• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro dei conciatori è in scena "Oltre i verdi campi"

Inserito all'interno delle commemorazioni ufficiali per il centenario della prima guerra, lo spettacolo della Lepore sarà in scena al teatro testaccino fino al 21 dicembre.

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
12 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dai convegni al teatro, dalle mostre ai film, nel prossimo trienno la Grande Guerra la farà da padrona. Protagonista indiscussa di moltissime performance, vari artisti l’hanno voluta commemorare per il centenario dallo scoppio. Dal bellissimo e particolarissimo film di Ermanno Olmi – ancora in alcune sale – alla mostra “Secessione e avanguardia” aperta da ottobre scorso, sono molte le iniziative che rientrano nella commemorazione ufficiale del centenario. Tra queste si inerisce lo spettacolo in scena al Teatro Dei Conciatori fino al 21: “Oltre i verdi campi” realizzato anche con il patrocinio della British Council .
L’equipaggio multietnico di un carro armato inglese la notte prima di un attacco in territorio francese. Il tutto si svolge in una notte. Modalità, questa, particolarmente cara ai registi di guerra. Per chi abbia visto “Torneranno i prati” l’analogia salta all’occhio. Ma rispetto a quest’ultimo, lo spettacolo messo in scena dalla Lepore vuole proporre anche un confronto tra vissuti, filosofie, religioni. Lo spettatore di Olmi sente sulla propria pelle, invece, tutta la durezza della guerra di trincea che non lascia spazio a nessuna riflessione – né dei personaggi né del pubblico – se non a posteriori. La diversa modalità di guerra che i due gruppi devono affrontare è forse il motivo di due diverse soluzioni artistiche. La Lepore approfittando di una notte relativamente tranquilla, della multietnicità dei protagonisti, delle diversità culturali degli stessi, propone al pubblico una Guerra sotto diversi punti di vista. I singoli percorsi, le ricerche individuali si fondono non tanto nella volontà di vittoria; piuttosto, l’incontro tra discorsi diversi è rintracciabile nella comune volontà di assicurare un senso alle proprie azioni e alla storia.
I campi verdi del titolo rappresentano una soglia da varcare, una meta che li aspetta e che individua il loro destino, l’ultimo luogo da attraversare sulla terra verso un oltre sconosciuto. “Green Fields” è infatti il termine che indica la fine dell’ultima esercitazione dell’equipaggio. La frase “Oltre i verdi campi” risuona prima dell’epilogo come un comando militare. Se serve a dar coraggio a chi la pronuncia, giunge al pubblico tutto il lato inquietante del monito.
In scena professionisti degni di nota. Bello e bravo Michele Cesari: verrà riconosciuto da più di qualche spettatore, anche se tanta parte del pubblico teatrale non ammetterà mai di guardare Un Posto al Sole ogni sera. Impeccabile Sonia Barbadoro, nel ruolo della prostituta francofona. Intorno alla sua figura si realizzano i momenti più intensi e al tempo stesso delicati dell’intero spettacolo. Forse la necessità di parlare con i soldati attraverso i gesti concilia l’emergenza del lato più infantile e puro di due figure che, per motivi diversi, sono spesso immaginati agli antipodi dell’infanzia e dell’innocenza. Alcova e capezzale, il giaciglio in cui la donna riceve i suoi clienti diventa luogo privilegiato di abbandono delle maschere e di ricerca di primordiale affetto per chiunque lo attraversi.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post
La rete 'Italia Semplice' lancia le sue federazioni: «lavoro iniziato con FederPagina»

La rete 'Italia Semplice' lancia le sue federazioni: «lavoro iniziato con FederPagina»

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.