• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un mese dopo, ricordando Charlie Hebdo

Ieri e oggi nella ricorrenza dell’atto terroristico alla rivista satirica. Leader mondiali alla ricerca della pace tra vertici e interventi per equilibrio internazionale

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
9 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Un mese dopo, ricordando Charlie Hebdo
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Charlie Hebdo sedeIn questi giorni, ricorre un mese dalla tragica epopea francese della barbarie e dell’orrore.

Ieri. Il 7, 8 e 9 gennaio scorso la Francia e la libertà d’espressione sono state duramente colpite: 17 le vittime innocenti per l’attentato presso la sede del giornale Charlie Hebdo, perché degli integralisti islamici consideravano un insulto le caricature su Maometto. Estemporanei  gesti di solidarietà e di sostegno nelle forme più varie, diverse e tante le manifestazioni fatte in questo mese, quale la marcia repubblicana in Francia per la pace e contro il terrorismo, l’11 gennaio scorso, da Place de la Republique a Place de la Nation, con i leader e le istituzioni mondiali: Hollande e Sarkozy, il palestinese Abu Mazen e l’israeliano Benjamin Netanyahu, il presidente ucraino Petro Poroshenko e il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, il re Abdallah II di Giordania con  la regina Rania e il premier turco, Ahmet Davutoglu Angela Merkel e Matteo Renzi, David Cameron e Mariano Rajoy. Oltre 50 tra capi di governo e di Stato, tutti in testa al corteo, per un percorso di solo 200 metri che rimarrà nella storia; assente, per motivi di sicurezza, il presidente USA Barack Obama. Il ministero dell’Interno ha stimato tra 1,2 e 1,6 mln di partecipanti: il corteo “più grande della storia francese, senza precedenti”(IlFattoQuotidiano, 11.01.2015).

Non sono mancate altre azioni politiche, di intelligence, di orgoglio nazionale e  di risposta popolare come i 7mln di copie vendute del numero 1178, il primo in uscita dopo una settimana dalla strage, della rivista Charlie Hebdo; in copertina la vignetta di Maometto che versa una lacrima e mostra un cartello con la scritta “Je suis Charlie”, mentre sulla testa campeggia la frase “Tout est pardonné”: “E’ tutto perdonato”(Asknews.it, 23.01.2015).

10984824_10204929688195936_244735001_nGiallo sugli autori dell’atto terroristico. Le prime rivendicazioni sull’attentato subito dopo la morte del terrorista Amedy Coulibaly, con un sua dichiarazione, in un video postumo in internet, in cui afferma di appartenere allo Stato Islamico del califfo Abu al-Baghdadi, di combattere per l’ISIS (TGCOM24, 11.01.2015). Il 9 gennaio, Harith bin Ghazi, uno dei garanti di AQAP, annuncia la loro   responsabilità in un video, seguito da un secondo, in occasione della stampa del numero poststrage della magazine Charlie Hebdo, diffuso su you tube, da parte di Nasr bin Ali al-Ansi che rivendica l’appartenenza dei due fratelli estremisti Kouachi ad AQAP, il ramo yemita-saudita di Al Qaeda (Penisola Arabica), notificando che “l’operazione è una vendetta per le offese contro il profeta Maometto” decisa dal leader Ayman al-Zawahiri (Corriere.it, 10/14.01.2015).

Detto questo, adesso che cosa sta succedendo?

Oggi. Al momento, la redazione della rivista satirica di Parigi, Charlie Hebdo, è chiusa: a data da definirsi l’uscita del prossimo numero (Il Foglio.it, 02.02.2015).

Quella comunione nazionale mutata in un batter d’occhio in sentimento internazionale, ora sembra espressione di ipocrisia e conformismo se spostiamo la nostra attenzione sull’attuale e vicino problema europeo della situazione di crisi tra Russia e Ucraina e se guardiamo quello che accade nel contesto mondiale odierno del Medio Oriente, dei suoi Paesi inclinati da instabilità e precarietà istituzionali, sociali e religiose. Fronti di guerra aperti in cui le vittime non si contano, sono migliaia. La tensione è in escalation.(Repubblica.it, 08.02.2015)

filo spinatoQueste ore sono decisive per interventi risolutori. Per quanto riguarda il Medio Oriente, oltre all’attacco informatico degli hacker di Anonymous agli account Twitter e Facebook di presunti jihadisti per oscurarli, questi ultimi giorni, con la morte dell’ostaggio giordano perpetrata dai combattenti jihadisti, si è determinato l’attacco della Giordania all’ISIS con il risultato di un indebolimento dello stato del terrore pari al 20%  delle sue forze militari.(Corriere della Sera, redazione on line, 08.02.2015). Si spera comunque in un probabile intervento delle  forze internazionali per ripristinare il controllo della zona. Sul piano della crisi europea, l’ultima speranza di evitare il conflitto armato tra l’Ucraina, sostenuta dall’Occidente, e la Russia è affidato al nuovo vertice di Minsk di mercoledì prossimo tra Putin, Merkel, Hollande e Poroshenko (TG1, 09.02.2015). “L’unica strada per risolvere il problema è quella del negoziato. Mandare le armi a Kiev non serve. La trattativa è in corso. Non c’è partita sul piano militare fra Russia e Ucraina e non c’è nessuno che vuole scatenare conflitti mondiali!”, afferma il nostro Ministro degli Esteri Gentiloni alla trasmissione In ½ ora, condotta da Lucia Annunziata su RAI3, dell’8 febbraio ’15.

In entrambi i casi, desiderio e aspettativa di tutti, è che sia la volta buona per l’inizio di un tangibile sviluppo di pace.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post
Una nuova vita di L. Cassie

Una nuova vita di L. Cassie

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.