Tempi di Crisi/ Chi si aggrega può crescere e c’è già chi pensa ai gruppi per nuove categorie «ad oggi nemmeno contemplate dagli ordinamenti»
Partiti il 10 maggio scorso con la delibera 02 – interna all’ente stesso – che istituiva una vera e propria federazione di “Pubblicatori Autonomi e Giornalisti indipendenti nazionalmente associati”, finalizzata a raggruppare tutti coloro i quali abbiano il desiderio o l’esigenza di pubblicare nei nuovi mezzi internet ‘aperti’, ogni contenuto utile relativo al proprio territorio di appartenenza. Non solo giovani giornalisti o cosiddetti ‘precari’ del settore dell’informazione, ma anche cittadini che vogliano esprimersi liberamente secondo i principi della Costituzione Italiana.
L’idea di ampliare la partecipazione alla rete-associazione Italia Semplice è venuta allora come logica conseguenza dell’iniziativa FederPagina «proviamo a inventare federazioni utili ad altri settori della vita comune, dando spazio a coloro che occupano una posizione non ancora definita in termini di impiego personale» così Michelangelo Letizia, presidente di Italia Semplice spiega il valore sottostante l’intero progetto, durante la festa di chiusura del tesseramento 2014, svoltasi ieri 14 dicembre presso la sezione P.s.i. aTivoli.
Un’idea complessa forse, ma «fattibile» secondo i più genuini ottimismi in circolo a tutt’oggi nella rete. Una sessantina di membri in tutto, che sostengono la reale possibilità di crescere e diventare centinaia, almeno stando agli annunci apparsi in questi giorni su internet: «Feder Ospiti, FederOccasionali, FederIntraprendenti, FederSensali, FederPromotori, FederBurocrati».
Il motto, manco a dirlo, sta proprio nella “semplicità”sbandierata degli scopi sociali che questi gruppi potrebbero prefiggersi una volta composti.
Ma un reale vantaggio per i tanti risiederebbe proprio nell’opportunità di incremento lavorativo(occasionale forse…) dei singoli, scaturibile da un’aggregazione simile.
Come nel caso della FederOspiti che riunirà proprietari di case che stanno affittando il proprio immobile o parte di esso a scopo turistico.
________________________________________________________________________________
Uniti in rete e nelle piccole realtà: «stiamo organizzando liste autonome»
Pronti alle prossime scadenze amministrative in numerose municipalità del centro d’Italia.
Disposti ad allearsi con liste civiche ‘autoctone’ che propongano solo ed esclusivamente interessi del territorio
Con coraggio, entusiasmo e voglia di cambiamento in numerose città sotto i 15mila abitanti, che andranno a votare a primavera.
Convinti da sempre che salvaguardare il patrimonio artistico, monumentale e culturale locale sia il primo obiettivo di una politica di ricrescita per tutta la penisola, l’Italia Semplice propone appoggio a tutte quelle liste civiche ‘fatte da persone semplici, persone comuni’ che hanno idee per un cambiamento possibile. Quindi idee concrete per migliorare la propria città e se stessi «idealisti, artisti, delusi, creativi, aspiranti, sognatori, che hanno voglia di rendersi utili»
Per maggiorni informazioni visitare la pagina www.italiasemplice.org
________________________________________________________________________________