• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“GenErrazione Emmoticoon”, uno spettacolo da non perdere

Luca Trezza: « è uno studio scenico nato per indagare la contemporaneità e la comunicazione moderna»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
23 Novembre 2014
in Senza categoria
0
“GenErrazione Emmoticoon”, uno spettacolo da non perdere
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

GenErrazione Emmoticoon
GenErrazione Emmoticoon

Domenica 23 e lunedì 24 novembre ore 21.15, presso lo spazio dell’Associazione Formiche di Vetro Teatro, la “Compagnia Progetto Allenamento” presenta “GenErrazione Emmoticoon”. Uno studio scenico scritto, ideato e diretto da Luca Trezza, con Raffaella Anzalone, Dario Calicchia, Antonio De Stefano, Ilaria Fantozzi e Sarah Nicolucci. Aiuto alla regia: Eleonora Bucci.
 
Finalmente in scena, uno spettacolo nuovo, creativo, innovativo e colorato, giocato principalmente sull’agire fisico degli attori. Catapultarsi in un mondo evanescente, dove la vita in quanto tale non è poi così importante quanto lo sono le chat, le confessioni, i timori, la morte. Cinque ragazzi con i loro problemi -sogni infranti, tradimenti, ricordi di genitori ormai lontani da tempo, successo, fama, suicidio- scelgono di entrare in un gioco multimediale, raccontando il quadro ormai contemporaneo di uno spazio freddo, buio, teso.
Molti oggetti in scena, animati dal ritmo delle musiche curate e ben studiate. La fisicità è il fulcro principale, senza di essa tutto sarebbe confuso. La tensione dei muscoli arriva al pubblico come un vortice di emozioni che non cala mai. L’aspettativa di vedere di più viene man mano soddisfatta, grazie all’equilibrio di un gruppo che si crea attraverso una corda tirata, e non solo. Cori e voci giuste prendono vita tra le luci soffuse, che mettono in risalto i lineamenti dei volti.
Il cellulare è la parola chiave ma non necessariamente al centro di ogni pensiero. Il fulmine dell’attenzione ricade sui colori -blu, verde, giallo, rosa e rosso- illuminati da una piccola torcia, che rappresentano rispettivamente il re, la strega, l’hacker, la regina e il fake. Pedine di un gioco in cui tutti vogliono ottenere la vittoria e dove il premio in palio è parlare con la propria fine, The End.
Emmoticon City è la visione di uno spazio dove i personaggi prendono vita digitalmente, grazie a un click sul cellulare. In una trama intrisa di giochi on line, di linee, di nominazioni, confessioni sottaciute e guerre di trillature contemporanee,  ognuno ha il proprio obbiettivo: il re, far ricevere alla regina una videocanzone; il fake, confondere il re creandosi una falsa identità e prendendo le sembianze della regina; la strega, aiutare la regina, cedendole, addirittura, la propria vita; l’hacker, infine, raggiungere la vittoria a tutti i costi, eliminando gli altri personaggi.
È sicuramente un linguaggio nuovo. Sedersi fra il pubblico e prendere parte a questo spettacolo significa non ricercare necessariamente un filo logico, ma piuttosto creare un proprio pensiero sul mondo d’oggi e aprire una riflessione su se stessi.
Le parole del regista Luca Trezza: « Il Progetto “GEN-ERRAZIONE – EMMOTICOON” nasce come uno studio per indagare la contemporaneità, la comunicazione moderna e il linguaggio sempre più presente delle Chat. Sono partito dall’immagine delle Faccette di Emmoticoon che s’azzuffano, togliendosi solitudine . L’idea è quella non di narrare una generazione ma il suo modo di comunicare. Attraverso il mondo delle Chat e dei Social Network si vuole porre l’attenzione sulle relazioni umane e sulle solitudini che vi si celano. Sul concetto di virtualità come dipendenza che questi mezzi producono e su come possa trovarsi una modalità scenica per indagare quello che accade tra i fili elettrici di una conversazione on-line. Cosa succede su queste linee Telematiche? E soprattuto all’interno di esse? Cosa diventa Virtuale e cosa no? Come si pongono l’uomo e la sua umanità di fronte a questi approcci virtuali e tecnologici? Queste sono le domande per la messa in scena di questo spettacolo. Queste le domande su cui porre una riflessione».
Per chi volesse approfittarne, lo spettacolo va in scena presso lo spazio dell’Associazione culturale Formiche di Vetro Teatro, in via dei Vascellari 40 A/B, Trastevere. Per info e prenotazioni tel. 388.4453884.
di Donatella De Stefano
 
 
 
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023
Next Post
Samantha Cristoforetti è pronta per il lift-off

Samantha Cristoforetti è pronta per il lift-off

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.