• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fondi alle periferie, in arrivo il piano del Campidoglio

Il maxi-emendamento alla manovra stanzia 40 milioni per gli interventi di risanamento nei quartieri più disagiati

Redazione by Redazione
28 Novembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si riparte dalle periferie, dove si concentrano le più forti tensioni sociali, cominciando da un progetto ad alto valore simbolico come il parco di Tor Sapienza. Un’attenzione particolare alla manutenzione della città, di strade, scuole e dissesto idrogeologico e anche fondi per contrastare la povertà. Ieri sera infatti la giunta ha approvato un maxi-emendamento grazie a nuove risorse ricavate dal conguaglio del gettito Imu e dai finanziamenti del ministero dell’Interno. In particolare sono previsti 13 milioni per le periferie, 2,2 per il parco di Tor Sapienza, 2,5 per la manutenzione delle scuole e altrettanti per le strade, 3 per il dissesto idrogeologico e uno a testa per il decoro e assistenza alloggiativa. Per aiutare l’ingresso e l’uscita delle scuole è stata reintrodotta la figura dei nonni vigili. La manovra di assestamento, compreso il maxi-emendamento verranno ripresi oggi dal consiglio comunale con l’obiettivo di approvazione in tarda serata. All’inizio dei lavori ci saranno due ore di discussione per l’illustrazione degli emendamenti, poi si passerà a votare a oltranza i provvedimenti: ne sono stati presentati quasi diecimila, tra emendamenti e ordini del giorno, quasi tutti dell’opposizione. Dei quasi novemila ordini del giorno, 3500 arrivano da Forza Italia, circa 1500 a testa dal Pdl e Ncd. Oltre al centrodestra ci sono quelli del Movimento 5 stelle e di Movimento cantiere Italia. Per quanto riguarda la maggioranza, invece, sono cento quelli presentati da Centro democratico, in particolare su maggiori fondi per la manutenzione ordinaria e straordinaria di verde e scuole. Gli emendamenti consegnati sono, invece 678 tra maggioranza e opposizione.

Redazione

Redazione

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Roma – Inter: il match di cartello della tredicesima giornata

Roma – Inter: il match di cartello della tredicesima giornata

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.