• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Domani 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Esperti, professionisti e Autorità a confronto nella Sala Consiliare del XVII Municipio per commemorare il 54esimo anniversario del 'sacrificio delle sorelle Mirabal'

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
24 Novembre 2014
in Senza categoria
0
Domani 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

hermanasM-200x133In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, martedì 25 Novembre p.v., dalle ore 10:00 alle ore 13:00, a Roma, presso la Sala Consiliare del XVII Municipio sita in Circonvallazione Trionfale 19 (quartiere Prati), si terrà il convegno: “Las Hermanas Mirabal – 54°Anniversario della Memoria Storica” organizzato dall’’American Diplomatic Mission for International Relations,  dal Comitato Roma Capitale Italia Europa e dal Comune di Roma – Assessorato  Politiche Educative e Scolastiche del I Municipio in collaborazione con l’’Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, l’’Associazione Gol di Tacco a Spillo, l’’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per il Benessere Organizzativo, l’’Associazione Stars for Peace in the World, Fondazione Ottavia, l’’Associazione SLBIC e lo Studio Scopelliti-Ugolini.
La manifestazione, patrocinata dall’’Assemblée Citoyenne Européene, dal Ministero della Donna della Repubblica Dominicana, dal Ministero dell’Educazione della Repubblica Dominicana, dall’’Università Umanistica Las Americas, dall’’Accademia al Merito delle Nazioni e dall’’Istituto Diplomatico Internazionale, è organizzata in memoria delle tre eroine della Repubblica omonima, le sorelle Mirabal, a cui l’’ONU, nel 1999, ha dedicato la Giornata Internazionale per la Lotta alla Violenza sulla Donna.
L’’iniziativa, rivolta alle Istituzioni, alle Organizzazioni e alla pubblica opinione, si propone di costruire un percorso di Rete Sociale finalizzato alla costituzione di un Osservatorio Sociale del Pianeta Donna, dal lavoro, alla famiglia, alla scuola, che si trasformi in uno stabile percorso di formazione permanente alla prevenzione di ogni forma di discriminazione, alla cultura dell’’inviolabilità di genere, al rispetto delle identità culturali e religiose, per la formazione di una identità culturale al femminile in senso europeo.
I saluti iniziali saranno affidati a Jaime Roman Trujllo, presidente Comitato Roma Capitale Italia Europa; a Khalid Chaouchi, presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati, a Wladimiro Bodgoni, parroco della Basilica San Giuseppe al Trionfale; ad Alessandra Ferretti, assessore Politiche Educative e Scolastiche del I Municipio e ad Andrea Tasciotti, ambasciatore internazionale, vice presidente Assemblée Citoyenne Européenne e responsabile Dipartimento Nazionale relazioni Stato, Chiesa e Cooperazione Internazionale D.C.
A seguire, i relatori che parleranno della figura muliebre e dei suoi molteplici ruoli: sociale, istituzioni, famiglia, lavoro, cultura, sport, nobiltà, sviluppo, moda e imprenditorialità. Ne discuteranno: Roberta Sibaud, vice presidente Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, Maria Tatangelo, vice segretario nazionale vicario Relazioni Istituzionali e Internazionali D.C.; Marta Falaguasta, psicologa e psicoterapeuta – Agenzia ATLAS;  Maria Grazia de Angelis, presidente AISL_O; Caterina Viola, curatrice del progetto “Vento di Legalità”; Erica Eramo, Associazione “Gol di Tacco a Spillo”; Alexandra d’Epiro Dusmet, principessa; Alexa Paulina Obando, Maria Berardi, Associazione “Star for Peace in the World” Onlus e Adele Allegrini, presidente Fondazione Ottavia.
Seguirà una serie di iniziative contro la violenza sulle donne dal titolo “100 giorni di idee e progetti,” a cura di: Evaldo Cavallaro, psicologo e psicoterapeuta; Marco Strano, presidente Associazione Crime Cafè; Mariangela Benzi, amministratrice unica Ellisse srl; Enrica Cammarano, giornalista; Oriana Ippoliti, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Emanuela Romeo, project manager e formatrice; Tatiana Nogailic, presidente Associazione Assomoldave; Marisela Lourdes Espinoza, Consiglio di Consulta Consolato del Perù in Roma; Rita Perez Landicho, presidente OFW Italia; Khantie de Silva, presidente Associazione SLIBC. Modererà Lillo Bruccoleri, avvocato. La partecipazione all’’evento è libera e gratuita. Francesca Palumbo
 

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Next Post
È tempo di leggere: a “Più libri più liberi” proposte su misura per ogni lettore

È tempo di leggere: a “Più libri più liberi” proposte su misura per ogni lettore

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.