• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma ospita l’evento “Montecitorio a porte aperte”

Domenica 18 gennaio: visita gratuita alla Camera dei Deputati

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
16 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Roma ospita l’evento “Montecitorio a porte aperte”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
montecitorio
montecitorio

Roma, 16 gennaio

Domenica 18 gennaio, dopo la pausa natalizia, torna l’evento Montecitorio a porte aperte. Sarà una giornata ricca di proposte: la visita alla Camera dei deputati, la proiezione del film Il Giovane Favoloso di Mario Martone e il concerto della Banda della Polizia di Stato diretto dal Maestro Roberto Granata.

 

In occasione dell’iniziativa, verrà proiettato il film Il Giovane Favoloso di Mario Martone. La trama si incentra sulla figura di Giacomo Leopardi: un bambino di straordinaria intelligenza che cresce nella casa-biblioteca di Recanati assieme ai fratelli Carlo e Paolina, nello Stato Pontificio. Ha un rapporto difficile con il padre Monaldo, nobile autoritario dai modi rigidi e severi. Insofferente alle ristrettezze di un ambiente così retrivo, il ragazzo desidera allontanarsi dalle mura familiari e condividere il mondo intellettuale e reale dei suoi amici letterati con i quali si tiene in contatto mediante una fitta corrispondenza epistolare.

A Firenze conosce Antonio Ranieri, un nobile napoletano che diventerà il suo migliore amico e con il quale condividerà alloggio e salotti. Intanto continua a dare alle stampe le sue opere di poesia e prosa, non sempre però accolte da una critica favorevole. Conosce nel frattempo Fanny Targioni Tozzetti, una giovane aristocratica, da cui nascerà un amore non corrisposto.

Si sposta dapprima a Roma, poi a Napoli, per motivi di ristrettezze economiche, sempre con l’amico Ranieri e, in ultimo, con Paolina, sorella di Antonio, i quali si assicurano di vegliare sulla sua attività letteraria. Scoppia il colera: Giacomo e Ranieri compiono l’ultimo pezzo del loro lungo viaggio trasferendosi in una delle ville di campagna che sorgono alle pendici del Vesuvio. In quella parentesi finale della sua vita, dopo aver assistito a un’eruzione del vulcano, sofferente e ormai vicino alla morte per la decadenza fisica, Giacomo Leopardi trova ispirazione per la celebre poesia La Ginestra.

Alla presentazione del film prenderanno parte la Presidentessa della Camera, Laura Boldrini, il regista e il produttore, Carlo Degli Esposti e il giornalista Corrado Augias.

Il concerto della Banda della Polizia di Stato diretta dal Maestro Roberto Granata prevede brani di: Teihe, J. Fucik; G. Rossini, K. Alford, J. P. Sousa, G. Verdi, G. A. Marchesini. Successivamente la Presidentessa della Camera accompagnerà alcuni gruppi per un tratto della visita all’interno del palazzo. L’accesso a Palazzo Montecitorio, tuttavia, sarà possibile già dalle ore 10.30 fino alle 14.00.

La visita si svolge per gruppi e ogni partecipante dovrà essere munito di un biglietto ritirato, gratuitamente, lo stesso giorno della visita, presso l’Infopoint a via Uffici del Vicario, angolo via della Missione, aperto dalle 9,30. Ciascun visitatore potrà richiedere, fino a esaurimento, un massimo di quattro biglietti se maggiorenne e un solo biglietto se minorenne, scegliendo un orario di visita compreso tra le 10.30 e le 14.00. I possessori dei biglietti sono tenuti a presentarsi all’ingresso di Piazza Montecitorio dieci minuti prima dell’orario indicato sul biglietto, dopo l’ingresso del rispettivo gruppo, non sarà comunque consentito l’accesso di eventuali visitatori in ritardo rispetto all’orario indicato. I cittadini che vorranno partecipare alla proiezione del film presso l’Aula dei Gruppi, dovranno ritirare l’apposito biglietto gratuito all’Infopoint.

L’accesso alla sala sarà possibile a partire dalle ore 13.30. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende: l’Aula in cui sono presenti i pannelli del Fregio di Sartorio, recentemente restaurati, che decorano l’emiciclo e illustrano le vicende epiche del popolo italiano, il Velario, l’imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro, il Transatlantico, salone che deve il suo nome all’illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche e il Corridoio dei busti e alcune tra le più belle sale di rappresentanza.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post
Roma, al via il Festival Memorie Dimenticate

Roma, al via il Festival Memorie Dimenticate

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.