• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Web Radiocomando

L’applicazione per fare zapping tra web radio

Fabio Galli by Fabio Galli
1 Febbraio 2015
in Attualità
0
Web Radiocomando
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

FabrizioMondoNascerà il 3 febbraio il progetto Web Radiocomando, realizzato da Fabrizio Mondo e Fabio De Notariis, che tramite il sito Internet www.webradiocomando.it permetterà di ascoltare le radio online facendo zapping tra loro, esattamente come avviene per la radiofonia tradizionale.

Ogni radio registrata al servizio ha un numero di canale come avviene ad esempio per le televisioni sul digitale terrestre. L’attribuzione di questo numero, univoco per ogni stazione, permette agli ascoltatori di raggiungere facilmente la radio non dovendo ricordare indirizzi e nomi di server ma soltanto una cifra.

Fabrizio Mondo è un giovane ingegnere informatico palermitano, autore dell’omonimo blog.

Quando e come nasce il tuo interesse per le web radio?
«Ho cominciato ad interessarmi alle web radio nel 2005, quando compresi che era possibile fare ascoltare la mia voce ad amici e persone che non conoscevo tramite la rete Internet. Avevo appena cominciato il mio percorso universitario per diventare ingegnere informatico e non sopportavo il fatto che nelle radio tradizionale occorressero grandi requisiti per potere parlare.
Credo che il fatto di avere ricevuto tanti no dalla radio in modulazione di frequenza sia stato determinante per creare le mie competenze e conoscenze all’interno del mondo della radiofonia su Internet»

Hai scritto un libro sull’argomento?
«Sì, si intitola “creare e gestire una web radio professionale”, edizioni dario flaccovio editore, 2014.
Questo libro è il primo volume in Italia a trattare le web radio dal punto di vista tecnico ed è l’unica reference italiana completa sui principali server di streaming mondiali, Icecast e Shoutcast. All’interno del volume sono raccontati circa dieci anni di esperienza e tecniche sulla trasmissione audio via Internet. È un libro che serve sia al regista navigato che al neofita che voglia cominciare a dilettarsi»

Qual è la differenza tra il web radiocomando e gli altri siti del genere?
«Il web radiocomando è un aggregatore di web radio e radio in simulcasting come possono esisterne tanti altri, ma a differenza dei principali competitors, che si limitano a creare liste alfabetiche, provinciali o per genere, il web radiocomando funziona proprio come un telecomando televisivo.
Abbiamo attribuito un numero di canale a ciascuna radio, in modo che l’unico dato da comunicare agli utenti sia proprio questo numero e non altro. Questa scelta, che simula il digitale terrestre, permette alle web radio di diffondersi al di fuori dei social network in modo semplice e diretto»

Come immagini il futuro per le web radio?
«Le web radio sono dei media con dignità e qualità. Spesso, addirittura superiore a molte emittenti radiofoniche locali. Dire che siano giocattoli o passatempi è veramente offensivo. L’unico problema delle web radio è la mancata capillarità del mezzo, non sono molto ascoltate perché Internet non è diffuso per come dovrebbe.
Quando verranno effettuati piani tariffari flat anche per i dati e non ci si dovrà più porre il problema di Internet in movimento e nelle zone rurali, allora sarà semplice prevedere le web radio nelle auto, anche grazie ad un sistema agevole come il web radiocomando.
In quel momento conterà soltanto la qualità dei programmi e della musica»

Non pensi che le radio FM possano monopolizzare anche Internet?
«Onestamente non credo. Bisogna comprendere che molte radio hanno ascolti alti solo perché la concorrenza è molto limitata. Ci sono radio nazionali e locali veramente eccezionali, che continuerebbero ad avere ascolti altissimi anche se la modulazione di frequenza non esistesse più, ma già youtube, spotify e altri strumenti hanno abbattuto il monopolio delle radio, figuriamoci un ingresso incondizionato di migliaia di flussi audio che per l’ascoltatore possono essere indistinguibili dalle radio finora ascoltate»

Vuoi aggiungere qualcosa a quello che ci siamo detti?
«Si, invito chiunque abbia una propria radio, per quanto professionale o amatoriale che sia, a contattarci dal sito www.webradiocomando.it per iscrivere la propria emittente o chiederci semplicemente informazioni sui nostri progetti.
Il web radiocomando, in tempi brevi, farà anche da polo servizi per le web radio, creando una sorta di centro di gravità permanente»

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
San Vittore

Il direttore di San Vittore: “Questo carcere scoppia di giovani”

29 Marzo 2023
Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

29 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

29 Marzo 2023
Next Post
“Aiutiamo Victoria”, Totti testimonial di un evento di beneficenza di wrestling

“Aiutiamo Victoria”, Totti testimonial di un evento di beneficenza di wrestling

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.