• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tre giorni di festa per il fumetto romano, ingresso libero

Presso "SpazioCima", il 9, 10 e 11 gennaio, un'occasione di lavoro e di alta formazione per giovani, appassionati e curiosi

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
8 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Tre giorni di festa per il fumetto romano, ingresso libero
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

dampyr - spaziocima comics

Decine le case editrici coinvolte. Tra gli artisti, interverranno: gli autori ed illustratori delle serie horror “Splatter”; Mauro Laurenti, disegnatore di Zagor e Dampyr per la Sergio Bonelli Editore; Adriana Farina, autrice di Pupassi e gli insegnanti della Scuola Romana dei Fumetti.

Gianmarco Fumasoli e Roberta Cima, presentano: SpazioCima Comics, in programma dal 9 all’11 Gennaio 2015, presso la galleria d’arte SpazioCima, Via Ombrone 9 (quartiere Coppedé di Roma).  L’evento, dedicato al mondo del Fumetto e rivolto principalmente ai giovani che da sempre coltivano questa passione e che vorrebbero farla diventare un lavoro, promuoverà l’incontro e il confronto tra lettori e addetti ai lavori del Fumetto; tra chi coltiva l’interesse come hobby privato e chi lo ha fatto diventare un’arte e un mestiere. All’appello, hanno già risposto numerosi professionisti tra artisti, illustratori e case editrici. Hanno confermato la loro partecipazione, tra gli altri: Paolo Di Orazio (sceneggiatore e scrittore per ACME, Castelvecchi ed ESH); Alessandro Ruggieri (sceneggiatore di Splatter e insegnante di sceneggiatura alla Scuola Romana dei Fumetti); Mauro Molle e Mauro Laurenti (disegnatore di Zagor e Dampyr per la Sergio Bonelli Editore); Cristiano Crescenzi e Antonio De Luca (autori per Splatter); Paolo Altibrandi (grafico editoriale e art director per Play Press, Edizioni Cioè e Fandango); Valerio Giangiordano, Antonio De Luca, Massimiliano Filadoro e Veronica Frizzo (disegnatrice per Pro Glo e insegnante alla Scuola Romana dei Fumetti); Marco Taddei e Simone Angelini. Tra le case editrici, le scuole e le associazioni, parteciperanno: Scuola Romana dei Fumetti, Circolo letterario Bel Ami,  Pro Glo, Elm Street House ed altre interessanti realtà del panorama fumettistico romano e nazionale.

zagor - spaziocima comicsTra le performance e dimostrazioni, segnaliamo Paolo Di Orazio, che porterà la nuova edizione di Splatter della ESH; Adriana Farina con “Pupassi”, le sue strisce dedicate al sociale sulla disabilità (www.pupassi.com); Simona Binni, autrice ed illustratrice per Tunuè, che mostrerà i suoi fumetti e disegnerà dal vivo; Francesco Di Pastena, disegnatore ed illustratore italiano che ha lavorato all’estero per Zenescope Entertainment (www.zenescope.com) e parteciperà ad uno dei tanti incontri “liberi” in programma nei tre giorni di SpazioCima Comics.

Spiegano gli organizzatori, Gianmarco Fumasoli e Roberta Cima: « l’intento della manifestazione è quello di promuovere alcune realtà di nicchia del fumetto romano e italiano, accorciando la distanza tra le case editrici ed i giovani esordienti che vogliono affacciarsi al mondo del fumetto; effettuare lo scouting di nuovi talenti e, non ultimo, di mostrare al pubblico un’esposizione in bilico tra illustrazione pura e tavole tratte da fumetto».      Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post
Pino Daniele: Ieri l’ultimo addio all’uomo in Blues

Pino Daniele: Ieri l'ultimo addio all'uomo in Blues

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.