• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia Palazzo Loredan ,Within light/inside glass. Un’intersezione tra arte e scienza

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Venezia Palazzo Loredan ,Within light/inside glass. Un’intersezione tra arte e scienza
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locandinaPresso  le sale dell’antica biblioteca di Palazzo Loredan  – dal 1891  sede dell’lstituto   Veneto  delle Scienze, Lettere ed Arti di Venezia, il 7 febbraio 2015 verrà inaugurata “Within light / Inside glass. Un’intersezione tra arte e scienza”, esposizione ideata e promossa da Vicarte, l’unità di ricerca sul vetro e la ceramica applicata alle arti realizzata in partnership con la Facoltà di Scienze Tecnologiche e quella di Belle Arti dell’Università di Lisbona , in occasione dell’Anno Internazionale della Luce, un’iniziativa globale volta a rendere consapevoli i cittadini del mondo dell’importanza della luce e delle tecnologie ad essa collegate per il loro futuro.
La luce, il vetro e la loro interazione di carattere artistico e tecnico-scientifico sono il tema di questa mostra curata da  Rosa Barovier Mentasti e  da Francesca Giubilei, che per l’occasione hanno invitato ad esporre 15 artisti internazionali , provenienti da tutto il mondo, capaci con il loro lavoro di  esplorare le reciproche influenze tra i due elementi, da un punto di vista formale e concettuale. Usando il neon o la luce naturale, il vetro borosilicato per micro e macro sculture, le tecniche tradizionali di Murano o le nuove tecnologie, la fotografia, la pittura e il disegno, la luminescenza e la trasparenza, gli artisti presenti animeranno gli spazi della sede dell’Istituto Veneto con interessanti sperimentazioni.

Enrico Tommaso De Paris, Chromosoma
Enrico Tommaso De Paris, Chromosoma

Tra di essi : Teresa Almeida – giovane artista e  designer portoghese interessata ad esplorare il rapporto tra arte e tecnologia;Mika Aoki – giapponese, noto per le sue opere trasparenti e delicate che spariscono nell’oscurità e diventano visibili sole se illuminate; Enrico Tommaso De Paris – artista multimediale italiano dai linguaggi espressivi più disparati, le cui opere affondano le radici nella scienza e nella tecnologia; Armanda Duarte – portoghese, il cui universo artistico è rappresentato dal quotidiano; Veronica Green dalla Nuova Zelanda –artista che grazie alle sue origini ed i suoi studi si è avvicinata all’arte ed alla cultura dei Maori che hanno notevolmente influenzato le sue opere; Alan Jaras – artista e scienziato inglese capace di trasformare la luce in opere d’arte con immagini astratte multicolore, che ricordano gli abissi e le galassie lontane; Anna-Lea Kopperi – un’artista concettuale, conosciuta per le sue opere ambientali e interattive, installazioni e sculture pubbliche, che indagano gli aspetti ambientali, architettonici e sociali del luogo nel quale si inseriscono; Richard Meitner – olandese che nelle sue opere sa riflettere una grande varietà di influenze, dai tessuti giapponesi alla pittura italiana, alle arti applicate alla scienza; Éric Michel – artista multimediale francese, che lavora principalmente con la luce e il colore; Diogo Navarro – portoghese interessato soprattutto ad esprimere le potenzialità pittoriche di altri materiali. Le sue opere su tela o tavola si compongono come degli assemblage materici, in cui la luce è spesso protagonista; Fernando Quintas –  portoghese interessato al rapporto tra pittura e tridimensionalità; Silvano Rubino –artista italiano che spazia tra fotografia, video e scultura; Elisabeth Scherffig – tedesca, la cui ricerca artistica si snoda intorno al concetto dello spazio; Cesare Toffolo – maestro vetraio italiano ed artista tra i più apprezzati per l’abilità creativa applicata alla tecnica della lavorazione a lume; e per concludere  l’americano Robert Wiley, che attualmente  ha focalizzato la sua ricerca sul tentativo di indagare la natura della creatività e i punti di contatto e divergenza tra arte e scienza.

Eric Michel_Infini
Eric Michel_Infini

La luce, e indirettamente il tema della visione, hanno da sempre affascinato filosofi, fisici e artisti. Alla luce, intesa come elemento fisico, corpuscolare-ondulatorio o come entità divina e trascendentale, si è attribuito il potere della comprensione della realtà, nei suoi aspetti più concreti e in quelli spirituali. Metaforicamente la luce rappresenta l’inizio, il principio. Ma anche la conoscenza in contrapposizione al buio dell’ignoranza. Ma la luce è solo in contrapposizione al non-essere, così come il bianco esiste solo in relazione al suo opposto, il nero. Ma cosa sono esattamente il bianco e il nero? E perché percepiamo i colori?L’elettromagnetismo definisce il bianco come l’insieme di tutte le frequenze visibili, quindi come l’insieme di tutti i colori dello spettro percepibili dall’occhio umano. Il nero invece è l’assenza di tutto questo. Oggi sappiamo che la realtà si rivela ai nostri occhi proprio grazie all’interazione tra luce e materia. Il rapporto, quindi, tra questi due soggetti è alla base della nostra percezione visiva, poiché è proprio grazie alla riflessione o assorbimento delle onde elettromagnetiche, che noi facciamo l’esperienza delle cose e dei colori . Il  vetro  può contenere, riflettere e rifrangere la luce. Distorcere e moltiplicare la visione. Per le sue caratteristiche è una sorta di membrana, confine, che può occultare e proteggere. È un diaframma tra mondo esterno e mondo interno, spazio chiuso e spazio aperto, con la proprietà di bloccare l’aria, ma lasciar passare la luce. Per questa particolare natura, nel Medioevo era considerato un materiale magico, che metteva in comunicazione il visibile e l’invisibile, la realtà con il divino.

A latere della mostra “Within Light /Inside Glass.Un’intersezione tra arte e scienza” è nata la collaborazione tra Axolight, Vicarte e l’artista Richard Meintner, che proprio in occasione di questo progetto, ha sviluppato una serie di prototipi per le lampade, andando ad unire l’esperienza e ricerca di Vicarte nell’uso della lavorazione del vetro  e l’utilizzo delle tecnologie avanzate nel settore dell’illluminazione di Axolight, una delle aziende italiane tra le più dinamiche nel settore dell’illuminazione.  La mostra “within lightinside glass” -il cui progetto è stato coordinato da António Pires de Matos, Isabel Silveira Godinho e Andreia Ruivo di Vicarte, sarà aperta al pubblico dall’8 febbraio sino al 19 aprile 2015 per poi spostarsi a Lisbona nel mese di settembre.

per ulteriori info: tel 041.2407711- http://www.glass-light.org

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

21 Marzo 2023
Next Post
Al Manuzzi, il Cesena vince 2-1 con la Lazio

Al Manuzzi, il Cesena vince 2-1 con la Lazio

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.