• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bellissima. L’Italia dell’alta Moda 1945-1968

In mostra a Roma dal 2 dicembre al Maxxi - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
22 Novembre 2014
in Senza categoria
0
Bellissima. L’Italia dell’alta Moda 1945-1968
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Maxxi,Museo delle Arti del XXI secolo
Maxxi,Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968, mostra a cura di Maria Luisa Frisa, Anna Mattirolo e Stefano Tonchi  in collaborazione con Altaroma , grazie alla lente privilegiata della moda, rappresenta uno spaccato della cultura italiana in un momento di creatività straordinaria – quello del secondo dopoguerra – sia nel cinema, che nell’arte, nell’architettura, nel teatro e  nella fotografia –  e fa rivivere al MAXXI le atmosfere e gli stili di un periodo che ha contribuito in modo unico a definire il carattere italiano a livello internazionale. Bulgari, da 130 anni emblema di creatività ed eccellenza, è main partner di questo progetto.
Per l’occasione, il Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo apri quindi  i suoi spazi  a personaggi famosi come le Sorelle Fontana, Germana Marucelli e Mila Schön, Sarli e Simonetta, Capucci e Gattinoni, Fendi, Valentino e Galitzine ed alla moda,  facendo dialogare abiti, accessori e gioielli con opere d’arte.  La moda di questi grandi personaggi è ambientata nella Roma del Giubileo del 1950 e delle Olimpiadi del 1960, la città di via Veneto e della Dolce Vita, ma anche  in altre altrettanto importanti città quali: Torino,  Milano , Venezia, Firenze e Napoli.
Tra i capi  in mostra, il celebre abito “Pretino”, creato per Ava Gardner dalle Sorelle Fontana nel 1955 e  ripreso poi da Anita Ekberg nella Dolce Vita di Federico Fellini ed  uno degli abiti “glamour” di Mina disegnati da Fausto Sarli negli anni Sessanta per il programma televisivo Studio Uno. Da sempre complemento ideale degli abiti come espressione di personalità, anche i gioielli raccontano il gusto di un’epoca. Bulgari, il gioielliere italiano più famoso nel mondo, esporrà una selezione di pezzi unici, tra i quali  anche  le iconiche creazioni Serpenti in oro con diamanti o smalti e una straordinaria collana degli anni ’50 in  platino, rubini e diamanti per un totale di 70 carati. Arricchiscono l’esposizione accessori di Ferragamo, Fragiacomo, Gucci, Roberta di Camerino e la bigiotteria di Coppola e Toppo.
Il percorso espositivo è arricchito ulteriormente da fotografie di Pasquale De Antonis, Federico Garolla, Ugo Mulas, autori straordinari che attraverso le loro immagini hanno raccontato l’alta moda italiana e i suoi paesaggi.  A sottolineare la complicità tra arte e moda che ha profondamente segnato quegli anni, in mostra anche alcune opere di  Lucio Fontana, Alberto Burri, Paolo Scheggi, Getulio Alviani, Massimo Campigli Carla Accardi e Giuseppe Capogrossi, molte delle quali nella collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, testimonianza della sperimentazione e della grande vitalità creativa di un’epoca eccezionale.
L’allestimento della mostra è stato curato dall’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo che ha saputo ricreare atmosfere e suggestioni dell’alta moda italiana. Gli abiti da sera e da giorno realizzati da maestri come Maria Antonelli, Renato Balestra, Biki, Carosa, Roberto Capucci, Gigliola Curiel, Fendi, le Sorelle Fontana, Irene Galitzine, Fernanda Gattinoni, Germana Marucelli, Mingolini-Guggenheim, Fausto Sarli, Mila Schön, Emilio Schuberth, Simonetta e Fabiani, Valentino, Jole Veneziani rivivono attraverso una coreografia di manichini La Rosa e ricostruiscono una galassia di voci spesso caratterizzate da rapporti molto stretti con il mondo dell’arte e del cinema.
Il dialogo con l’arte contemporanea è esaltato da VB74 la performance che Vanessa Beecroft ha progettato appositamente per l’inaugurazione della mostra, sul tema dell’identità femminile. In VB74 un gruppo di donne mette in scena la ritualità legata all’essere e all’apparire. Il pubblico è coinvolto in un confronto diretto, teso ad  annullare i limiti  che separano la scena dallo spettatore
Per l’occasione,è stato edito da ELECTA un catalogo, dal ricco apparato iconografico, che completa e integra il progetto: un volume  che restituisce il paesaggio dell’alta moda italiana del dopoguerra come fenomeno policentrico, una sorta di atlante visivo, omaggio a quelle città che hanno contribuito a una delle più belle pagine della storia del costume in Italia.
L’esposizione  “Bellissima, L’Italia dell’alta Moda 1945-1968” sara’ aperta al pubblico al  Maxxi a Roma dal 2 dicembre 2014 sino al 3 maggio 2015.
Per ulteriori info: www.fondazionemaxxi.it
di  Daniela Paties Montagner
MAXXI_BELLISSIMA_ReginaRelang_1952_
MAXXI_BELLISSIMA_ReginaRelang_1952_

 
BULGARI_OrologioBraccialeSerpente_OroSmaltoRossoVerde_196_-BulgariHeritageCollection
BULGARI_OrologioBraccialeSerpente_OroSmaltoRossoVerde_196_-BulgariHeritageCollection

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023
Next Post
Atalanta – Roma: A.A.A punti cercasi

Atalanta - Roma: A.A.A punti cercasi

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.