’importante lavoro di sensibilizzazione e di approfondimento svolto, tra gli altri, da Opera Nomadi, dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e dall’ANPI, e grazie alle ricerche storiche condotte in questi ultimi anni,-ribadisce Cioffari-, si è cominciato a socializzare il ricordo degli stermini dimenticati. Tra questi il Porrajmos (o Samudaripen), ovvero lo sterminio di oltre 500.000 Rom, Sinti e Camminanti perpetrato da parte dei nazisti prima e durante la Seconda Guerra Mondiale“.
“Generoso fu, -ricorda Cioffari-, il contributo, ancora poco noto, che Rom e Sinti diedero alla Resistenza e alla lotta di Liberazione dal nazi-fascismo. Nonostante ciò la Repubblica Italiana fino ad oggi non ha ancora riconosciuto, a livello simbolico, la giusta dignità e la dovuta memoria alla persecuzione e allo sterminio subiti da parte del nazismo dai popoli rom, sinti e camminanti, da omosessuali e transessuali, da disabili fisici e mentali“.
“Per queste ragioni, -sostiene Cioffari-, ritengo doveroso partecipare all’iniziativa organizzata da Opera Nomadi Nazionale presso la Casa della Memoria e della Storia e all’appuntamento successivo, in Via degli Zingari, per rendere omaggio alla Lapide affissa il 27 Gennaio 2001. Ritengo inoltre opportuno sollecitare Roma Capitale ad edificare un monumento alla memoria degli stermini dimenticati ed il Parlamento Italiano ad avviare l’iter per la modifica della Legge 211 del 20 luglio 2000 con la quale venne istituito il Giorno della  Memoria perché la stessa venga integrata inserendovi la memoria degli stermini dimenticati“.
 


di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Related Posts

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023
Next Post
"Turning Point": corso di sceneggiatura cinematografica a Roma diretto da Iole Masucci

"Turning Point": corso di sceneggiatura cinematografica a Roma diretto da Iole Masucci

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.