• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Chiaramida «Per omaggiare Faber la cosa migliore è omaggiare noi stessi»

Sabato 13 dicembre "Euterpe" omaggio a De Andrè, ingresso libero alle scuderie 'Brandini' a Frascati, partner speciale Unicredit

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
Chiaramida «Per omaggiare Faber la cosa migliore è omaggiare noi stessi»
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un ritratto del cantautore catanese Daniele Chiaramida
Un ritratto del cantautore catanese Daniele Chiaramida

E’ così che da un’idea di Mario Fommei, sabato 13 dicembre all’Auditorium di Frascati all’interno delle seicentesche e intime scuderie ‘Aldo Brandini’, in fascia tardo pomeridiana alle 18 e 30, potremmo assistere ad un concerto omaggio per il cantautore ligure Fabrizio De Andrè: sono passati molti anni da quel lontano ’99, quando d’improvviso la musica italiana con la sua morte si svuotò di molte promesse. Qualcuno si chiede cosa avrebbe potuto scrivere De Andrè, manca tantissimo sentire la ‘sua’ su molti temi e problematiche così come manca il suo filtro poetico nell’interpretarle, era tipico di De Andrè metterci ‘poesia’ ovunque.
Il vuoto ispirazionale lasciato da De Andrè è incommensurabile ma non incolmabile. Anche Cristiano De Andrè compone album di denuncia e nuove generazioni di cantautori moderni si riconoscono forgiati dalla scuola deandreiana, come il catanese Daniele Chiaramida: possiamo dire che val la pena cambiare aria e recarci da Roma a Frascati  anche solo per vedere lui. Ho avuto modo di conoscerlo nel trasteverino LettereCaffè, qualche mese fa, chitarra e voce, cantava le sue canzoni dal sapore folk, alcune composte in siciliano, altre di De Andrè, De Gregori, Tom Waits, Dylan e ascoltarlo era come perdersi in un’atmosfera quasi bohémien. Alto come Gaber, eccentrico come Dylan, introverso come Tenco, occhi fotonici, con un quid che rimanda ad un uomo d’altri tempi, estremamente umano e passionale in ogni nota e sillaba cantata… questo è il trentenne Daniele Chiaramida, per intenderci uno che vive solo o quasi di musica, che ora si ripropone a Frascati accompagnato da una superband di altrettanto appassionati: Paolo Martini al Basso, Fabio Mancini al Violino, Daniele Murabito alla Batteria, Mario Fommei voce e chitarra, Roberto Loddo come special Guest e Pierpaolo Franceschini alla fotografia.

Molta musica, fotografie, parole, emozioni e un suggestivo intermezzo lirico. Il supporto di questa imperdibile serata è del Comune di Frascati e Unicredit Banca a cui diciamo un grazie per un gesto di sostegno a favore della cultura, azioni sempre più rare che meritano riconoscimenti in questo particolare momento storico.

Euterpe
Euterpe

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
silviabuffo

Redazione

Redazione

Related Posts

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

4 Ottobre 2023
Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

4 Ottobre 2023
Next Post

Frosinone, studenti dell'Angeloni e gruppo "Il mosaico" «contro violenza alle donne»

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.